Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io da vecchio possessore della vecchia 5D non posso che consigliartela, date le esigenze che dichiari.
Insieme ad un fisso luminoso, come il 35 f/1,4, fanno una coppia imbattibile.
Pensavo che è incredibile come per le sue qualità questa reflex sia diventata una fotocamera-cult. A distanza di anni dalla sua uscita il mondo è pieno di "fanatici" della 5D. Me compreso...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Altaich ha scritto: | Il bello e' che il 70-200 f4 (versione is) ce l'ho anche... solo che rimando l'accoppiata per non avere colpi, so' debole...  |
allora reggiti bene perchè quando vedi cosa tirano fuori insieme svieni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 12:39 am Oggetto: Re: Sento arrivato il momento di evolvermi come corpo macchi |
|
|
fabbro ha scritto: | ultimamente mi capita anche di dover intervenire a feste in ambienti chiusi ed illuminati artificialmente (tendenti al buio) per fare dei servizi "dedicati", nella serata. foto nei locali per intenderci
soprattutto su quest'ultimo punto di luce un po' difficile, ovviamente, ho trovato dei grossi limiti |
Tutto sta nell'imparare a miscelare opportunamente luce ambiente (laddove vale la pena di valorizzarla) e luce flash, all'inizio non è una cosa scontata ma basta che fai un po' di prove e poi vai alla grande! Se non devi fare 1000 foto a sera puoi anche utilizzare con profitto un diffusore. Ottima la scelta del flash, 'definitiva' direi
Ti posso dire per esperienza che la 40D è già adattissima allo scopo, se però vuoi "di più" (mirino, qualità OK anche a 3200ISO) prendi pure una 5D (poco) usata! La 5D sarebbe anche molto più adatta per i ritratti e a mio modo di vedere affiancarla ad una 1.6x potrebbe anche aiutarti a rendere più flessibile il 'range' di utilizzo delle lenti...
Un problemino: per la 5D avresti già la lente ideale (24-70L), per la 40D invece a mio parere saresti abbastanza 'lungo' per tutte le panoramiche, per le foto di gruppo ecc. Il 10-22 non risolverebbe i problemi a meno che non ti metti a cambiare lente ogni 3min.. perché è decisamente troppo 'corto' per un ritratto scattato al volo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
roby965 ha scritto: | allora reggiti bene perchè quando vedi cosa tirano fuori insieme svieni  |
Mi sto preparando mentalmente all'impatto  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | A distanza di anni dalla sua uscita il mondo è pieno di "fanatici" della 5D. Me compreso...  |
Il punto è che "nella sostanza", considerando l'uso generico o l'uso PRO per cui è concepita, non è praticamente migliorabile. IMHO nella storia delle fotocamere digitali esiste un pre-5DMkI...ma non esiste ancora un dopo 5DMkI.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 02 Feb, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Il punto è che "nella sostanza", considerando l'uso generico o l'uso PRO per cui è concepita, non è praticamente migliorabile. IMHO nella storia delle fotocamere digitali esiste un pre-5DMkI...ma non esiste ancora un dopo 5DMkI.  |
oddio qualcosina è migliorabile, qualche minimo difetto ce l'ha, diciamo che hai ragione perché sono comunque dei nei. io l'ho presa 3 anni e qualcosa fa e non penso di sostituirla per non so quanti anni ancora...  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|