photo4u.it


Proposta per questo forum

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PaoloSelva
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Biella (BI)

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 2:42 pm    Oggetto: Proposta per questo forum Rispondi con citazione

Prendo spunto dal post su Kandinsky per proporre una modifica al regolamento di questa sezione, sperando sia un suggerimento sensato.

Ho notato che i thread piu’ animati sono quelli in cui vengono proposte immagini di riferimento (realizzate da autori importanti, ma anche prese in prestito dalle sezioni di critica ed usate come “esempio” positivo/
o negativo).
Quando il thread è privo di foto, spesso si esaurisce in poco tempo perchè l’immagine è il cuore pulsante di questa sezione.

Perchè dunque non dare la possibilità anche ai normali utenti di sottoporre qui le proprie foto ad un’analisi approfondita, sottostante a precise regole per evitare di sovrapporsi alle sezioni specifiche?
Penso che “conoscere il bianconero” possa includere la proposizione dei propri lavori affrontando un percorso critico e analitico costruttivo ed approfondito che per varie ragioni non viene affrontato nelle normali sezioni di critica, per certi aspetti generaliste, nel tentativo di superare il semplice “mi piace-non mi piace”.

Dovendo prioritariamente “pensare in bianconero” prima di scattare, vedrei questa sezione come un vero e proprio tutorial, un luogo dove offrire e ottenere cultura.

Si potrebbe ad esempio:
- sottoporre 1 sola immagine rigorosamente accompagnata dell’analisi dell’autore (quale messaggio intendo trasmettere, perchè ho scelto questa composizione, perchè ho scelto questi toni, questa inquadratura, questo soggetto ecc. ecc.)
- ricevere analisi, critica e osservazioni da parte degli altri utenti sulla coerenza dell’immagine rispetto all’analisi dell’autore.
- eliminare, dal lessico della sezione affermazioni come “mi piace-non mi piace-bella-bravissimo”, ma impegnarsi tutti (autore e critici) in una sorta di esame approfondito dell’immagine proposta, scomporla, sezionarla, ritagliarla e riproporla modificata.
I piu’ esperti individueranno i punti deboli, le incoerenze rispetto alla volontà dell’autore e ne indicheranno i possibili miglioramenti. I grandi autori e non solo fotografi, saranno sempre presi comeriferimento, senza snaturare lo scopo iniziale di questa sezione.

Il thread è destinato ad allungarsi, mentre nelle sezioni di critica tradizionali tende ad essere piuttosto breve. Vedo questa sezione come un (passatemi il termine) master, al quale partecipare per migliorare il proprio linguaggio fotografico.


Paolo

_________________
Il mio sito bianconero Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sottoposto la tua proposta allo staff.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 5:18 pm    Oggetto: Re: Proposta per questo forum Rispondi con citazione

PaoloSelva ha scritto:
Prendo spunto dal post su Kandinsky per proporre una modifica al regolamento di questa sezione, sperando sia un suggerimento sensato.

Ho notato che i thread piu’ animati sono quelli in cui vengono proposte immagini di riferimento (realizzate da autori importanti, ma anche prese in prestito dalle sezioni di critica ed usate come “esempio” positivo/
o negativo).
Quando il thread è privo di foto, spesso si esaurisce in poco tempo perchè l’immagine è il cuore pulsante di questa sezione.

Perchè dunque non dare la possibilità anche ai normali utenti di sottoporre qui le proprie foto ad un’analisi approfondita, sottostante a precise regole per evitare di sovrapporsi alle sezioni specifiche?
Penso che “conoscere il bianconero” possa includere la proposizione dei propri lavori affrontando un percorso critico e analitico costruttivo ed approfondito che per varie ragioni non viene affrontato nelle normali sezioni di critica, per certi aspetti generaliste, nel tentativo di superare il semplice “mi piace-non mi piace”.

Dovendo prioritariamente “pensare in bianconero” prima di scattare, vedrei questa sezione come un vero e proprio tutorial, un luogo dove offrire e ottenere cultura.

Si potrebbe ad esempio:
- sottoporre 1 sola immagine rigorosamente accompagnata dell’analisi dell’autore (quale messaggio intendo trasmettere, perchè ho scelto questa composizione, perchè ho scelto questi toni, questa inquadratura, questo soggetto ecc. ecc.)
- ricevere analisi, critica e osservazioni da parte degli altri utenti sulla coerenza dell’immagine rispetto all’analisi dell’autore.
- eliminare, dal lessico della sezione affermazioni come “mi piace-non mi piace-bella-bravissimo”, ma impegnarsi tutti (autore e critici) in una sorta di esame approfondito dell’immagine proposta, scomporla, sezionarla, ritagliarla e riproporla modificata.
I piu’ esperti individueranno i punti deboli, le incoerenze rispetto alla volontà dell’autore e ne indicheranno i possibili miglioramenti. I grandi autori e non solo fotografi, saranno sempre presi comeriferimento, senza snaturare lo scopo iniziale di questa sezione.

Il thread è destinato ad allungarsi, mentre nelle sezioni di critica tradizionali tende ad essere piuttosto breve. Vedo questa sezione come un (passatemi il termine) master, al quale partecipare per migliorare il proprio linguaggio fotografico.


Paolo


l'idea è buona e risolverebbe diversi problemi...ma per funzionare occorre sia gestita da un mod/coordinatore competente capace di entrare nel merito.
dico competente perchè la competenza permette di usare la propria testa e non ti fa schierare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la proposta è senza dubbio interessante.. ma è una cosa che con buona volontà si può fare (e ciclicamente viene richiesta) nelle sezioni di critica.

Io preferirei che qui rimanesse l'analisi "storica" del BN, la discussione su come il BN sia stato usato e interpretato da quelli che sono poi diventati i riferimenti.
Preferirei che fossero proposte immagini a mò di "seminario" dai competenti e immagini a mò di "quesito" da chi del BN vuol capire qualcosa di più, per applicarlo eventualmente e sempre a posteriori al proprio modo di fotografare.

Serve però la curiosità da parte dell'autore, serve lo stimolo ad interrogarsi, che al fotografo "studioso" nasce ragionando sulle immagini da antologia fotografica.

Mettere QUI la foto e farsi dire il "perché" e il "per come" non fa altro che clonare una sezione di critica.

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Umm... Semmai aprire una nuova sezione con questo intento?
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fare una proposta del genere significa non aver capito lo scopo e il fine di questa sezione.
Per me lasciarla così è l'unico modo per tenerla "pulita" dai parassiti.
Le immagini comunque si possono linkare.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto.. Semmai sdoppiare in una parte di critica educativa come e' ora.. ed una nuova sezione per i commenti delle nostre foto.
Credo manchi una cosa del genere. Poi ovvio che la cosa e' complessa.
Sono 2 cose diverse insomma.

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
la proposta è senza dubbio interessante.. ma è una cosa che con buona volontà si può fare (e ciclicamente viene richiesta) nelle sezioni di critica.

Io preferirei che qui rimanesse l'analisi "storica" del BN, la discussione su come il BN sia stato usato e interpretato da quelli che sono poi diventati i riferimenti.
Preferirei che fossero proposte immagini a mò di "seminario" dai competenti e immagini a mò di "quesito" da chi del BN vuol capire qualcosa di più, per applicarlo eventualmente e sempre a posteriori al proprio modo di fotografare.

Serve però la curiosità da parte dell'autore, serve lo stimolo ad interrogarsi, che al fotografo "studioso" nasce ragionando sulle immagini da antologia fotografica.

Mettere QUI la foto e farsi dire il "perché" e il "per come" non fa altro che clonare una sezione di critica.


Completamente d'accordo.

Non capisco perchè complicare le cose: la sezione critica c'è, chi vuole ricevere commenti posta le proprie foto là, chi vuole muovere critiche approfondite lo può fare là.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PaoloSelva
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Biella (BI)

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia proposta vuole essere un modo per risolvere un'esigenza. Condivisa quest'ultima, il modo puo' essere quello piu' opportuno.
Credo che per migliorare la propria composizione si debba imparare sia dai maestri che dai propri errori. Stabilito che i maestri sono il punto di riferimento, privi pertanto di "difetti", gli errori emergeranno dagli scatti degli utenti e i miglioramenti nasceranno dalla discussione.
Le discussioni nelle sezioni di critica, se si esclude grazieaddio il prezioso lavoro dei Commentatori, sono poco approfondite e, a parer mio, insufficienti per il bianconero.

Di seguito alcuni topics comparsi nel 2006 che ben rappresentano la mia proposta


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=129382

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=133105

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=137116

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=132352

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=204914

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=208493

_________________
Il mio sito bianconero Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PaoloSelva ha scritto:
Le discussioni nelle sezioni di critica, se si esclude grazieaddio il prezioso lavoro dei Commentatori, sono poco approfondite e, a parer mio, insufficienti per il bianconero.

Credi che aggiungere una nuove sezione di critica possa migliorare la qualità dei commenti? Mah
Sono molto perplesso: le critiche le fanno gli utenti, non le sezioni del forum.

PaoloSelva ha scritto:

Di seguito alcuni topics comparsi nel 2006 che ben rappresentano la mia proposta
[...]

Quindi B&N può benissimo restare così com'è.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ummm diciamo che le critiche sul bianco e nero sulle varie sezioni di critica e' un po' dispersivo... Almeno come valutazione bianco e nero. Non per nulla quelle sezioni hanno altri titoli che esulano dal bianco e nero in se. Forse e' questa l'esigenza inespressa.. spesso si vorrebbe postare la stessa foto in sezione ed in un apposito canale di critica bianco e nero. Forse e' questa l'esigenza sentita. Una critica di sezione ed una critica sul bianco e nero.
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaoloSelva
utente


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 146
Località: Biella (BI)

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a definire "esigenza":

se il B/N richiede, rispetto al colore, un approccio diverso e, a mio parere, piu' complesso, a partire dalla "visione in B/N" o dal "pensare in B/N", occorre sviluppare anche una diversa e specifica sensibilità fotografica. Se così non fosse, anche questa sezione non avrebbe senso di esistere.
I processi mentali per realizzare un buona foto in B/N sono diversi rispetto al colore e oggi lo sono ancor di piu' rispetto al passato a causa del digitale.
Migliorare e rendere questi processi automatici richiede fatica, punti di riferimento, insegnanti, analisi e confronto del proprio operato.
Questo confronto, secondo me, dovrebbe essere condotto in un ambiente bianconerista: da qui la mia proposta.

Ovviamente è solo una proposta, che puo' essere condivisa, rifiutata o messa alla gogna come una preoccupazione tutta mia, nel qual caso me la tengo e me la risolvo.
Mi conforta il fatto che solo in questa sezione ho visto citare e usare le opere di Mantegna o Kandinsky...Qualcosa in piu' rispetto ad un semplice colore desaturato quindi c'è.

Mi ritiro in buon ordine, vado a sviluppare un rullino Very Happy
Paolo

_________________
Il mio sito bianconero Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Bianco & Nero Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi