photo4u.it


Avatar: il film
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 12:03 am    Oggetto: Avatar: il film Rispondi con citazione

Apro questa discussione dopo essere stato a vedere AVATAR, l'ultimo film di James Cameron.

trailer: http://www.youtube.com/watch?v=moSRMC5JNww

Coda disarmante al botteghino, ho dovuto ripiegare sullo spettacolo successivo perchè al primo erano finiti i biglietti. L'operazione marketing è sicuramente riuscita.
E' uno dei film più costosi mai realizzato (secondo solo dopo Harry Potter e il principe mezzosangue)...James Cameron ne ha ritardato l'uscita per vari anni: l'obiettivo era quello di avere un prodotto innovativo e di riferimento in quanto alle tecnologie utilizzate. Sembra che il film fosse stato concepito 14 anni fa: ancora le tecnologie in termini di effetti speciali e fotorealismo non erano a livelli soddisfacenti.
E' costato qualcosa come 237 milioni di dollari...sommati ai 150 milioni di dollari investiti per marketing e promozione Surprised

Premetto che non avevo visto altri film in 3D di ultima generazione...
...personalmente sono rimasto a bocca aperta. Inoltre avevo delle grosse perlplessità soffrendo di grave miopia e astigmatismo ad un occhio: in realtà nessun problema con il 3D.

Il film mi è piaciuto molto, parla di cose importanti, fa richiami molto coinvolgenti e di spessore (sono stato coinvolto al punto di riflettere su temi attualissimi quali l'ecologia, lo sfruttamento del terzo mondo, i paesi guerrafondai)...il tutto condito dagli ultimi ritrovati della tecnologia cinematografica e della computergrafica.

Quello che mi ha stupito di più è stata la cura maniacale di ogni dettaglio, di ogni ambientazione, del perfetto affiancamento tra personaggi reali e digitali.

Il livello di coinvolgimento dello spettatore è stato piuttosto alto: moltissime le persone soddisfatte all'uscita della sala...molti adulti, sicuramente più dei bambini...del resto tutti i film d'animazione recente hanno il gran pregio di avere diversi "livelli" di lettura per poter appagare un target esteso.

Mi farebbe piacere avere le vostre impressioni a riguardo....chissà che non ne esca qualche riflessione applicabile anche al mondo della fotografia.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts


Ultima modifica effettuata da wilduck il Lun 18 Gen, 2010 12:56 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Te lo sapro' dire quando l'avro' visto !!!

Dai trailer che si vedono in TV sembra un film "totoalmente nuovo " che esce sicuramente dai soliti schemi Wink ,un prodotto altamente innovativo e se prende il 3d anche al cinema ,vuol dire che ha fatto centro davvero

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nirvenik
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 2:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, io sicuramente entro fine mese lo andrò a vedere (il tempo di far smaltire le code al cinema), ma sia dal trailer che dalle varie recensioni ho capito che è un "capolavoro"... lo spero!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
tra mercoledi' e giovedi dovrei andare al cinema a vederlo , sono molto curioso, il trailer mi ha entusiasmato non poco.

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non avevo mai visto film in 3D ed è stata un po' una delusione. Ok, molto bello e coinvolgente l'effetto tridimensionale (anche se siamo ancora ben lontani dalla visione umana) però mi ha dato fastidio che non puoi mettere a fuoco quello che vuoi tu. Mi spiego, in un film normale se guardi un piano sfuocato lo vedi, appunto, sfuocato, come in fotografia; in Avatar invece i piani non a fuoco si vedono non sfuocati ma sfalsati, un po' come se guardassi il film senza gli occhiali. Mi ha dato fastidio perché se non guardi esattamente dove vuole il regista (cioè il piano a fuoco) ma provi a spaziare un po' con lo sguardo per tutto il fotogramma, avanti e indietro "in profondità", fai una fatica bestia e vedi male, sforzando al vista.

Ho pensato che magari era perché ero un po' defilato di lato e in basso sotto lo schermo (tipo 4-5 fila), però non credo che il problema fosse questo perché gli occhiali dovrebbero avere un sensore che tiene conto della posizione dell'osservatore no?
In ogni caso non ho grossi difetti di vista, solo un leggero astigmatismo.


Parlando invece del film in sé, eccezionale la "fotografia" ammesso che si possa chiamare tale, la cura dei dettagli e in generale tutta la parte visiva. La trama invece non è niente di nuovo, il concetto degli umani avidi solo di profitto che minacciano una specie aliena e la loro natura risale, direi, ai tempi delle conquiste del nuovo mondo. Così come la storia d'amore... scontata. Però non è mai monotono, i 160 minuti scorrono che è un piacere, e alla fine quasi quasi ne vorresti ancora.

Alla fine sono sicuro che prenderà tanti Oscar, perché agli americani piacciono questi filmoni qui, poco densi, molto facili da apprezzare, very easy e stupefacenti visivamente; vogliono essere lasciati a bocca aperta e uscire dalle sale commossi da un lieto fine, cosa che Avatar riesce a fare benissimo.
Invece il nostro Baaria non ha preso nemmeno un Golden Globe; chissà, forse Tornatore avrebbe dovuto girarlo in 3D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo vedrò perché curioso, mi aspetto (scusate il francesismo) una cagatina disegnata bene. Very Happy

un pò come i giochi della PS3 (o chi per lei): fichissimi, fantasmagorici, con trilioni di poligoni in realtime. dopo 2 partite noiosi. LOL

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Mi ha dato fastidio perché se non guardi esattamente dove vuole il regista (cioè il piano a fuoco) ma provi a spaziare un po' con lo sguardo per tutto il fotogramma, avanti e indietro "in profondità", fai una fatica bestia e vedi male, sforzando al vista.

Ho pensato che magari era perché ero un po' defilato di lato e in basso sotto lo schermo (tipo 4-5 fila), però non credo che il problema fosse questo perché gli occhiali dovrebbero avere un sensore che tiene conto della posizione dell'osservatore no?
In ogni caso non ho grossi difetti di vista, solo un leggero astigmatismo.


Sinceramente a me non ha dato questo fastidio...e credo che di problemi di vista ne sia un esperto (mi mancano 5/10 ad un occhio e ho un leggero astigmatismo). Anche sulle scena in profondità, dove non c'è la "messa a fuoco" che citavi, non ho avuto particolare difficoltà....
...se fosse per un problema di posizione nella sala, sono stato decisamente fortunato...ero in penultima fila, centralissimo, in una sala relativamente piccola.

Ho solo avuto un pò di spaesamento dopo i 30 secondi iniziali...dopodichè la vista si è abituata e non ho fatto alcuna fatica.
L'unico fastidio: gli occhiali in dotazione sono leggermente pesanti....indossandoli sopra i miei da vista per due ora e quaranta ho fatto un pò di fatica alla fine.

Non ho visto Baaria, ma rimedierò presto...sono un fan di Tornatore.

Per quanto riguarda la storia/trama: posso darti ragione...l'esito è abbastanza intuibile, non rappresenta certamente una novità per i canovacci cinematografici.
Però ha il merito di essere appetibile per i più piccoli e ha il gran merito di far riflettere i grandi su temi già visti e sentiti, sì, ma che è sempre bene rinfrescare, a mio avviso.

Non riesco a considerarlo insomma un film che si regge solamente sull'appeal della tecnologia utilizzata.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
Non riesco a considerarlo insomma un film che si regge solamente sull'appeal della tecnologia utilizzata.


no, nemmeno io. è molto meno semplice di quello che sembra, e magnifico da guardare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo qualche recensione online mi sono imbattuto in quella di un critico che affermava: ci troveremo a parlare di un ante-Avatar e di un post-Avatar...come se davvero questo film abbia avuto il merito di rappresentare una novità, ergendosi a punto di riferimento (se non altro dal punto di vista tecnologico e di investimento).

Lungi da me cercare una risposta a questa provocazione: non sono un esperto di cinema, mi limito a giudicare in basi ai miei canoni.

Quello che mi viene da chiedere, senza malizia, invece è:

può darsi che questo film, tralasciando l'aspetto del 3D, influenzi in qualche modo tutto il mondo delle arti visive (fotografia compresa)?

dopo diatribe e discussioni tutt'ora in corso tra pellicola e digitale...può darsi che ci si trovi a pochi passi da un'altra piccola rivoluzione?

I mezzi sono sempre più affinati e sempre più alla portata di tutti...tutto potrebbe andare nella direzione della "virtualizzazione"? Del creare in digitale anche quello che non c'è in realtà?

Ci dovremo abituare , in definitiva, a fare i conti sempre più frequentemente con la sezione artwork?

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stasera vado a vederlo.
abbiamo dovuto fare la prenotazione on-line c'è una lista incredibile di prenotazioni.

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io nn l'ho ancora visto...il 3d ( visto x altri) film, dopo un po' non lo noti piu

benche molto commerciale cameron conosce bene il mestiere e non sbaglia mai un film

baharia l'ho visto e l'ho trovato noioso, presuntuoso, inutile

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 22 Gen, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Io non avevo mai visto film in 3D ed è stata un po' una delusione. Ok, molto bello e coinvolgente l'effetto tridimensionale (anche se siamo ancora ben lontani dalla visione umana) però mi ha dato fastidio che non puoi mettere a fuoco quello che vuoi tu. Mi spiego, in un film normale se guardi un piano sfuocato lo vedi, appunto, sfuocato, come in fotografia; in Avatar invece i piani non a fuoco si vedono non sfuocati ma sfalsati, un po' come se guardassi il film senza gli occhiali. Mi ha dato fastidio perché se non guardi esattamente dove vuole il regista (cioè il piano a fuoco) ma provi a spaziare un po' con lo sguardo per tutto il fotogramma, avanti e indietro "in profondità", fai una fatica bestia e vedi male, sforzando al vista.

Ho pensato che magari era perché ero un po' defilato di lato e in basso sotto lo schermo (tipo 4-5 fila), però non credo che il problema fosse questo perché gli occhiali dovrebbero avere un sensore che tiene conto della posizione dell'osservatore no?In ogni caso non ho grossi difetti di vista, solo un leggero astigmatismo.


Parlando invece del film in sé, eccezionale la "fotografia" ammesso che si possa chiamare tale, la cura dei dettagli e in generale tutta la parte visiva. La trama invece non è niente di nuovo, il concetto degli umani avidi solo di profitto che minacciano una specie aliena e la loro natura risale, direi, ai tempi delle conquiste del nuovo mondo. Così come la storia d'amore... scontata. Però non è mai monotono, i 160 minuti scorrono che è un piacere, e alla fine quasi quasi ne vorresti ancora.

Alla fine sono sicuro che prenderà tanti Oscar, perché agli americani piacciono questi filmoni qui, poco densi, molto facili da apprezzare, very easy e stupefacenti visivamente; vogliono essere lasciati a bocca aperta e uscire dalle sale commossi da un lieto fine, cosa che Avatar riesce a fare benissimo.
Invece il nostro Baaria non ha preso nemmeno un Golden Globe; chissà, forse Tornatore avrebbe dovuto girarlo in 3D.


Non mi risulta, lo trovo improbabile, c'e' solo la regolazione della frequenza. Nella sala dove sono andato lo schermo era convesso, penso proprio per minimizzare la parallasse.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:

Parlando invece del film in sé, eccezionale la "fotografia" ammesso che si possa chiamare tale, la cura dei dettagli e in generale tutta la parte visiva. La trama invece non è niente di nuovo, il concetto degli umani avidi solo di profitto che minacciano una specie aliena e la loro natura risale, direi, ai tempi delle conquiste del nuovo mondo. Così come la storia d'amore... scontata. Però non è mai monotono, i 160 minuti scorrono che è un piacere, e alla fine quasi quasi ne vorresti ancora.


concordo pienamente... ottima regia e fotografia, solo discreta la trama... anche se devo capire dove stia tutta sta rivoluzione... Mah

parlando del 3D... ho avuto modo di capire che molto dipende dal cinema dove lo vai a vedere... visto che ci sono vari tipi di videoproiettore e vari tipi di occhiali... dove sono stato io ad esempio c'erano gli occhiali della dolby con le due lenti una di colore diversa dall'altra... difetti notati: immagine poco luminosa e un marcato effetto "ghosting" fastidioso...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, visto ieri sera ragazzi uno spettacolo mi è piaciuto molto poi in 3D tutt'altra storia
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho visto il film ma questa mi ha fatto un sacco ridere LOL


avatar-pocahontas.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  35.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1241 volta(e)

avatar-pocahontas.gif


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 23 Gen, 2010 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Non ho visto il film ma questa mi ha fatto un sacco ridere LOL


Very Happy Very Happy Very Happy ho letto che girano anche dei video su youtube in merito...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spettacolare...
Visto con i Real D 3D + Sony 4k. Per quanto riguarda il 3d ci sono varie tecnologie, se guardate su av forum ci sono recensioni dei loro collaboratori che lo hanno visto nelle varie sale con varie tecnologie 3D e potete leggere le differenze.

http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/324/cinema-avatar_index.html

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lofoto
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2010
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto in una sala con proiezione ed audio adeguati si, è vero, ottimo impatto, gran parte degli altri film dal lato tecnico sembrano già vecchi

la trama non era granchè, prevedibile se devi venderlo in tutto il mondo, ma la realizzazione e la qualità di tutto (animazione 3d movimenti mondo animali dettagli) ... insomma segna un bel passo!
la dimensione degli scenari, i dettagli dei mezzi, astronavi, animali... non c'era niente che sembrasse un effetto speciale di plastica

l'ho visto in sala energia a melzo, 30 metri per 16 su una proiezione digitale come si deve cambiano le cose, oltre alla pressione audio che riesce a generare

il 3d è vero da un po' quel problema della messa a fuoco, e non ha aggiunto granchè ad avatar... secondo me potevo vederlo anche senza

_________________
--
serie fotografiche (quando riesco...) - fotografie Rimella - fotografie San Gottardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'accostamento con la storia di pocahontas e john smith può essere fatto, basta ricordarsi poi che quella storia ha un epilogo tragico. in avatar dalla contaminazione nasce il disastro ma poi grazie a quello tutto si capovolge
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lofoto
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2010
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante l'articolo con il confronto delle sale!

non ho mai provato molte grandi sale, ma la sala energia è uno dei più grandi d'europa (30X16.50 m è come un condominio da vicino) e quando l'albero casa esplode... beh ti schiaccia sulla poltrona Very Happy
se non ci siete mai andati provate

l'ho visto con gli occhialini attivi XpanD e D-Cinema, credo proiettino con un 2k, audio THX dolby digital e devo dire non ha deluso per niente, anzi... diciamolo pure a livello visivo mai visto niente così Wink

_________________
--
serie fotografiche (quando riesco...) - fotografie Rimella - fotografie San Gottardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi