| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | Il mio appunto era soprattutto sulle dimensioni...... io trovo più difficile lavorare su formati piccoli. La carta satinata poi non ha mai neri sfondosi ma basta saperlo  |
Questo problema della satinata l'avevo letto da qualche parte e l'altro ieri l'ho verificato empiricamente. E' che trovo una gran cosa non doversi preoccupare non tanto delle impronte quanto dei riflessi.
La perlata come si comporta a riguardo?
E...se prendessi carta lucida, la differenza bagnato asciutto è abissale come nel satinato oppure con questa posso valutare anche prima, senza una totale asciugatura (tra l'altro da qualche parte ho letto che consigliavi un tergi per rimuovere l'acqua in eccesso, posso utilizzare il terginegativi che mi è sempre sembrato molto pericoloso per il suo uso "naturale")?
EDIT
A proposito di carta e di costi, ho sentito dire che la Ilford da febbraio ne aumenterà il prezzo. Confermate la voce oppure è vera?
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 12:53 am Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | Sulla poly di piccole dimensioni il tergineg funziona. Per il resto di poly non ne so molto.
in entrambi i casi....
Comunque sia la cosa non mi riguarda.... uso altra roba. |
Oddio sono così convinto sia vera che ho avuto un lapsus
Cmq uno dei pochi concetti chiari della fotografia è che il rullino non va aperto alla luce del sole e che te usi la baritata
Però hai visto mai che ti era arrivata la voce.....
Te quale carta "stimi" in una conta generale pregi/difetti? (immagino, come nella fotografia in generale, non ci sia una carta "in assoluto" migliore, ma una che ti soddisfa più delle altre magari si)
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Allora, ho due problemi: uno grande e l'altro enorme.
Quello enorme è che, a prescindere che io alzi o meno la maniglia (rossa) d'apertura per cambiare il filtro, il negativo comunque mi si sposta. Non so come tenerlo fermo. Ho provato anche a farne un negativo singolo così da non avere il peso degli altri ma il risultato è identico.
Se mettessi i filtri tra l'obiettivo e la carta? O come posso risolvere?
Quello grande invece è che (nel fotogramma del ponte, che mi sembrava abbastanza contrastato) il filtro 4 (messo per 55 secondi) scurisce la zona di quello 00 (inserito per 28), facendomi perdere l'effetto voluto. Diciamo che scurisce come se tenessi lo 00 circa 4 secondi il più. Singolarmente funzionano, ma sullo stesso foglio i colori (delle alte luci) mi sballano. Anche qui, che soluzioni posso adottare?
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Ultima modifica effettuata da Drakin il Sab 30 Gen, 2010 5:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che non si dovrebbe consigliare, che si va a degradare la qualità dell'ottica di stampa e altre mille altre cose però...(te lo scrivo piccolo così magari qualcuno non legge ): il mio consiglio è di mettere i filtri tra l'obiettivo e la carta e vivere tranquillo, almeno per ora
Matteo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
| notchosen ha scritto: | Lo so che non si dovrebbe consigliare, che si va a degradare la qualità dell'ottica di stampa e altre mille altre cose però...(te lo scrivo piccolo così magari qualcuno non legge ): il mio consiglio è di mettere i filtri tra l'obiettivo e la carta e vivere tranquillo, almeno per ora
Matteo |
Grazie matteo. Intanto che aspettavo ho fatto una prova così e bene o male l'effetto viene. Rimane il fatto che il 5 scurisce le zone dello 00, ma sapendo che sono circa 4 secondi posso regolarmi di conseguenza...
Però se ci sono altri consigli ovviamente sono tutt'orecchie
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 5:46 pm Oggetto: |
|
|
| Drakin ha scritto: | | Quello grande invece è che (nel fotogramma del ponte, che mi sembrava abbastanza contrastato) il filtro 4 (messo per 55 secondi) scurisce la zona di quello 00 (inserito per 28), facendomi perdere l'effetto voluto. Diciamo che scurisce come se tenessi lo 00 circa 4 secondi il più. Singolarmente funzionano, ma sullo stesso foglio i colori (delle alte luci) mi sballano. Anche qui, che soluzioni posso adottare? | Adatti i tempi di uno a quelli dell'altro affinando ciò che hai trovato con i provini singoli. Oppure provi a usare il filtro 5.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 6:13 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | | Adatti i tempi di uno a quelli dell'altro affinando ciò che hai trovato con i provini singoli. Oppure provi a usare il filtro 5. |
Ho inserito il filtro 5 perchè volevo ci fosse più contrasto. Poi ho usato lo scarto di 4 secondi ma il provino è identico. Evidentemente mi sono sbagliato.
Provo a fare così
Aumento il diaframma di uno stop perchè 60 secondi mi sembrano poco per il tipo di ombre che voglio.
Passerò il filtro 5 e trovo il numero di secondi corretto.
poi mettero il filtro 5 per il numero di secondi trovati, esporrò e metterò il filtro 00 usando il cartoncino nero per trovare il numero di secondi giusto e poi quando l'ho trovato rifaccio la prova coi tempi "giusti". Vediamo se funziona.
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa che non va... Oppure non ho capito bene cosa mascherano i vari colori dei filtri.
Ho aumentato il diaframma per cercare un nero che mi piacesse di più. Una voltra trovato (50 sec di 5) l'ho sviluppato ed il ponte ha assunto già l'aspetto che volevo senza il filtro 00. Col 5 non c'è nessun'alta luce che non è venuta. Forse quel negativo non ne conteneva?
Provo con le mucche...vediamo un pò
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 8:46 pm Oggetto: |
|
|
failed
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Se stampi col 5 e vengono dettagli nelle luci il negativo è da buttare nel senso che hai sbagliato la ripresa. Occhio ai neri che col 5 tendono ad unirsi. In ogni caso è tutto molto soggetto ai materiali.... ci sono carte che mal digeriscono il filtro 00 e altre che mal digeriscono il 5..... tutte le carte vengono vendute come da 00 a 5 ma poi "sulla carta" le cose cambiano e occorre adattarsi.
Appena puoi prova a stampare più grande.... tante cose si vedono meglio e si comincia a poter mascherare, bruciare, spennellare più proficuamente. Poi, credimi, una stampa grande la si vende molto più facilmente e a più caro (nel senso di adeguato) prezzo (se il tuo lavoro è questo).
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | failed
c. |
Eh, ma perchè?
Cmq ho visto una cosa. Il filtro 5 da solo mi dà praticamente sempre il tipo di contrasto che voglio, anche con le alte luci (nn so perchè ma le scurisce).
Cmq mi si è rovinato il filtro 00 e non ho capito molto il problema dei multigrade, quindi è stata piuttosto fallimentare come prova
(se non altro perchè ho buttato 27€, a meno che non vendano i filtri singoli).
Ed ha ragione Impressionando, i provini vanno fatti delle dimensioni della carta con cui stampo, sennò non si vede un tubo. A questo punto mi domando, stessa carta (stessa marca, stesse caratteristiche), ma più grande, ha gli stessi tempi oppure va ricalcolata con nuovo pacco (e quindi per forza vanno tagliati i fogli)?
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Sempre tutto da rifare a meno che tu non sia in grado di leggere il lotto sul pacco di carta (per risalire alla bobina di taglio). I miei provini piccoli per il 24x30 sono ricavati da un foglio tagliato in due nel senso della larghezza (2 15x24) e ritagliato in 3 in (strisce di 8x15) in totale da ogni foglio si ricavano 6 provini. Dai fogli 30x40 ritaglio un 24x30 e ciò che esce lo uso come provino per stampare un 30x40. Gli unici fogli 10x15 che ho in casa sono stati comprati più di 25anni fa e giacciono ancora parzialmente inutilizzati; in poco tempo ho capito che conviene sempre tagliare i piccoli formati dai fogli grandi.... occorre solo una BUONA taglierina a lama rotante.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Posso stamparmi gli utili consigli che avete dispensato? Cosi' me li leggo con calma e quando potro' li mettero' in paratica. Spero presto... Intanto digerisco piano piano... Senza troppe pretese.
Su Claudio su...
Anzi... perche' non metterlo come memo aggiungendo al topic "stampa split per principianti"?
_________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Sempre prendendo la resa dei grigi con le pinze (ma solo per mostrare come le alte luci siano state toccate dal filtro 5), inserisco le 4 foto che ho provato a fare quella sera.
7 ore di camera oscura ed ho tirato fuori 3 schifezze (devo imparare ad aspettare che la carta si asciughi e si veda bene alla luce del sole). Solo l'albero sono riuscito a farlo direttamente come avrei voluto (sempre usando il solo filtro 5).
Fondamentalmente i problemi sono solo di luce dell'ingranditore non tanto di bianchi che devono emergere.
Ma quindi, perchè questo filtro 00 non riesco ad usarlo "fa gà tutto" il 5?
| Descrizione: |
| I bianchi sono quasi bruciati nell'originale. Anche qui esporre la carta qualche secondo in meno avrebbe dato l'effetto voluto senza il filtro 00. |
|
| Dimensione: |
189.49 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
| Descrizione: |
| Bianchi nell'originale un pelino più brillanti |
|
| Dimensione: |
161.92 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
| Descrizione: |
| Nell'originale i rami dell'albero sono più bianchi e c'è più contrasto. Invece il tronco è più scuro, più grigio. (si lo so, orrenda la vignettatura). |
|
| Dimensione: |
176.2 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
| Descrizione: |
| Mi aspettavo il ponte rimanesse decisamente più chiaro. Il tempo sotto l'ingranditore è sbagliato. Doveva rimanere di meno, però si è portato giù tutti i valori del ponte lo stesso. |
|
| Dimensione: |
131.9 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma di dove sei?
E' tanto lontano da Torino?
hai messo tanta di quella carne al fuoco che bisogna chiamare i pompieri..se vuoi ti offro due ore del mio precious time.
ciao
claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Di Roma. Si putroppo Torino è lontana sennò sarei venuto stasera stessa. Penso che vedere e provare direttamente sul campo con una persona esperta vicino sia quanto di meglio si possa fare per apprendere, e mi dispiace non avere questa possibilità Almeno non con te
Ma cosa ho messo al fuoco? Cos'altro c'è rispetto al discorso filtri?
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|