photo4u.it


aggancio Hasselblad su piastrina manfrotto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mitobr
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 9:06 pm    Oggetto: aggancio Hasselblad su piastrina manfrotto Rispondi con citazione

Vediamo se riesco a spiegarmi: quando aggancio la Hasselblad sulla piastrina Manfrotto(uso una testa sfera 486)avvito la vite della piastrina sul foro piccolo della Hasselblad ma mi chiedevo è possibile cambiare la vite della piastrina con una vite più grande così da poter sfruttare il foro più grande(che stà sotto il piccolo) della Hasselblad?? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non capisco il problema....
...Hasselblad ha il filetto con il riduttore inserito
...la piastrina ha il filetto per il riduttore
O il riduttore lo metti sulla piastrina in modo di aumentare il diametro della vite che vada nel filetto (nudo) grande Hasselblad o lasci tutto com'è ma in ogni caso non cambia nulla.

.......ma forse non ho capito il problema Very Happy

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mitobr
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè la vite piccola gira a vuoto....penso per eccessivo consumo(la Hasselblad l 'ho presa usata)....e pensavo che magari cambiando la vite con una vite più grossa(tipo 3/8 penso)potevo sfruttare il buchino più grosso(che non è rovinato)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cambia semplicemente il riduttore consumato che sta nell'Hasselblad
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si tratta di una testa con attacco rapido puoi in alternativa, come ho fatto io per la SL66, comprare la piastrina Manfrotto con il perno largo.
_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, però in questo caso si troverebbe costretto a cambiare tutte le piastrine e tutti gli attacchi di cavalletti e monopiedi..... meglio cambiare l'inserto nell'Hasselblad.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stifelius
utente


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute.

Io, per evitare l'usura del filetto sulle fotocamere, grazie alla possibilità offerta dall'attacco rapido, monto la piastra in modo permanente su ogni corpo macchina ed in questo modo uso la vite più adatta, per le medio formato quella da 3/8 mi da l'impressione di maggior sicurezza di solidità. Certo, si spende un po' di più... Smile


Ciao

stifelius
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Si, però in questo caso si troverebbe costretto a cambiare tutte le piastrine e tutti gli attacchi di cavalletti e monopiedi..... meglio cambiare l'inserto nell'Hasselblad.

Perché? La testa (141 RC) è sempre la stessa. Nel mio caso sotto la Nikon è attaccata una piastrina con la filettatura stretta, sotto la Rolleiflex la piastrina con filettatura larga.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi