photo4u.it


Voglia di Rollei 35

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 7:37 pm    Oggetto: Voglia di Rollei 35 Rispondi con citazione

Appunto... sto valutando l'acquisto, ma non saprei che cosa acquistare! Quale è la più interessante? la migliore? la peggiore? (se di peggiore si può parlare...) se qualche modello ha problemi di batteria, differenze tra Singapore e Germany...

Ah! Dimenticavo: eventuali e ragionevoli quotazioni!

Qualsiasi suggerimento è ben accettato.

Grazie in anticipo.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le migliori sono quelle col sonnar.
le serie da collezione con alte quotazioni sono quelle limitate, la gold titanium urushi ecc.
i prototipi, ma sono difficili se non impossibili da trovare ! meno ne hanno prodotte piu valgono e devono essere complete scatola inclusa.
e poi ci sono quelle made in germany, attenzione però che non sia scambiato il fondello.

io ho una 35SE che mi ha regalato mio nonno ma non l'ho mai usata per via della batteria.
per quelle non a 6v ( sono quelle che hanno l'esposimetro nella parte superiore e la batteria all'interno sopra al rullino) è facilissimo, si usa un adattatore e una cella ossido di argento o le wein cell.
se vuoi comprarla devi controllare bene, un classico problema è verificare che non sia forzata in quanto per far rientrare l'obiettivo l'otturatore deve essere carico, se prima non si carica e si tenta di far rientrare l'obiettivo si puo danneggiare. il movimento dell'otturatore deve essere fluido senza scatti
altro problema sono le lamelle dell'otturatore che col tempo hanno tendenza a rimanere un po aperte. Very Happy


Ultima modifica effettuata da LorenzS il Mer 27 Gen, 2010 9:22 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei la classica 35S, ovvero tutta meccanica ed ottica 40mm Sonnar.
Singapore o Germania non farebbe nessuna differenza (?) credo: trovo strano che si possano vedere le differenze in fotografia ed ammesso e non concesso non mi importerebbe nulla.
In fondo non dovrebbero fare pena le Rollei pur se costruite in Asia, giusto?

Ma io la penso così: sono un fotografo, non un collezionista.
Sacrosanto essere collezionisti od addirittura feticisti: massima libertà.

Per tornare sulla pratica, io comprerei anche un telemetro da montare sulla slitta per avere messe a fuoco precise a tutta apertura con soggetti entro i 3 metri dalla fotocamera.
La Rollei non ha nessun ausilio per questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:


Ma io la penso così: sono un fotografo, non un collezionista.


Tu non sei un fotografo, sei un grande!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Mer 27 Gen, 2010 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
...

Ma io la penso così: sono un fotografo, non un collezionista.
Sacrosanto essere collezionisti od addirittura feticisti: massima libertà.

....


beh, ci sono versioni che anche se funzionano egregiamente non sono proprio adatte per essere usate in giro ! stanno meglio dentro alla vetrinetta del mobile !



Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì vabbhè, i pezzi da museo sono bellini, ma un po'... così...

Ti pensi a presentarti con questo pezzettio dorato a una di quelle uscite dei vari corsi organizzati (che certe volte li organizzo anche io... Imbarazzato ) dai vari fotoclub, dove gli istruttori si presentano come dei guru attrezzati di tutto punto con la digitale ff, con un zoommone incastrato davanti che è grosso come una bottiglia di spumante! Mi piacerebbe vedere da vicino l'effetto che fà (citazione del grande cantautore milanese).

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Made in Germany scritto sul fondello fa solo lievitare (e di parecchio) il prezzo.
Tra l'altro, le tedesche sono quelle prodotte nei primi due anni, tra il 68 e il 70 quindi sono anche molto vecchie.
essendo la scritta sul fondello (estraibile) è facile, anzi, facilissimo trovare tarocchi, meglio lasciare perdere.

Ne esistono varie serie.
Le prime, appunto, le Made in Germany, si chiama Rollei 35.
Poi le Made in Sigapore con Tessar, se sul Tessar c'è la matricola, l'obiettivo è Made in Germany, se c'è scritto Made by Rollei è fatto anchesso a Singapore.
Poi arriva la 35S con il Sonnar 40f2.8 HFT e contemporaneamente la quella con il Tessar viene ribattezata 35T.
Tra l'80 e l'82 arrivano le SE e TE con esposimetro a led, usano pile diverse, le stesse della Minox 35.

Sonnar o Tessar non fa grande differenza, di solito, per via della messa a fuoco a stima, si usa con diaframmi relativamente chiusi e a diaframmi chiusi il Tessar "morde".

Per un esemplare ben messo si va a spendere dai 100 ai 150€, non di più.

Esiste la serie "rediviva", quella denominata Classic prodotta a partire dagli anni '90.
E' solo Made in Germany, ha solo il Sonnar, non esiste in versione "normale", solo una serie di versioni più o meno commemorative e impreziosite.
Roba da sceicchi ed emiri, non per fotografare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le batterie cercando in giro per internet ho trovato questo:


http://www.kanto-cs.co.jp/english/adapter/adapter_en.html
http://www.smallbattery.company.org.uk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi