Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 11:52 pm Oggetto: Olympus SP-800UZ ...28-840mm!!!! |
|
|
Notizia fresca fresca, mamma Olympus ha appena annunciato un nuovo mostro...la SP-800UZ, fra le varie innovazioni (?) propone una escursione focale di 28-840mm...zoom 30x per i compattisti!!!!
Altre info qui...
http://www.dpreview.com/news/1002/10020207olysp800uzsp600uz.asp#press _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 12:20 am Oggetto: |
|
|
non e' tanto lo zoom..ma i 14 megapixel che mi preoccupano..una follia per un sensore stretto all'osso..gia con la sp 590 e i suoi 12 megapixel a malapena si vede che regge i 100 iso senza artefatti..penso meglio abbia fatto la fuji che ha anche lei un 30 x ma 10 megapixel e un nuovo sensore cmos che prometterbbe buona resa ad alti iso..vedremo... _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rinoko utente

Iscritto: 21 Ago 2009 Messaggi: 328 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | non e' tanto lo zoom..ma i 14 megapixel che mi preoccupano..una follia per un sensore stretto all'osso..gia con la sp 590 e i suoi 12 megapixel a malapena si vede che regge i 100 iso senza artefatti..penso meglio abbia fatto la fuji che ha anche lei un 30 x ma 10 megapixel e un nuovo sensore cmos che prometterbbe buona resa ad alti iso..vedremo... |
per chi odia microsensori affollati olympus propone ep L1.(al prezzo di una bridge).
fuji sta' a guardare... i suoi sensori propietari offrono una buona resa ma col m4/3 non c'e' exr che tenga.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Feb, 2010 11:39 am Oggetto: |
|
|
Si ma qui si parla di megazoom che sulla ep l1 non ci sono e non ci saranno mai; la nuova olympus 4:3 è una buona alternativa alle compatte high end tipo panasonic lx3 o le varie richo grd. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si ma qui si parla di megazoom che sulla ep l1 non ci sono e non ci saranno mai; la nuova olympus 4:3 è una buona alternativa alle compatte high end tipo panasonic lx3 o le varie richo grd. |
Dipende.
E' chiaro che l'uso più "naturale" di una micro4/3 è usarla con l'ottica fissa e compatta. Un pò come le leica-M.
Ma miga esiste solo quello.
Olympus propone pure un 14-150mm (28-300) che è un'escursione focale davvero da tuttofare. Pure Pana ha un suo 14-150.
Per quanto riguarda il discorso esursione focale "esagerata" della nuuova bridge, io dico: ci stà.
Non tanto per i discorsi del tipo: la tecnologia attuale bla, bla, ... il mercato bla bla... la qualità, bla bla...
Ma per il fatto che la macchina è stata concepita per (e deve rimanere) una "tuttofare con dei compromessi". Attenzione alla seconda parte della frase. Una tuttofare PER FORZA DI COSE ha dei compromessi. Il sensore non sarà mai come il sensore 4/3, quindi, a miglior ragione, è inutile fornirgli un'ottica eccelsa con un'escursione focale di 2X e qualità impressionante chesso come l'11-22. Per quel targhet esiste già il reparto 4/3.
Quindi l'ottica 30X non sarà un mostro di qualità (per forza di cose), ma che può andar bene con il sensore piccolo se uno accetta quello che offre.
Discorso diverso, invece, è chi sceglie un sensore "super" per poi accoppiarlo con un'ottica da escursione 15X. In quel caso trovo una strozzatura nell'accoppiamento... un collo di bottiglia, insomma, una castrazione. Un pò come chi accoppia una D300s con un 18-200. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Il ragionamento di Cerby non fa una grinza e lo condivido in toto.
Ho appena sbirciato la "30x" di Fuji...beh, non c'è partita!!!  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 10:44 am Oggetto: Re: Olympus SP-800UZ ...28-840mm!!!! |
|
|
Urka !!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rockerduck utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 103 Località: PAVIA
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | Il ragionamento di Cerby non fa una grinza e lo condivido in toto.
Ho appena sbirciato la "30x" di Fuji...beh, non c'è partita!!!  |
E chi vince tra le due ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Beh, intendiamoci, sono pareri dati leggendo delle anteprime qua e la...quindi molto ipotetici.
La Fuji, sulla carta, ha molte più caratteristiche che io ritengo più appetibili...già a partire dalla struttura del corpo macchina. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
A me pare che come qualità d'immagine la nuova fuji faccia piuttosto pena se raffrontata con la "vecchia" s100 o anche la più recente s200, insomma invece di un progresso un regresso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|