photo4u.it


[Topic Ufficiale] FinePix HS10: il ritorno di fuji
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 9:48 am    Oggetto: [Topic Ufficiale] FinePix HS10: il ritorno di fuji Rispondi con citazione

dpreview - Fuji HS10

Ma questa sarebbe la sostituta della S200EXR?

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Fujinon lenses are acclaimed by photographers, broadcasters (as the world’s leading manufacturer of television camera lenses) and industrial users across the globe - and even further afield: Fujinon lenses have been used in an orbital satellite to capture high-resolution photos of the surface of the moon".


E' proprio vero, non e' un obiettivo, e' un telescopio!!!
Comunque finche' non vedo delle immagini a 300-400mm di buona qualita' possono scrivere quello che vogliono.
Gia' si fa fatica ad avere un buon 18-200, figuriamoci un 24-720!


Non posso che quotarmi.
Molto marketing....molta meno sostanza. I miracoli dobbiamo ancora vederli...
Buona come tuttofare, corpo accattivante, per le prestazioni ci si deve accontentare (ma a che prezzo!!). Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)



Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mar 23 Mar, 2010 8:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah..la nuova 30 x puo sembrare un eccesso..ma con i suoi 10 megapixel contro i 14 della nuova olympus puo essere interessante...per chi non vuole portarsi dietro chili e chili di attrezzature e portarsi a casa piu che bei ricordi..io vedendo le foto della olympus sp 590 non mi son scandalizzato..anzi...ci ho fatto un pensierino
pensate se vi trovaste in prossimita di una zona di mare..dove c'e fauna acquatica e magari la salinita e' eccessiva durante una mareggiata..vi portereste un migliaio di euro di attrezzatura con il rischio di comprometterla?
con pesi e igombri di sorta?..benvengano quste bridge dal super tele,nonche da un bel grand' angolo ..certo se son fatte con un minimo di criterio ..14 megapixel di olympus son veramente una castroneria..
di questa fuji mi preoccupa pero l'ottica,che si e' rivelata in altri modelli non sempre a livello delle concorrenti..io uno sguardo ce lo do'..ed ero in procinto di prendere la oly sp -590..

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensorino CMOS... Surprised Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensore cmos retroilluminato attenzione dovrebbe essere l'innovazione a basso costo per gli alti iso sulle compatte se ne è parlato in lungo e in largo e fuji è la prima a montarlo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, il cmos come rumore pare essere tornato alla ribalta. Tuttavia, ciò che uno si chiede passando da sccd a cmos, come in questo caso, è se in gamma dinamica ci ha guadagnato o ci ha perso. A meno che il cmos non sia fatto a mo' di sccd, quindi un sensore "doppio", dubito che a livello di gamma dinamica si sia giunti a livello dei sccd. E' particolare il fatto che continuano a usare e proporre il sccd sulle compatte e lo levino da questa che dovrebbe essere la punta di diamante delle fotocamere Fuji. Decisamente apprezzabile, comunque, la risoluzione di 10Mpx del sensore: finalmente un calcio nel sedere al marketing?
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a che livelli di densità siamo, col sensore? Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco non è un semplice cmos ma un cmos retroilluminato.
Personalmente sono curiosissimo di vedere come va questa nuova tecnologia, soprattutto se i file saranno fotografici (leggasi realistici) oppure tipo hdr....

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
a che livelli di densità siamo, col sensore? Grat Grat


36 Mpx/cm2.
Ancora troppo. Lontani anche dai 25 Mpx/cm2 della S200EXR che considero un punto di partenza (non di arrivo!).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Sensore cmos retroilluminato attenzione dovrebbe essere l'innovazione a basso costo per gli alti iso sulle compatte se ne è parlato in lungo e in largo e fuji è la prima a montarlo.


Seconda, ci sono già un paio di Sony...La prima su una bridge.
MOLTO interessante tra l'altro, se la resa ottica fosse decente fino a 200-300mm ed il sensore andasse bene davvero a bassi iso, sarebbe un ottimo corpo "da battaglia".

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi sto vedendo ora questa macchina e sto iniziando a raccogliere un pò di informazioni. Comunque devo dire ce non mi sembra proprio malaccio, ovviamente è presto da dire però mi sembra che vedendola dal retro abbiano fatto dei tasti dedicati a delle funzioni specifiche e questo è buono per velocizzare il tutto e poi hano messo addirittura un sensore che gli fa capire quando utilizzare lo schermo o il mirino avvicinando o allontando l'occhio.
Ne parlano dphoto ecco:
http://www.dphoto.it/201002022172/fuji-finepix/fuji-hs10-sensore-cmos-e-zoom-30x.html

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non ricordo bene, ma fuji ha mai collaborato con toshiba per quello che riguarda i sensori?

http://www.osservatoriodigitale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=341:0910-toshiba-dynastron&catid=4:Novit%E0

http://www.toshiba.com/taec/news/press_releases/2009/assp_09_582.jsp


Però penso che in fuji abbiano fatto prima dato che questo sarà disponibile a partire dal terzo trimestre 2010 e poi è da 14,6 mpx. In questo senso fuji ha fatto un buon lavoro mantenendo più bassi i mpx a disposizione ed avere un intensità diversa rispetto a quello toshiba a marchio dynastron dato che ha la stessa superficie.
Continuo con le mie ricerche.

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà forse anche una ciofeca ma mi intriga un po' Cool
_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio.binello
utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 147
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non credo proprio sia una ciofeca
il sensore è piccolino ma in realtà non sappiamo come possa rendere "sul campo" finché non lo vediamo all'opera.
per il resto vedo solo grosse features: grandangolo, luminosità della lente, range focale, stabilizzazione, raffica e tanto altro...
Ok!

_________________
Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pietropixel
nuovo utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 17
Località: imperia

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 9:41 pm    Oggetto: FinePix HS10 il ritorno di fuji Rispondi con citazione

cosa ne pensate di questa super bridge?Secondo me è la fotocamera bridge più bella e performante che sia mai stata prodotta, speriamo che la qualità delle foto prodotte sia pari all'estetica e alle caratteristiche tecniche.
buona serata a tutti. Pietro
(andate sul global site fuji per saperne di più)



HS10_RIGHT_FRONT-copy_001.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 17972 volta(e)

HS10_RIGHT_FRONT-copy_001.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Ragazzi non ricordo bene, ma fuji ha mai collaborato con toshiba per quello che riguarda i sensori?


Eila' ciao Peppe

E' da quasi un paio d'anni che fuji ha affidato in outsourcing la produzione dei suoi sensori a toshiba...............

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me quello che preoccupa di piu e' l'ottica e non il sensore..se guardate il confronto delle ultime super tele ve ne potete accorgere..olympus gia con la sp 570 tirava fuori buoni risultati..e con il sensore da 1/2,33 che e' praticamente una ciofeca ma con un'ottica niente male,io con la mia vecchia c770 a 380 millimetri non mi lamento proprio..tutto e' comunque riferito all'utilizzo di queste fotocamere che non son certo per uso prettamente naturalistico,ma che posson regalare la cattura di bellissimi momenti in occasioni dove un teleobiettivo e una reflex non si posson/voglion portare
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Display basculante, contatto flash .........
mmmmmmm.............
Mi sa che comincio a risparmiare Very Happy



pic_06.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  18.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 17937 volta(e)

pic_06.jpg



_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i numeri non sono affatto male... come al solito, bisognerà aspettare per capire come si comporta realmente sul campo.

Comunque sia, un 700mm f5.6, averlo su una reflex... Surprised non so se mi spiego... spaventato!

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo che i due modelli degni di nota sono la F80EXR che mi interessa per un'eventuale camera da avere in tasca, e la HS10 che sembra interessante conoscendo la bontà generale delle bridge fuji ed essendo state proprio le bridge di fuji le mie prime macchine che mi hanno avvicinato alla fotografia digitale.
Ha anche un po di features nel campo video che non sono da poco: lavora sia in risoluzione full HD. Inoltre ha una modalità Super HIgh fps che arriva a 1000fps! Sono cavolate, ma possono essere interessanti e permettere giochini particolari!


Concordo però con d. kalle sulla criticità dell'ottica, che, guardando i numeri, è esagerata. Han si tirato indietro con i mpx, ma ha spinto sul fattore x.
Speriamo comunque che risulti una bridge equilibrata!
Poi il fatto che utilizzi un sensore Cmos Back illuminated mi intriga! Questa tecnologia mi sembra interessante! Ho avuto modo di vederne i pregi in laboratorio, ma ora sono proprio curioso di vedere una realizzazione fotografica.
Inoltre c'è sempre un piccolo lumicino dentro me che spera che come una volta, la fuji, dopo aver provato delle tecnologie sui sensori compatti, le esporti anche su delle reflex...(c'è ancora la questione di una probabile micro 4/3 fuji, e con nikon?? .. Rolling Eyes )

Difronte a tutte qeuste feature che vedo scritte nelle varie presentazioni, comunque c'è un dato che manca: la velocità e l'usabilità del sistema di messa a fuoco. Che dal mio modo di vedere, è ancora un parametro molto a sfavore delle varie bridge. Hanno migliorato la velocità operativa, la risposta agli iso la gamma dinamica, ma la prontezza di un sistema reflex è ancora distante un bel po...speriamo che ci sia stato qualche passo in avanti anche qui!

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
Pag. 1 di 21

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi