photo4u.it


Unire più scatti.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
amone
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 10:27 pm    Oggetto: Unire più scatti. Rispondi con citazione

Salve a tutti visto che è già un po che seguo questo forum e vedo che ci sono persone che la sanno veramente lunga avrei una domanda a cui qualcuno di voi sà rispondere a occhi chiusi.
Come faccio a unire 3 o più scatti fatti con un trepiede (quindi immobili)ma con magri una persona in tre posizioni diverse(in pratica trovarmi la solita persona ma in posizioni diverse)
C' è un automatismo che non conosco?una fusione di photoemerge?Ho provato con i metodi di fusione livelli (sovrapponi,differenza.....)ho provato anche a giocare con l'opacità ma niente....non trovo quello che cerco.
Il mio obiettivo e farlo con un gatto che salta e un multi scatto su un tre piede ma intanto parto da mia sorella in cucina.
C'è qualche buon'anima? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In Photoshop...
Tre Layer sovrapposti con i tre scatti.
Su ognuno una maschera di layer che permetta di vedere il gatto nel/nei layer inferiore/i.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amone
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molte grazie .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io proverrei la funzione Photomerge di PS, se ti cancella il micio in una o due foto, te lo incolli dalla foto originale. Non dovrebbe essere un grosso problema, del resto fa parte della stessa foto che è stata usata per il merge.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amone
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto (provando non con il gatto)con il sovrapporre dei livelli ma pensavo anche io che con photoemerge ci fosse una funzione che facesse al caso mio visto quello che combina con le panoramiche.
Quindi enzo quale mi sugggerisci di usare tra le funzioni di photoemerge?
Grazie della considerazione. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Correggimi se sbaglio: da quello che ho capito usando la funzione photomerge ti cancella il micio. Corretto ???

Se cosi fosse riapri l'immagine finale con le foto unite con photomerge, poi trascina in livelli separati le foto originali dove stava il micio che è stato cancellato. Ti dovresti trovare con un livello con l'immagine unificata, e altri livelli con le singole foto.
Adesso scontorna il micio e incollalo nei posti giusti.
Non vedo grosse difficoltà.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enzo, ma la tua soluzione è molto più difficile da realizzare della mia. Scontorno preciso di pelliccia di gatto...?
Roba da professionisti. O da ristorante cinese... Very Happy

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma no. Normalmente lo scontorno dei un gatto, pelliccia compresa, sarebbe un impresa (anche solo con photoshop) ma in questo caso visto che la foto sulla quale verrà appiccicato il micio è la stessa di quella di provenienza, lo scontorno potrebbe essere molto più approssimativo e comprendere anche porzioni di foto vicine al felino.

Miao Very Happy

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amone
nuovo utente


Iscritto: 12 Dic 2009
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente sbaglierò qualcosa ma io dopo aver aperto con photoemerge i tre scatti e aver scelto la funzione automatico e la fusione livelli mi ritrovo con un livello con scritto panoramica senza titolo che è praticamente uno scatto tale e quale a uno di quelli che ho fatto.(ci tengo a dire essendomi forse spiegato male che la macchina fotografica stà ferma e si fuove il gatto)
mettiamo gatto sul tavolo primo scatto
gatto a mezz'aria secondo scatto
gatto in terra terzo scatto

forse la funzione photoemerge funsiona solo per l'elaborazione e l'accostamento di più livelli ma non di livelli sopra\sottostanti.

Con le maschere di livello comunque ho capito come fare e vi ringrazio dell'attenzione e della pazienza perchè veramente sono un pischello di photoshop.
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh, finalmente adesso ci capiamo.
Non sono tre scatti in sequenza, ma la stessa inquadratura dove il soggetto si trova in tre punti diversi.
Ecchecavolo, bastava dirlo prima Trattieniti
Ancora più facile. Apri i tre scatti nello stesso file in tre livelli diversi e conincia bicare con la gomma quello che sta sopra fino a fare spuntare il micio che sta sotto, poi fai lo stesso con l'altro, ecc. ecc.
Oppure posta quai tre scatti e ci pensiamo noi. Diabolico

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi