photo4u.it


un sondaggino piccolo :) come scontornate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vel3n0
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 814

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 6:15 pm    Oggetto: un sondaggino piccolo :) come scontornate? Rispondi con citazione

ciao a tutti Smile

mi sto dedicando a trovare una tecnica buona sia in fase di scatto che i nfase di post per scontornare un soggetto ( persona al 99% dei casi). ho uisato il pennino e i canali.. voi che usate?

ah inoltre avevo pensato di sfruttare, come per i video, il greenscreen. qualcuno l'ha mai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pen tool e canali anche io. Poi rifinisco dove c'è bisogno.
Credo che uno scontorno fatto male sia una di quelle cose che più antiestetiche non si può.

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo sia arrivato il momento di approfondire in maniera più seria il discorso "scontorno".

personalmente ero al "lazo" fino a qualche mese fa...ultimamente ho scoperto l'universo delle maschere di selezione e mi sono buttato su quello.
Ultimamente poi ho avuto diversi consigli per seguire le vie da voi indicate: pennino ma soprattutto i canali rgb.

Per quest'ultimo caso: si tratta del metodo che sfrutta la creazione di un canale usualmente denominato "alpha", quello dei tre rgb dove si massimizza la differenza tonale tra bianco e nero per rendere più agevole la creazione della maschera?

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che ci vorrebbe proprio un tutorial!! Ok!

Qui sul forum ci sono tanti "maestri" dello scontorno.. in primis mi viene in mente il mitico cavedoni.giordano, sarebbe bello mettere la loro sapienza al servizio del forum! Ok!

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vel3n0
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 814

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari Smile io ho un sacco di foto da sottoporre Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Feb, 2010 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il pennino (che crea un tracciato... che si converte in selezione... che si converte in maschera) è sempre la via maestra.
Usando fattori di zoom mostruosi si può raggiungere un livello di precisione "al pixel". A quel punto l'unico limite è il tempo a disposizione e la conseguente rottura di scatole...

La maschera basata su uno dei tre canali è ancora il metodo migliore che io conosca per i contorni molto complessi (tipo capelli).

Il "greenscreen" o "bluescreen" va benissimo. Basta porre dietro al soggetto uno sfondo di uno dei tre primari R, G, B, che diventa poi facilmente selezionabile con il sistema del singolo canale appena detto o con la selezione basata sul colore.

Ricordo che tracciati, selezioni e maschere sono combinabili per arrivare all'effetto desiderato.
Ad esmpio si può convertire un tracciato in selezione (come dicevo all'inizio), ma si può anche convertire temporaneamente una selezione imperfetta in tracciato, aggiustarla spostando i punti di ancoraggio, e poi ritrasformarla in selezione, ecc., ecc.

Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi