photo4u.it


uso del flash
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

In ogni caso la traccia fantasma, se c'è, è soprattutto esteticamente sgradevole


Sei molto ottimista Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Rubin ha scritto:
Sei molto ottimista Very Happy

...può essere il male minore. Ho trovato in archivio questa foto (credo che l'autore sia di uno del National Geographic) che è un buon esempio. Lo sfondo DOVEVA esserci, e il fotografo si è rassegnato a un po' di ghost. La foto c'è, anche se tecnicamente imperfetta.

Alberto



monk.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1031 volta(e)

monk.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si dai scherzavo. In alcune foto l'effetto è orribile, in altre invece ci può stare tranquillamente

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un esposizione di 1/400 f6,3 hai sottoesposto brutalmente la scena, il soggetto principale è correttamente illuminato dal flash. Probabilmente un'eposizione di 1/200 f 4 c.a sarebbe stata meglio. Come ottenerla ad esempio non usando il "p" ma la priorità di diaframmi.

ciao
rob

ps: per Alberto probabilmente è uno scatto fatto con una dia da 50 o 64 iso....il ghost è il minimo.

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
...ps: per Alberto probabilmente è uno scatto fatto con una dia da 50 o 64 iso....il ghost è il minimo.

...non ho idea di quanto siano luminose le sere in Tibet... Very Happy
La luce sugli spettatori potrebbe essere del calar del sole (calato, anzi...) per cui 64 ISO mi sembrano pochini... Boh!

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...non ho idea di quanto siano luminose le sere in Tibet... Very Happy
La luce sugli spettatori potrebbe essere del calar del sole (calato, anzi...) per cui 64 ISO mi sembrano pochini... Boh!

Alberto

un bel 35 M summilux 1,4 asph ad 1/15 e con il colpettino di flash potrebbe andare. anche se al 99,99% di chi aveva la M il flash non sa cosa sia.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ho trovato in archivio questa foto (credo che l'autore sia di uno del National Geographic) che è un buon esempio. Lo sfondo DOVEVA esserci, e il fotografo si è rassegnato a un po' di ghost. La foto c'è, anche se tecnicamente imperfetta.


il fotografo è Robert Caputo, fotografo della NG e autore dei famosi Corsi di Fotografia (libri) .

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
il fotografo è Robert Caputo...

..Shukran !! Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi