Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 9:55 pm Oggetto: Utilizzo dei punti di messa a fuoco |
|
|
Chiedo umilmente. Vedo che nei nuovi modelli aumentano sempre i punti di messa a fuoco, ma io, forse ingenuamente, tendo ad utilizzare quasi sempre il centrale, blocco la messa a fuoco e compongo l'inquadratura. Allora mi chiedo averne 5, 10 o 15 cosa cambia? _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 12:20 am Oggetto: |
|
|
Cambia quando usi la "maf" predittiva ,cioe' quella ti fa inseguire il soggetto  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 4:33 pm Oggetto: |
|
|
edit _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Se leggi i doc tecnici di Canon, trovi che loro sconsigliano la "ricomposizione", perché nell'uso di focali medie e lunghe a diaframmi molto aperti questo provoca un errore di fuoco.
Argomentazione più teorica che pratica.... ma comunque vera.
Per me non è un problema dal momento che le messe a fuoco veramente critiche le faccio a mano...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Beh grazie delle risposte, ma rimango sempre perplesso sul perchè sia così sottolineato che le macchine di fascia alta necessitino di tanti punti di messa a fuoco, nel senso che non mi sembra una caratteristica molto rilevante. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Verosimilmente le macchine di fascia alta ,necessitano di molti punti di MAf perche' il terreno ideale e' lo sport o cmq sia soggetti in movimento veloce.
Non a caso a per chi vuole fare sport ,tipo calcio ( vedere i fotografi che si armano di Nikon D3 ), oppure fotografia naturalistica ( di soggetti veloci ), se non hai punti di MAF a sufficienza ,quando imposti un punto ed il soggetto esce da quel punto , se ne hai altri 50 ( Es D3 o D300 ) , fa comodo .
Quindi riassumendo dipende tu che foto devi fare ,se sono solo soggetti fermi immobili , a te i 51 punti di MAF sono uno spreco ,viceversa sono una cosa assolutamente rilevante e indispensabile per foto d'azione .
Non per niente l'AF Nikon da 51 punti e' considerato il migliore al mondo  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
Beh grazie nitalnital, ora il concetto e' chiaro. _________________ Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Se leggi i doc tecnici di Canon, trovi che loro sconsigliano la "ricomposizione", perché nell'uso di focali medie e lunghe a diaframmi molto aperti questo provoca un errore di fuoco.
Argomentazione più teorica che pratica.... ma comunque vera.
Per me non è un problema dal momento che le messe a fuoco veramente critiche le faccio a mano...
ciao |
...quindi in un ritratto bloccare la maf con il punto centrale per poi ricomporre è sbagliato?  _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
....perche' vuoi bloccare il punto centrale ??
Non penso che il soggetto sia al centro ,o perlomeno non dovrebbe esserlo ???
La Maf in teoria ed in pratica andrebbe sempre bloccata sugli occhi del viso di una persona !! _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
In realtà non sarebbe fondamentale che le fotocamere avessero tanti punti di AF ...per quel che mi riguarda basterebbe che ne avessero un numero contenuto ma equamente distribuiti nell'area inquadrata.
Cmq ti consiglio di ricomporre ma non utilizzando necessariamente il centrale. Quando possibile meglio utilizzare il punto di AF che ti consente di muovere il meno possibile la fotocamera quando ricomponi. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
quello che volevo dire è che se ad esempio voglio fare un ritratto e non voglio lasciare il soggetto al centro del fotogramma blocco la messa a fuoco sugli occhi del soggetto con il punto centrale e poi ricompongo... _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | In realtà non sarebbe fondamentale che le fotocamere avessero tanti punti di AF ...per quel che mi riguarda basterebbe che ne avessero un numero contenuto ma equamente distribuiti nell'area inquadrata.
Cmq ti consiglio di ricomporre ma non utilizzando necessariamente il centrale. Quando possibile meglio utilizzare il punto di AF che ti consente di muovere il meno possibile la fotocamera quando ricomponi. |
per quel che so io il punto AF centrale è quello più sensibile rispetto a tutti gli altri... mi sbaglio?  _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
edit _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Cio' non implica che quando i periferici agganciano il fuoco non vadano utilizzati. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide Spedicato utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 792
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
quindi una volta agganciato il fuoco con un punto af "periferico" si ha lo stesso risultato... è così? _________________ Davide
5D mkIII - Canon 70-200 f/4 L IS - Canon 100 f/2 - Canon ixus 500
L'intelligenza non è non commettere errori, ma scoprire il modo di trarne profitto (B. Brecht) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|