Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 10:57 pm Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Sony 35mm f/1.4 G |
|
|
Introduzione
Il grandangolo di "classe" del sistema.
E' in tutto e per tutto (escluso l'antiriflesso) il Minolta 35mm f1.4 G da cui eredita tutti i pregi e qualche difettuccio.
Il 35mm f1.4 è uno schema molto particolare e sicuramente non adatto a tutti i palati. Si tratta di un vetro di eccellente qualità costruttiva e ottica, ma ha una resa tutta sua.
Descrizione
Ovviamente la luminosità permette di scattare a mano libera anche quando la luce è andata
Il maggior pregio però rimane la plasticità e l'ariosità che è in grado di trasmettere.
Lo schema infatti non è finalizzato al contrasto e alla risolvenza (comunque su livelli ottimi) ma alla tridimensionalità e allo stacco dei piani, in particolare nella resa del passaggio tra piani a fuoco e fuorifuoco.
Pertanto se cercate un killer spacca lpm non fa per voi
Proprio nel fuorifuoco il vetro si dimostra un fuoriclasse: la resa è paragonabile a quella di un 85mm. Il diaframma a 9 lamelle circolare aiuta, ma il grosso lo fa il sapiente uso dell'aberrazione sferica.
f2.5
f2 (fuorifuoco)
Sbagliato pensare che una lente luminosa come questo 35mm offra il meglio solo in condizioni di luce precarie. La costanza di rendimento è molto alta, in particolare tra centro e bordi. L'unica pecca sta in qualche aberrazione cromatica sulle alte luci (soprattutto nei controluce) piaga del digitale. Questo aspetto però viene totalmente ridimensionato stoppando a f2.8.
Da f1.4 a f2 il vetro è un po' morbido e appare vignettatura (sul FF)
Ma nel complesso la qualità rimane sempre alta.
In particolare la capacità di aprire le ombre risulta ottima per il BN.
Conclusioni
Un vetro costoso, ma che sa regalare ottime soddisfazioni se usato con giusta consapevolezza.
Ultima modifica effettuata da Cejes il Gio 18 Nov, 2010 12:20 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 10:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche per questo Cejes, inserito nel Grande Memo.
Che fantastica lente il 35 G, l'ho sempre desiderata! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo obbiettivo, come del resto anche le foto.
Ma per caso è Civitanova la terza foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 8:54 am Oggetto: |
|
|
La terza, la quarta, la quinta, la sesta, e la settima...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ti potrei dire anche il balneare, ovvero il G7..di dove sei?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiano75 utente
Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 60
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:46 am Oggetto: |
|
|
Eh si bello.
Ma ci vuole anche il manico per usarlo, belle foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|