Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 12:51 am Oggetto: Tamron 17-50 f/2.8, da consigli a recensione con vari test |
|
|
ciao a tutti, ragazzi urge consiglio; vi spiego la faccenda :
dovrei prendere in negozio tale ottica, al momento ho 2 possibilità :
1) prendere la penultima versione (quella non VC) a meno di 300€
2) prendere l'ultima versione (quella con VC) a poco piu' di 400€
voi direte, eh beh? prendi quella con VC
il fatto è che avendo un buget limitato se prendessi la prima potrei anche prendere la tamrac pro 12 che è in offerta visto che con l'aggiunta di questa lente mi toccherà prendere comunque una borsa nuova poichè tutte le ottiche non entrano in quella che ho.
Morale della favola, cosa consigliate di fare? prendo quello senza VC e compro la borsa in aggiunta o prendo quello con il VC e resto con la borsa piccola? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Ultima modifica effettuata da puma303 il Dom 14 Feb, 2010 4:48 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
si ma...usato su nikon potrebbe avere un comportamento differente? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
Minimamente, ma in senso positivo.
In linea prettamente teorica, sugli MTF avrai un 1,6/1,5 linee/mm in piu' (circa un 6%, praticamente impercettibili ad occhio umano). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
bene, quindi a questo punto voi suggerite il vecchio che mi darebbe una resa appena migliore con il "vantaggio" di poter anche prendere la borsa _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
ciao, io avevo la vecchia versione ma su canon e si comportava benissimo anche in condizioni di luce pessime, io risparmierei e magari con il resto prenderi qualcos'altro  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
senza vc....
ma a che serve lo stabilizzatore a quelle focali???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
sono sempre piu' convinto per quello senza VC eppure non ne capisco alla fine l'esigenza di "rifarlo" se poi era così buono come lente come dite, solo per stare "al passo con i tempi" ? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Edo75 utente

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 80
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono con lo stesso dilemma, però ho letto che il nuovo sembra costruito in maniera più solida (almeno come sensazione tenendolo in mano, poi non credo si siano messi a smontarlo! ), ha anche una lente frontale di diametro maggiore che potrebbe far pensare a una "miglior qualità" della luminosità (fermo restando che sono entrambi 2.8)... e il VC, per come la vedo io, fa sempre comodo in certe situazioni anche su focali corte.
Però certo la differenza economica c'è, anche contando che il vecchio si trova sull'usato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 5:30 pm Oggetto: |
|
|
giusto per farti venire altri due dubbi ti dico che del vecchio ci sono due versioni...La non motorizzata (non BIM) che ha un af moolto veloce sui corpi nikon motorizzati (ma non ha l'af sulle entry-level) e la BIM (l'ultima prodotta e l'unica che è rimasta ancora in commercio) che ha una AF leeeento ma che è compatibile con le entry-level nikon (corpi non motorizzati).
Ovviamente sulla VC hanno messo un motore decisamente più veloce del precedente BIM...Indi, occhio a non valutare solo le prestazioni ottiche e il vc .
P.s. ti anticipo che le vecchie versioni non BIM sono attualmente introvabili nel nuovo... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
ok e quella senza VC che io posso prendere è quella motorizzata.... e quindi? suppongo che quelli che mi hanno dato risposta si riferissero a questa o no? _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | ok e quella senza VC che io posso prendere è quella motorizzata.... e quindi? suppongo che quelli che mi hanno dato risposta si riferissero a questa o no? |
Si, indi sappi che avrai un af molto lento , sia rispetto alla versione non BIM che rispetto alla nuova versione VC.
Edit: se cerchi nei miei vecchi post trovi qualche link "visivo" sulla differenza di velocità. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
...
ma che vuol dire molto lento? non mi pare che gli altri lamentino tale lentezza....lento quanto? lento come? sul mirino vedo il pallino verde di messa a fuoco e la lente ancora deve finire di mettere a fuoco? ci sta 30 minuti a mettere a fuoco? mette a fuoco prima una lente qualitativamente piu' buia e scarsa che questa? non ti seguo, perdonami. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | ...
ma che vuol dire molto lento? non mi pare che gli altri lamentino tale lentezza....lento quanto? lento come? sul mirino vedo il pallino verde di messa a fuoco e la lente ancora deve finire di mettere a fuoco? ci sta 30 minuti a mettere a fuoco? mette a fuoco prima una lente qualitativamente piu' buia e scarsa che questa? non ti seguo, perdonami. |
Tranquillo, l'argomento è stato già affrontato, sul pc di casa dovrei avere due link, ma se non erro anche su Youtube c'era un confronto diretto.
Prova a cercare tra i miei vecchi post inserendo nei campi di ricerca il mio nick e contestualmente la parola tamron.
La differenza è ahimè evidente, ai tempi (2008-2009) ero stato costretto a prenderlo nuovo ad HK il modello non bim per la d300. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 6:13 pm Oggetto: |
|
|
gentilmente, se puoi passarmi i due link perche' dalle ricerche fate in forum come mi hai suggerito non ho trovato nulla se non il fatto che dici che è lento, quindi se puoi darmi questi link te ne sarei grato visto che con molta probabilità domani mattina devo scendere in negozio e prendere la lente anche se personalmente, ritengo che la velocità di messa a fuco pe rme non sia stata mai un problema ma sai ci tengo ad avere le idee chiare. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | gentilmente, se puoi passarmi i due link perche' dalle ricerche fate in forum come mi hai suggerito non ho trovato nulla se non il fatto che dici che è lento, quindi se puoi darmi questi link te ne sarei grato visto che con molta probabilità domani mattina devo scendere in negozio e prendere la lente anche se personalmente, ritengo che la velocità di messa a fuco pe rme non sia stata mai un problema ma sai ci tengo ad avere le idee chiare. |
Ecco un primo link dove c'è il confronto tra i due (bim e non):
http://www.photomalaysia.com/forums/printthread.php?t=44106
Evidenzio quanto è sintetizzato sulla velocità AF:
Auto Focus
I guess this is where most are interested in.
Auto focus of Tamron A16N II is slow. Yes, you heard me right. AF is much slower than A16N. From minimum focusing distance to infinity, it takes twice the time of the A16N. Yes, you can spot and feel the difference clearly.
Da 0 a 100 (ovvero zero-infinito) il modello non bim è veloce il doppio. Ho avuto modo di confrontarli sulla d300 e la differenza tra i due è notevole.
Dato che hai un signor corpo macchina, non so se lo "mortificherei" con una lente dall'af lento (più del 18-55 sicuramente, ad "occhio").
Diverso è se si trovassero ancora versioni non BIM, te lo consiglierei a spada tratta, è una lente fantastica.
Non riesco a ritrovare i video, ma vai sulla fiducia...Quanto ho scritto sopra è un ottimo indice della differenza.
N.B. quanto scritto sopra è valido ESCLUSIVAMENTE per il modello con attacco nikon, su canon l'ottica è sempre stata una, motorizzata (dato che i corpi canon NON hanno motore interno) e lenta quanto la Nikon versione BIM (BUILT IN MOTOR).
Indi tutti i possessori Canon (o i video su corpi canon) possono confermarti quanto sopra. Su canon poi, i problemi di focus si sprecavano, su nikon è sempre andata invece bene.
Con questo non voglio allarmarti, però ci tengo a farti sapere a cosa vai incontro prima di spendere 400 euro... _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 9:13 pm Oggetto: |
|
|
questa cosa mi mette non poco in soggezione, voglio dire :
che un AF sia lento o quanto esso lo sia potrebbe anche essere una cosa del tutto soggettiva, certo è che se si parla di diversi secondi (magari da 4 secondi in su) per mettere a fuoco un soggetto in condizioni di luce normali potrei anche capirlo ma, personalmente e magari in modo sbagliato, non sono mai stato "esigente" da questo punto di vista. Ho sempre valutato un'ottica dal punto di vista della nitidezza, della resa cromatica e dei contrasti,distorsioni, vignettature, flare e tante altre cose e mai da questo punto di vista, ma ripeto potrei sempre sbagliarmi nel trascurare questo fattore. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
puma303 ha scritto: | questa cosa mi mette non poco in soggezione, voglio dire :
che un AF sia lento o quanto esso lo sia potrebbe anche essere una cosa del tutto soggettiva, certo è che se si parla di diversi secondi (magari da 4 secondi in su) per mettere a fuoco un soggetto in condizioni di luce normali potrei anche capirlo ma, personalmente e magari in modo sbagliato, non sono mai stato "esigente" da questo punto di vista. Ho sempre valutato un'ottica dal punto di vista della nitidezza, della resa cromatica e dei contrasti,distorsioni, vignettature, flare e tante altre cose e mai da questo punto di vista, ma ripeto potrei sempre sbagliarmi nel trascurare questo fattore. |
Te lo dico da possessore:tra la penultima e l'ultima versione troverai una costruzione migliore nell'ultima versione una nitidezza superiore a F/2.8 un ottima velocita di messa a fuoco(specialmente con luce scarsa)uno stabilizzatore che molti dicono non serve a nulla per le focali corte ma ti dico che in condizioni di poca luce specialmente in luoghi chiusi ti aiuta moltissimo senza il bisogno di alzare troppo gli ISO,poi valuta tu se 100euro fanno la differenza,poi se non ricordo male la penultima e la vecchia versione soffrivano in maggioranza di front back focus!! _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa hai per riempire una pro 12 ??? _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|