photo4u.it


quale fisso luminoso?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zeitgeist85
utente


Iscritto: 12 Apr 2009
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 1:59 pm    Oggetto: quale fisso luminoso? Rispondi con citazione

arrivo da pentax e ho acquistato da poco una D700 + 24-70 af-s (e flash in arrivo con la promozione) sono molto soddisfatto ma vorrei ampliare, senza fretta, il mio corredo con una/due lenti luminose fisse.

mi occupo di reportage e di ritratti ambientati, quasi mai in studio. La necessità arriva dal fatto di alternare il 24-70 in reportage al chiuso guadagnando almeno 1 stop (ma possibilmente di più) in caso di luminosità proibitive e la possibilità di giocare con lo sfocato nei ritratti e una pdc al millimetro

le scelte....

- sigma 28 f/1.8 macro (su canon non mi sembrava male, economico e abbastanza luminoso)
- nikkor 28 f/1.4 (troppo caro ma spettacolare, fuori budget)
- nikkor 35 f/2 (buono ma ha solo 1 stop in meno del 24-70 ed è molto meno versatile)
- nikkor 50 f/1.4 G (ecco... su full frame lo ritengo una buona scelta)
- nikkor 50 f/1.4 D (meglio G o D?)
- nikkor 85 f/1.8 (ne parlano tutti bene, per i ritratti di un certo tipo..)
- nikkor 85 f/1.4 (una gran lente, ma vale i soldi in più dell 1.8?)
- NUOVO 24mm 1.4 AFs (costerà troppo anche quello per le mie tasche...)

in questo momento sono indirizzato verso 50 1.4 e 85 1.8
cosa ne dite?

_________________
PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono arrivato alle tue stesse conclusioni e prenderei il 50g e l'85 f/1.8 che su FF è stupendo.
Un grandangolo luminoso, seppur stupendo, è spesso fuori budget e comunque lo copre abbastanza bene lo "zoomettone" in tuo possesso

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:12 pm    Oggetto: Re: quale fisso luminoso? Rispondi con citazione

Zeitgeist85 ha scritto:

- nikkor 35 f/2 (buono ma ha solo 1 stop in meno del 24-70 ed è molto meno versatile)


Ma è mooolto meno ingombrante Smile Piccolo, leggero, di qualità.
Poi un 85. Un classico... poi uno si chiede: ma allora cosa serva un 24-70Nano? Sò morto ... un conto quando non esisteva...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zeitgeist85
utente


Iscritto: 12 Apr 2009
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:27 pm    Oggetto: Re: quale fisso luminoso? Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Ma è mooolto meno ingombrante Smile Piccolo, leggero, di qualità.


non ci penserei due volte se fosse f/1.4 ... anche se costasse il doppio Smile
infatti l'ideale per me sarebbe il 28mm... ma è inavvicinabile

Citazione:
ma allora cosa serva un 24-70Nano? Sò morto ... un conto quando non esisteva...


non ti seguo Mah il 24-70 è la mia unica lente al momento e ho intenzione di usarla tantissimo...

_________________
PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:37 pm    Oggetto: Re: quale fisso luminoso? Rispondi con citazione

Zeitgeist85 ha scritto:
non ti seguo Mah il 24-70 è la mia unica lente al momento e ho intenzione di usarla tantissimo...

è un po' una battuta.
I classici fissi come 24-28-35-50 appartengono alla storia prima di un'ottica come il 24-70 N che su FX è splendido (una volta non c'erano zoom così), tanto da far dimenticare le ottiche fisse, soprattutto sotto il 35. Apprezzare le differenze non è da tutti.
Se poi ti serve un super-luminoso è un altro discorso.
Sfoltirei il tuo elenco Smile Degni di nota c'è solo il 35 e gli 85 (dove non arrivi col 24-70 se devi fare ritratti).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zeitgeist85
utente


Iscritto: 12 Apr 2009
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi servirebbe un superluminoso tra 24 e 35 con il prezzo di un 50mm LOL
_________________
PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neldot
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 549
Località: Neapolis, Vicus Radii Solis

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il consiglio dell'85 f/1,8. E' uno dei pochi Nikon quasi economici che rende già molto bene a tutta apertura.
La principale differenza con l'85 f/1,4, oltre allo stop di luminosità, è che l'1,4 offre un bokeh spettacolare, mentre quello dell'1,8 è dignitoso (intendiamoci, un "bel" dignitoso).

Come dice giustamente Carlo, dal lato normali/grandangolari attualmente il catalogo Nikon offre vari fissi AF dalla resa discreto-buona, che diventa ottima chiudendo di uno stop, ma niente che faccia gridare al miracolo rispetto al tuo 24-70.

Zeitgeist85 ha scritto:
mi servirebbe un superluminoso tra 24 e 35 con il prezzo di un 50mm LOL


Puoi sempre prendere un 35 f/1,4 Ais, che si trova attorno ai 3/400 euro ed è un'ottica eccellente. Però a tutta apertura è morbidino...

_________________
Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Escludendo il Nikon 28 f1,4 resta solo il Sigma 28 f1,8.
Anche in questo caso pero' e' un compromesso: luminosita' Vs. qualita', si comporta bene da f2,8-3,5 in poi.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 02 Feb, 2010 4:18 pm    Oggetto: Re: quale fisso luminoso? Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
è un po' una battuta.
I classici fissi come 24-28-35-50 appartengono alla storia prima di un'ottica come il 24-70 N che su FX è splendido (una volta non c'erano zoom così), tanto da far dimenticare le ottiche fisse, soprattutto sotto il 35. Apprezzare le differenze non è da tutti.
Se poi ti serve un super-luminoso è un altro discorso.
Sfoltirei il tuo elenco Smile Degni di nota c'è solo il 35 e gli 85 (dove non arrivi col 24-70 se devi fare ritratti).

Sono d'accordo, ma espando un pochino il mio pensiero. Diciamo che il 24-70 ha quella nuova resa degli zoom nikkor molto contrastata e, sinceramente, poco plastica. Analoga resa ha il "fratello" 14-24 (li ho entrambi).
E' un'ottica che tira foto generiche eccellenti, che probabilmente nel campo grandangolare può sostituire per qualità dei fissi e questo non è poco, ma già da 35 mm, come mi par di capire dica anche CArlo, io trovo che i fissi lo passino per piacevolezza di resa (sia la vecchia serie d che la g, nel caso del 50, senza stare a guardare al micro-contrasto, molto più forte nell'ultimo zoom) e per la saturazione dei colori che conserva più passaggi tonali (mentre il 24-70 contrasta di più).
E parlo del 35 f/2, pur non avendo un gran bokeh e dei vari 50 1.4 (l'1.8 no perchè ha una nitidezza simile allo zoom e passaggi tonali simili allo zoom, cioè maggiormente tagliati con l'accetta).

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zeitgeist85
utente


Iscritto: 12 Apr 2009
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato un 35 f2 usato ad un ottimo prezzo... preso.

farò la stessa cosa al primo 50mm 1.4 a buon mercato che mi passa sotto gli occhi, poi probabilmente rivenderò uno dei due (allo stesso prezzo) sempre in attesa di un 24 1.4 Diabolico

_________________
PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il ritratto vedo l'85 un po' troppo vicino al 70 dello zoom, ti consiglierei un ottica AIS, il 105 1,8 obiettivo che trovo splendido proprio per i ritratti con uno sfuocato eccezionale abbinato ad una nitidezza notevole. Usato lo troveresti intorno ai 350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi vai sull' 85f1,4 altrimenti anche l' 85 f1,8 ottimi entrambi per ritratti.

Se invece vuoi fare il grande salto puoi optare per i famosi 105 DC e 135 DC all'apice della scala degli obiettivi per ritratti

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zeitgeist85
utente


Iscritto: 12 Apr 2009
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi dispiacerebbe provarlo il 105 1.8, ma devo ammettere che la comodità dell'autofocus mi spinge spesso lontano dai gloriosi Ai Smile

il 135 è un po' lungo e caro, molto bello sicuramente.

_________________
PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora vai di 105 f2 dc afd, qualità mostruosa e sfocato da riferimento.
Il 105 1.8 è un obiettivo particolare, piuttosto morbido come resa adattissimo al ritratto e molto tridimensionale, giustamente non è un obiettivo che morde e taglia ma proprio per questa caratteristica (che a me fa molto piacere) non a tutti risulta gradito.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zeitgeist85 ha scritto:
non mi dispiacerebbe provarlo il 105 1.8, ma devo ammettere che la comodità dell'autofocus mi spinge spesso lontano dai gloriosi Ai Smile

il 135 è un po' lungo e caro, molto bello sicuramente.


Il 105 1,8 non è obiettivo da scatti al volo o per ritratti rubati, è per i ritratti pensati, in posa e se hai la pazienza di imparare a conoscerlo ti regale risultati sorprendenti e affascinanti. La serie DC richiede a mio avviso la volontà di imparare ad usarli, usarli con il defocus a zero in fondo è sprecare i soldi, è anche vero che in questa focale Nikon è un po' carente avendo solo ottiche specialistiche, o il micro o i DC, manca il classico 105 2,5 che nella serie AI faceva faville e riscuoteva successi notevoli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Allora vai di 105 f2 dc afd, qualità mostruosa e sfocato da riferimento.
Il 105 1.8 è un obiettivo particolare, piuttosto morbido come resa adattissimo al ritratto e molto tridimensionale, giustamente non è un obiettivo che morde e taglia ma proprio per questa caratteristica (che a me fa molto piacere) non a tutti risulta gradito.


D'accordo con la tua descrizione del 105 1,8 e condivido il piacere nella sue caratteristiche peculiari aggiungo però che diaframmando inizia a "mordere e tagliare" anche lui Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....difatti tutti ( o quasi,almeno il 90%) quelli che usano i 105 DC ed i 135 DC dicono che ,sono molto difficili da padroneggiare in DC e per questo li usano solo "normalmente" ... e' chiaro che cosi' sono sprecati,anche se danno dei ritratti eccellenti
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 10:36 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

dipende sempre dalle focali e da ciò che si cerca...personalmente dopo aver provato l'85 1.4 ed il 105 2 non ho retto...ho venduto l'85 1.8, rifiutato il 105 e preso l'1,4, aldilà dell'apertura ha uno sfuocato e gradazioni tonali che lasciano senza parole. L'1.8 è un pò più freddino/secco/contrastato/saturo ma...attenzione, rimane eccezionale se paragonato al prezzo! E' l'1.4 che lascia senza parole! Il 105 mi piace come focali e bokeh ma quei soldi per un f2 e per un dc personalmente non li spendo.

Il 50 1.4G è sulla stessa direzione dell'85 1.4 sotto tanti punti di vista.
La versione af-d invece è un pò deboluccia sulle aperture maggiori.
L'1.8 va bene ma su FF...vale la pena spender qualcosa di più.

Il 35, deboluccio a f2, rimane un'eccellente fisso. Piccolo, luminoso, nitido e soprattutto ottimi colori.

Per darti un'idea del mio metro di guidizio, personalmente non cerco la risolvenza assoluta, non rinuncio ai passaggi tonali e ad un'ottima resa dei colori, tra 17/20-35 o 14-24 ho preferito i primi, tra 24-70 ed il 28-70 preferisco il secondo per usi generici/ritratti mentre il primo per usi paesaggistici dove il nuovo nano ha "la velvia dentro". Qualsiasi lente di cui parlo l'ho posseduta e usata, nulla di sentito dire.
Un saluto

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zeitgeist85
utente


Iscritto: 12 Apr 2009
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 3:07 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:

Il 35, deboluccio a f2, rimane un'eccellente fisso. Piccolo, luminoso, nitido e soprattutto ottimi colori.
...
Qualsiasi lente di cui parlo l'ho posseduta e usata, nulla di sentito dire.
Un saluto


ieri sera ho scattato con il 35 f/2, appena arrivato... su FX lo trovo strepitoso sinceramente, a TA mi ha proprio impressionato. Se poi consideriamo leggerezza, prezzo e compattezza è una lente che consiglio a tutti... magari il mio esemplare è particolarmente ben riuscito Smile

_________________
PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente notevole, ne ho avuti un paio entrambi un pò morbidi a f2 (come però sarebbe normale aspettarsi) ma i colori sono veramente molto buoni.
Buone foto!

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi