photo4u.it


Esposizione Multipla
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 7:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco il link Wink
http://www.cambridgeincolour.com/techniques_depth-of-field.htm
Oppure si può usare la tecnica di unire più immagini di cui ti posto il link qui sotto Smile
http://www.cambridgeincolour.com/techniques_field-of-view.htm

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L


Ultima modifica effettuata da cester il Mar 02 Ago, 2005 7:40 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi sa dirmi quali filtri bisogna usare x ottenere un effetto come da link sotto.
Cioè dovrebbe permettere di fotografare un'immagine con punti illuminati in modi diversi, lasciando passare più luce nelle zone scure e meno luce nelle zone che verrebbero sovraesposte.

http://www.cambridgeincolour.com/techniques_dynamic-range.htm

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Chi sa dirmi quali filtri bisogna usare x ottenere un effetto come da link sotto.
Cioè dovrebbe permettere di fotografare un'immagine con punti illuminati in modi diversi, lasciando passare più luce nelle zone scure e meno luce nelle zone che verrebbero sovraesposte.

http://www.cambridgeincolour.com/techniques_dynamic-range.htm


Non è mica l'ND?

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Ecco il link Wink
http://www.cambridgeincolour.com/techniques_depth-of-field.htm
Oppure si può usare la tecnica di unire più immagini di cui ti posto il link qui sotto Smile
http://www.cambridgeincolour.com/techniques_field-of-view.htm


Ti ringrazio!

Il filtro dovrebbe essere l'ND come dice Claude...qualcuno sa quanto costano all'incirca?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetta, ma il filtro Nd è quello che ha metà lente neutra e metà scura?
Perchè non mi sembra si parli di questo filtro nel sito citato.
Almeno da quello che mi sembra di capire, il filtro dovrebbe riuscire a far passare solo la luce di una certa intensità su tutta la sua superficie, e non dovrebbe essere diviso in due.
Il filtro nd va allineato con la parte scura all'orizzzonte, in modo da scurire il cielo , ad esempio nella foto di un tramonto.
Questo filtro invece dovrebbe riuscire ad eliminare anche le "chiazze" di luce sparse nell'immagine.
O sbaglio?? Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:

Questo filtro invece dovrebbe riuscire ad eliminare anche le "chiazze" di luce sparse nell'immagine.
O sbaglio?? Smile


Allora non ho idea di quale filtro sia.

Mi potrebbe interessare però.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui sul link sotto ho notato un altro filtro molto strano, che ha a che fari con questa discussione.
Dicono che questo filtro FILT-UP permette di creare immagini a fuoco sia nei punti vicini che lontani.
A me sembra strano!
Che dite voi??
Ecco il link, guardate il filtro filt-up a destra

http://www.tresorsrl.it/filtri%20pag.11_.htm

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29425&highlight=neutral+density Wink

Di più non ne so io...

Poi ho visto che esistono filtri hoya ND 4 e ND 8...non so che differenza ci sia.. Mah

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29425&highlight=neutral+density Wink

Di più non ne so io...

Poi ho visto che esistono filtri hoya ND 4 e ND 8...non so che differenza ci sia.. Mah


4 mi pare tolga 2 stop, 8 toglie 4 stop, ma se ne era parlato in un altro post, più completo Wink

In ogni caso si era saltati a parlare del filtro filt-up... google non da molti risultati a riguardo.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato questo, è in tedesco:

http://www.marumi-filter.co.jp/international/02_web_de/03n_de_spc_effect_trick_2.html

Dice che metà del filtro è formato da una lente per mettere a fuoco oggetti vicini e l'altra normale. Dice che zoom standard sono ideali per questo filtro.

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Ho trovato questo, è in tedesco:

http://www.marumi-filter.co.jp/international/02_web_de/03n_de_spc_effect_trick_2.html

Dice che metà del filtro è formato da una lente per mettere a fuoco oggetti vicini e l'altra normale. Dice che zoom standard sono ideali per questo filtro.


Non conoscendo il tedesco mi fido di quello che dici Very Happy

Potresti entrare più nel dettaglio?

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La focale è di 20-50mm della lente (mezza lente).
Purtroppo non dice di più per il filt-up...

Sullo stesso sito c'è pure questo:
http://www.marumi-filter.co.jp/international/02_web_de/03i_de_nd.html per i filtri ND.

Dicono che toglie luminosità per permettere tempi lunghi senza bruciare. Senza nuocere ai colori dell'immagine. C'è pure la versione solo centrale, per eliminare effetti di vignettatura..

ND-8 toglie 3 stop.

Potete guardare le immagini... Wink

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iEiazeL
utente


Iscritto: 01 Ago 2005
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto interessante a parer mio questa discussione quindi approfondendo un po e scusando la mia ignoranza, tecnicamente questa doppia esposizione come si fa? (tengo a precisare che ho una olympus om10, magari puo tornare utile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:

Dicono che toglie luminosità per permettere tempi lunghi senza bruciare. Senza nuocere ai colori dell'immagine. C'è pure la versione solo centrale, per eliminare effetti di vignettatura..


No, ok. Cosa fa l'nd era già abbastanza chiaro.

Credevo ci fossero più info riguardo il filt-up.

Dopo a casa provo a vedere se trovo maggiori info.

Grazie.
C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:


No, ok. Cosa fa l'nd era già abbastanza chiaro.



Xche era saltato fuori il dubbio che fosse solo per metà lente. Secondo me tutta la lente applica l'effetto ND...a differenza del filt-up.

Ok facci sapere se trovi qualcosa Wink

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iEiazeL ha scritto:
E' molto interessante a parer mio questa discussione quindi approfondendo un po e scusando la mia ignoranza, tecnicamente questa doppia esposizione come si fa? (tengo a precisare che ho una olympus om10, magari puo tornare utile)


Io procedo così: scatto due foto dello stesso paesaggio, una volta espongo sul cielo (per esempio pieno di nuvolette), l'altra la espongo sugli alberi scuri del bosco. In PW unisci, usando i livelli, le 2 immagini e cancelli le parti di immagine che non ti servono unendo il cielo esposto correttamente con il bosco dell'altra immagine esposto correttamente.

Mi capita spesso anche di usare la stessa foto: con una maschera di livello, aumentando o abbassando luminosità/contrasto e in seguito cancellando le parti di maschera che coprono le zone esposte correttamente.

Sicuramente altri ti sapranno spiegare meglio come fare. Questo è il metodo che uso io.. Wink

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:

Xche era saltato fuori il dubbio che fosse solo per metà lente. Secondo me tutta la lente applica l'effetto ND...a differenza del filt-up.


Allora, i filtri graduated (graduati) servono per togliere luminosità ad una parte della scena (vedi cielo di solito).

Gli ND servono per toglierla a tutta la scena.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è il graduato solo per il cielo:

http://www.ephotozine.com/shop/product159.html

...

http://www.adorama.com/CKXP120.html


C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'info!

Ma lo stesso effetto (del graduated) lo si può facilmente fare in PW o sbaglio?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheSwiss21 ha scritto:
Grazie dell'info!

Ma lo stesso effetto (del graduated) lo si può facilmente fare in PW o sbaglio?


Sì, io ho dei filtri in ps che fanno quella cosa, ma non ho mai avuto occasione di confrontarli con quelli montati sull'ottica.

Di certo, se la differenza di esposizione ti porta in fase di scatto a bruciare il cielo credo sia dura ottenere qualcosa di accettabile.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi