| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao peters8,
sono pienamente d'accordo con quanto asserisci, di Kodak HI c'e' ne ' stata una sola, insuperabile con effetti veramente incredibili, ma purtroppo ora bisogna accontentarsi di quello che passa il convento, con pellicole completamente diverse nelle loro caratteristiche, pensiamo solo all'aumento della definizione delle Rollei IE, oppure alla possibilita' di caricare i magazzini alla seppur tenue luce .
Caratteristiche che la vecchia kodak non aveva minimamente, quindi dobbiamo adattarci e cercare altri punti di forza.
Nell'elogiare e nel rimpiangere le vecchie Kodak, con me sfondi una porta gia' aperta purtroppo
Ciao, Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
| CTONY ha scritto: | Ciao peters8,
sono pienamente d'accordo con quanto asserisci, di Kodak HI c'e' ne ' stata una sola, insuperabile con effetti veramente incredibili, ma purtroppo ora bisogna accontentarsi di quello che passa il convento, con pellicole completamente diverse nelle loro caratteristiche, pensiamo solo all'aumento della definizione delle Rollei IE, oppure alla possibilita' di caricare i magazzini alla seppur tenue luce .
Caratteristiche che la vecchia kodak non aveva minimamente, quindi dobbiamo adattarci e cercare altri punti di forza.
Nell'elogiare e nel rimpiangere le vecchie Kodak, con me sfondi una porta gia' aperta purtroppo
Ciao, Antonio |
Piccolo O.T
Ho visto la tua galleria e tra le fotografie IR che dalla quantità deduco che tu ne sia un grande estimatore,roggia di campagna 02 e sogno sono le mie preferita davvero un IR ben riuscito
Personalmente mi sono avvicinato all'IR 1 anno fa ma solo con la SFX ora come ho chiesto ad impressionando ho da testare due efke IR 820 il negoziante mi ha detto che c'è anche la efke IR 820 aura che però non aveva in casa e dovrebbe essere più creativa. _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao albatro, le Efke non le ho mai provate, ma mi dicono che siano simili alle Maco, di queste ne avevo un po e la maggior parte dei miei recenti scatti IR vengono da quella pellicola.
La versione Aura, presente anche nelle Maco, dava l'effetto wood molto piu intenso, un alone di luce attorno alle alte luci, ed una minore definizione generale, l'effetto era assicurato, provale.
Le SFX della Ilford mi hanno un po deluso, ed in effetti non sono considerate delle vere e proprie pellicole IR.
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | | Le aura hanno di diverso solo il fattto di non avere l'antialo. Le SFX le preferisco per il supporto e per il leggero effetto IR che ne fanno una pellicola quasi normale |
Ciao sono riuscito finalmente a provare un rullino di efke IR 820 ma devo avere sbagliato qualcosa perchè non è uscito quasi nulla se non dei leggeri negativi su due o tre fotogrammi,il resto è un negativo completamente trasparente.
Ho utilizzato uno sviluppo fresco(Microphen 7 minuti come tabella) ne ho anche provato una striscia e lo sviluppo funziona bene.
Ho esposto la pellicola seguendo i tuoi consigli come una 12 iso e da questo valore facevo anche -1 e +1 stop.
Ho utilizzato un filtro IR che ha comunque caratteristiche vicine al filtro rosso 25
Usavo diaframmi chiusi, f11-16-22
Giornata parecchio velata
Secondo te quale può essere stato l'errore?
Grazie _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
| impressionando ha scritto: | Terribile sottoesposizione.
Con 12iso sfido chiunque ad usare un f16 con tempi da passeggio.... aggiungi poi il filtro ir con luce azzurra.....
Anche se correttamente esposto esce comunque un negativo leggero all'occhio ma visibile alla carta. |
Caspita e si che arrivavo a tempi anche di 1/4 o 1 secondo.
Riproverò
Grazie _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2009 12:42 am Oggetto: |
|
|
Ho riprovato una settimana fa sempre con la stessa pellicola ma sul medio formato,ho impostato l'esposimetro a 12 iso e poi dalla lettura ho aumentato di 3 stop,cosi facendo ho ottenuto a parte uno sovraesposto dei negativi leggermente sottoesposti ma almeno sta volta sono riuscito a portare a casa qualcosa.
piccolo O.T
Volevo approfittare di questo argomento "IR" per chiedervi ma l'utente pdp che fine ha fatto? non lo leggo più da parecchio tempo,sapete se scrive su altri forum di fotografia?
peccato perchè in fatto di infrarosso era molto preparato _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 1:56 am Oggetto: |
|
|
cercando un pò sull'argomento ho provato a vedere se ve ne fossero ancora in circolazione di kodak hie e le ho trovate, ma porca boia che prezzi ... 1 pellicola 135 dalle 20 alle 56€  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|