photo4u.it


quale reflex per iniziare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
edgarpoe
utente


Iscritto: 02 Feb 2010
Messaggi: 61
Località: PN

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 7:36 am    Oggetto: quale reflex per iniziare Rispondi con citazione

Ciao a tutti ho deciso di comperare una macchina reflex ma non so quale Triste((
Prima info, a casa ho una olympus om10 con i seguenti obiettivi:
f50mm auto-s 1:1,8 om-system
f28mm auto-w
f72-162 mm MC hanimex zoom macro 1:3,5
qualche anno fa sotto la guida di mio padre ero arrivato al punto di fare delle foto quasi decenti ma poi ho mollato e ora non ho voglia di rifare tutto. Anche perche' devi sviluppare i rullini vedere cosa viene capire (forse) dove sbagli,riprovare e risviluppare tutto...capire che non avevi capito dove sbagliavi....
A parte gli scherzi sono ignorante in materia e non so se il materiale di cui sopra puo' essere utilizzato su una moderna reflex digitale???
Se si quali?
Da un primo giro di info mi hanno consigliato o la nikon d3000 o la canon eos 1000. Pero' sto anche cercando di capire se sull'usato posso trovare qualcosa di adatto a me tanto per cominciare da bravo principiante dove possa da subito fare foto diciamo assistite per arrivare piano piano a prendere mano e fare delle foto diciamo piu' manuali.
Perdonate l'ignoranza e i termini poco professionali, e grazie a chi mi aiuta a scegliere. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

Visto che sei all'inizio ti consiglio di andare sul bellissimo mercatino dell'usato e di comprare una reflex usata ma in buone condizioni. Risparmierai tanti soldi e li potrai investire in una o più ottiche di qualità, sono queste, infatti, a fare la differenza....

Se poi volessi usare le tue vecchie OM potresti comprare anche una Oly 520 montando un adattatore di pochi euro, altra scelta potrebbe essere una Panasonic G1 o una Oly ep-1 che si trovano a buon prezzo sull'usato

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti rivolgerti ad Olympus e salvare le tue ottiche ma dovresti accettare un sensore abbastanza piccolo e con un formato particolare: il 4/3, che fra l'altro a differenza di altri marchi non sembra orientato a sviluppi verso il pieno formato.
Cosa consigliarti? Se vuoi muoverti sull'usato andrei nell'ordine su Nikon; Canon, Pentax per la presenza sul mercato di molte opzioni sia di corpi che di lenti.
Ad esempio un D90 Nikon la trovi usata solo corpo intorno ai 600 € con un 18-105 per un po' stai a posto ;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgarpoe
utente


Iscritto: 02 Feb 2010
Messaggi: 61
Località: PN

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Potresti rivolgerti ad Olympus e salvare le tue ottiche....un D90 Nikon la trovi usata solo corpo intorno ai 600 € con un 18-105 per un po' stai a posto ;

Grazie Mario e Patbon in effetti sto ragionando che da neofita mi conviene qualcosa di usato per capire se mi piace la cosa e poi caso mai una volta piu' avveduto e appassionato spendere con cognizione di causa...
Info ulteriori che vi chiedo:
ma le ottiche che ho cosa sono, hanno un senso o sono antidiluviane???
cosa dovrebbe costare usata la oly 520 consigliata (indicativo)??
puo' essere adatta a un neofita, cioe' ha gli aiuti stabilizzazione, autofocus, etc...che mi permetteranno di partire o mi ritrovero' come con la om10???
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una 520 la trovi sui 250 se non sbaglio, per quanto riguarda le tue ottiche non le conosco, considera che il sensore 4/3 ha un fattore di crop di 2, quindi, dovresti moltiplicare per 2 i mm delle tue ottiche. Considera che nel 90% dei casi la 520 o la 510 le troverai con l'obiettivo kit (buono).
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto poco, perchè nuova in negozio la 520 costa 550€ con due (abbastanza buone) ottiche.

Va bene per iniziare, per continuare e,per finire, la 520 ha molto di più di quanto serve per fare buone foto.

Quindi non potrai dare la colpa alla fotocamera...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgarpoe
utente


Iscritto: 02 Feb 2010
Messaggi: 61
Località: PN

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
Molto poco, perchè nuova in negozio la 520 costa 550€ con due (abbastanza buone) ottiche.
Va bene per iniziare, per continuare e,per finire, la 520 ha molto di più di quanto serve per fare buone foto....

scusate le ottiche che sono due zuiko f50mm auto-s 1:1,8 om-system
e f28mm auto-w (un grand'angolo forse???)e l'altra f72-162 mm MC hanimex zoom macro 1:3,5.....
che adattatore servirebbe per poterle usare?costo?
ma l'autofocus funziona uguale anche con queste???
(perdonate l'estrema ignoranza delle domande)
le offerte che ho trovato in negozi di elettronica sono le seguenti:
oly e420 con 14-42 389 euro con anche 40-150 499 euro
oly e520 con 14-42 499 euro
canon eos 1000 con 18-55 499 euro
nikon d3000 con 18-55 e 55-200 e sd4gb 589 euro

quindi il costo e' piu' o meno simile sul nuovo, al limite la differenza la farebbe la possibilita' di usare nche le vecchie ottiche sulla oly....
Che differenza passa da oly 420 e 520????
Il mio intento comunque e' di spendere poco quindi cerco sull'usato e se proprio non trovo nulla vedremo il nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vale la pena di chiudersi nel sistema 4/3 per salvare un 50mm valore attuale circa 30€ e un 28 forse Olympus? Ottiche che andrebbero usate con un adattaore, che ha un costo, messa a fuoco in manuale e non so se manterrebbero l'uso dell'esposimetro.
Personalmente farei finta di non averle e scegliere liberamente quale sistema adottare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Hanimex usalo come fermaporta...

Le ottiche Olympus di un tempo (come le tue) si possono montare sulle Olympus di oggi, serve un anello che originale costa 200€, le due ottiche raddoppierebbero la lunghezza focale ( il 28 diventa 56, il 50 diventa 100), si mette a fuoco a mano e credo in stop down, insomma lascia perdere per ora.

Tra 420 e 520 (se sbaglierò mi corriggerete) ccredo ci sia di mezzo lo stabilizzatore per la più costosa, caratteristica sen'altro utile per quello che la si paga.

Un buon negozio di fotografia classico, in provincia, vende la 520 + 14\42 a 450, e a 350 la 420 ( sempre + 14\42). Non mi sembra che i negozi di elettronica siano in questo caso molto convenienti...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgarpoe
utente


Iscritto: 02 Feb 2010
Messaggi: 61
Località: PN

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovato solo questa usata dalle mie parti (Friuli)
Olympus E-500 con Obiettivo Zuiko 14-45 mm
ma vuole 349 euro che mi sembran davvero troppi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti giro il link del negozio in questione

http://www.foto-orlando.it/prodotti.asp?idcategoria=1

Se vuoi risparmiare prendi l'usato

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgarpoe
utente


Iscritto: 02 Feb 2010
Messaggi: 61
Località: PN

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok messaggio chiaro lasciar perdere le mie ottiche che non valgono una cippa Smile)
ho trovato una nikon d50 a 250 euro ma ci devo poi trovare l'ottica che non so cosa possa costare, forse come inizio puo' andare...
altrimenti d90 a 450 euro sempre da aggiungere l'ottica e stessi dubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgarpoe ha scritto:
ok messaggio chiaro lasciar perdere le mie ottiche che non valgono una cippa Smile)
ho trovato una nikon d50 a 250 euro ma ci devo poi trovare l'ottica che non so cosa possa costare, forse come inizio puo' andare...
altrimenti d90 a 450 euro sempre da aggiungere l'ottica e stessi dubbi?

Se puoi ti consiglierei la D90 più moderna e più performante. Accanto per ora ci vedrei, per non spendere troppo un 18-105 sempre usato, poco più di 100 euro, onesto e in grad di coprire quasi tutte le focali di maggior uso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgarpoe ha scritto:
ok messaggio chiaro lasciar perdere le mie ottiche che non valgono una cippa Smile)


No no, non farmi dire cose che nonho detto che poi mi sbranano Very Happy Very Happy Very Happy

L'hanimex Ok, lascialo stare, le due ottiche fisse Olympus sono ottime anche oggi, solo che usarle in MAF manuale, in stop down, richiede una tecnica e una pratica che non traspaiono dalle tue parole....

Tienile da parte ( a venderle prendi 100 € di tutte e due, se va bene), un domani le potrai montare con un semplice anello sia su Olympus ( e su tutte le 4\3 e micro 4\3) che su Canon

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure continuare ad usarle con la OM10 e qualche rullo di pellicola ;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi