| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| ubald™ utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Giu 2006
 Messaggi: 4481
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen, 2008 2:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un plug in interessantissimo, da scaricare subito, grazie della segnalazione! Peraltro, con l'ultima patch di lightroom, per chi lo usa, è stato aggiunto il comando clarity, che fa praticamente la stessa cosa. Utile per chi, come me, usa principalmente lightroom, quindi volevo segnalarvi anche quello.
 
 P.S.: problemi per questo plug in nel CS3 o funziona bene?
 _________________
 il meno è più
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Giu, 2008 12:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questo programma può essere estremamente utile anche nelle foto di paesaggi quando c'è dell'erba. 
 Tutti sanno che in questi casi il microdettaglio è elevatissimo, e il JPG tende inevitabilmente a devastare tutto; con adaptive equalization, però, può rimediare.
 
 Ecco la foto originale
 
 
   
 applichiamo adaptive:
 
 
   
 Il risultato già sarebbe passabile; comunque, già che ci siamo, applichiamo anche una leggerissima maschera di contrsto, che è sempre buona norma applicare quando si ridimensiona una foto:
 
 
   
 ed ecco il risultato finale:
 
 
   
 La quantità di microdettaglio recuperata sull'erba è davvero notevole
  _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| franckreporter utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Gen 2008
 Messaggi: 1640
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| migliorerà pure lo sharpen ma aumenta anche il rumore |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Set, 2009 7:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarebbe mica possibile riavere le foto del tutorial ? _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| amone nuovo utente
 
 
 Iscritto: 12 Dic 2009
 Messaggi: 32
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Gen, 2010 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A proposito dell'ignoranza.... Ho provato a scaricare il filtro(premetto che non lo ho mai fatto)
 ma poi nei download aprendo il file mi trovo soltanto un'ammasso di numeri e lettere senza senso(per me).
 Qualcuno ne sà qualcosa?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| amone nuovo utente
 
 
 Iscritto: 12 Dic 2009
 Messaggi: 32
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Gen, 2010 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A proposito dell'ignoranza.... Ho provato a scaricare il filtro(premetto che non lo ho mai fatto)
 ma poi nei download aprendo il file mi trovo soltanto un'ammasso di numeri e lettere senza senso(per me).
 Qualcuno ne sà qualcosa?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| WHITESHARK utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 434
 Località: nei mari del sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Mar, 2010 12:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| penso che camera raw in cs4 ormai sia la soluzione migliore anche se più complessa per micro-dettagli ecc, inoltre ti da anche la possibilità di intervenire solo su alcune parti della foto, lavorando con il pennello. Si può avere un buon risultato su jpg e tiff aprendoli da bridge in camera raw prima di passare ps. Come tocco finale leggere maschere di contrasto in metodo Lab sul canale luminosità, permettono di intervenire solo sul dettaglio e non sul colore evitando un effetto pixel che spesso si crea nei contorni. _________________
 Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Filip utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Lug 2004
 Messaggi: 13724
 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Mar, 2010 4:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dimentichi un particolare e cioè che il plugin di cui si parla in questo topic è gratuito.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| WHITESHARK utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 434
 Località: nei mari del sud
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Mar, 2010 2:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Filip ha scritto: |  	  | Dimentichi un particolare e cioè che il plugin di cui si parla in questo topic è gratuito.  | 
 
 sfortunatamente non lavoro per adobe ehehe, ma gratuito spesso è indice di non qualità, se non ho letto male i primi post su questo plug-in risalgono a diversi anni fa, le tecniche di fotoritocco mutano, cambiamo e migliorano in base alle necessità dei professionisti e del mercato, per questo mi sono permesso di citare camera raw cs4 come alternativa.
 I problemi spesso legati al rumore credo siano stati i più trattati in assoluto nel corso degli anni, dal sensore delle macchine ai programmi di postproduzione, l'aumento di nitidezza non è altro che un illusione ottica, perchè è la fusione e il trattamento di determinati pixel della foto, per cui ognuno può scegliere la via da intraprendere per perfezionare una determinata foto, io ho suggerito molto brevemente la mia. Inoltre ogni plug-in aggiunto in photoshop gratuito o no si mangia un pò ram e lo rallenta, come lo rallentano i pennelli, i caratteri, le sfumature ecc.. e se hai una macchina da 20mpixel o superiore, la cosa può diventare noiosa se per ogni intervento ti occorre un plug-in diverso. Il plug-in è un insieme di operazioni che sono già presenti in Ps, ovviamente bisogna purtroppo studiarsele o star li a rompersi il capo, io sono uno di quelli
  Per concludere in genere chi scarica un plug-in vuol dire che in possesso di photoshop. Valutiamo le alternative tutto qui, gratuite o no che siano, magari possono essere migliori quelle gratuite, anzi se avrò tempo sperimenterò entrambe per vedere la differenza.  _________________
 Una misera Pentax K1000 Asahi eheheh ed una meno misera Mamiya M645 Super, Canon 5D, Canon 5D Mark II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dreamer77 utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 1238
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 18 Giu, 2010 7:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Provo anche io questa cosa . 
 Ci sono tanti software e plug-in per riduzione rumore e maschera di contrasto ... ma come facciamo noi neofiti a capire quali siano i più idonei ?
 _________________
 Neofita alle seconde armi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |