photo4u.it


Saluti dalla Sicilia(Acicastello)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
orazio ciak
utente


Iscritto: 21 Mgg 2004
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 4:11 am    Oggetto: Saluti dalla Sicilia(Acicastello) Rispondi con citazione

escrizione unità topografica - Il castello sorge su uno sperone di roccia lavica, inaccessibile per tre lati. L'accesso alla fortezza è possibile da ovest, attraverso un ponte in muratura, che adesso sostituisce l'antico ponte levatoio in legno. La complessa struttura si articola presso la sommità dello sperone di roccia lavica: subito si distinguono il dongione (la grande torre) a pianta quadrangolare, attorno al quale si sviluppa il resto del complesso fortificato. Varcato l'ingresso e superati i resti dell'impianto che permetteva il funzionamento del ponte levatoio, la scala conduce in un primo ambiente, un tempo probabilmente coperto a volta, come è possibile notare dagli innesti degli archi che dovevano sostenere la copertura. Proseguendo a sinistra, è possibile osservare alcuni piccoli locali coperti, attualmente adibiti a sale espositive per un piccolo museo, che raccoglie reperti archeologici risalenti dall'epoca preistorica fino all'età medievale. Ritornando all'ambiente di cui prima, varcata una stretta soglia, posta ad oriente, si accede ad un cortile adibito a piccolo orto botanico, dal quale è possibile accedere ad una piccola cappella, denominata "bizantina" per la presenza di miseri resti di un affresco presumibilmente normanno dai tratti bizantineggianti. La cappella a pianta rettangolare è coperta da una volta, sostenuta da quattro archi ad ogiva. Un tempo non precisato essa doveva essere per buona parte affrescata con una tinta ocra di sottofondo nella quale si stagliavano figure di santi nimbati, simili alle due immagini, che si possono intravedere nei poverissimi resti, ormai mangiati dal tempo e dall'incuria dell'uomo. Al piano superiore della fortezza si accede attraverso una stretta scala che ha il suo prinicipio presso l'ambiente con presunta copertura a volta. Salendo dalle scale si notano, a destra, i resti possibili di una prima torre, ovvero di un ambiente dalla probabile pianta quadrangolare e dalle funzioni imprecisate. Subito dopo fa la sua comparsa la grande mole del mastio: il torrione ancora troneggia sulle rimanenti parti della fortezza, sebbene sia per buona parte crollato e conservi solamente una parte delle merlature. L'interno è coperto da una volta, sostenuta dai medesimi archi ad ogiva presenti nella "cappella bizantina". Oltrepassato il mastio è possibile immettersi, attraverso una odierna scaletta metallica, nell'ampia terrazza, dalla quale è possibile dominare, in direzione occidentale, l'abitato di Aci Castello, nonché l'immediato entroterra, mentre volgendosi ad oriente, è possibile tenere sotto controllo una porzione non indifferente del mar Ionio.
ecco il link:http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=36855
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
orazio ciak
utente


Iscritto: 21 Mgg 2004
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 4:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco il link corretto.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=36855
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

é bello, ma ci si perde tra le barche. Troppa roba forse...ma é comunque molto bella
_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto. Trovo, al contrario di argentique, che sia un po' vuota in alto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
LeoSoft
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2005
Messaggi: 43
Località: Nocera Inferiore (Sa)

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io penso che è un pò vuota in alto, comunque bella foto.

Forse potresti provare e tagliarla un pò ed a metterci una cornice. Mah

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella ma troppi soggetti o presunti tali
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi