Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 5:14 pm Oggetto: Sigma 150-500 f/5-6.3 DG OS HSM |
|
|
Qualcuno di voi possiede questo obiettivo? Come vi trovate?
Pro e contro?
L'apertuta max del diaframma f/5-6.3 crea problemi di autofocus sulle Canon entry level?
Qualcuno lo usa sulla 7D? Come va?
Se postate qualche esempio ve ne sarei grato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao, un mio conoscente diciamo quasi amico và be ha uno comprato un mese fà, dice che si trova bene ha un velocità dell'autofocus niente male, unica pecca a quanto mi dice che ogni tanto con poca luce fà fatica a metter a fuoco ma diciamo in consdizioni critiche, lui lo usa prettamente per foto naturalistiche ed è una bestia _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao scorpionred, il tuo amico su che fotocamera lo usa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ciao, sulla 5 d e da poco sulla 7 d _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 10:03 am Oggetto: |
|
|
Lo ha posseduto per un pò di tempo un mio amico nikonista con il quale esco spesso per fare foto, che poi ha sostruito con un 300 2,8 e due duplicatori.
Ho visto parecchie foto con questa ottica e i risultati erano buoni sulla ff e medi sulla apsc.
Il motivo per cui lo ha dato via era la difficoltà a mettere a fuoco alle focali più lunghe, e per un contrasto scarsuccio anche se in parte recuperabile in post.
Però ha un rapporto prezzo/prestazioni veramente ottimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Il motivo per cui lo ha dato via era la difficoltà a mettere a fuoco alle focali più lunghe, |
Proprio la cosa che temevo di più! Il tuo amico su che macchine lo usava? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maus utente
Iscritto: 10 Apr 2008 Messaggi: 55 Località: Campania
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
io avevo messo gli occhi su questo obiettivo per il viaggio in kenya (tsavo est, masai mara) che voglio fare quest'estate in kenya.....pareri sull'utilizzo/alternative ? diciamo che già siamo al limite come budget ma non penso il mio tamarrone 18-270 sia l'ideale per il mio viaggio. Naturalmente andrà montato sulla mia 400D.
Usato non penso di riuscire a trovarlo, naturalmente valuto anche l'usato tra le alternative. _________________ Canon 400D | Canon 18-55 "Il Ciofegòn" | Tamron AF 18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC LD Aspherical (IF) Macro "Il Cafòn" | Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 DI VC USD "Il Tamarròn" | Tokina 12-24mm F4 AT-X 124 AF Pro DX II Lens "Il Grandangolòn" | Canon 50 1.8 "Il Cinquantìn" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|