Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi59 utente

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 68 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 4:33 pm Oggetto: Consiglio per ottiche su D90 |
|
|
Sto per acquistare una Nikon D90 ma sono indeciso sulle ottiche.
Tengo a precisare che è la mia prima reflex digitale(ne possiedo altre ma analogiche)e sicuramente ,per questioni di spesa ,acquisterò in kit.
Ora,sono indeciso fra due ottiche e cioè 18-55 + 55-200 oppure un 18-105.
A me piace fotgrafare tutto ma prediligo le foto notturne,i panorami come anche gli scorci di paesi antichi e centri storici e i particolari in natura.
Essendo anche appassionato di treni ,ne fotografo tanti pure quelli.
Forse ho un campo un pò ampio ,ma quello è........ecco perche dico che mi piace la foto in genere.
Spero in un vostro poderoso aiuto di esperti prima di procedere all'acquisto
Ps. Scusatemi se magari quest'argomento è già stato toccato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 4:50 pm Oggetto: Re: Consiglio per ottiche su D90 |
|
|
luigi59 ha scritto: | Sto per acquistare una Nikon D90 ma sono indeciso sulle ottiche.
Tengo a precisare che è la mia prima reflex digitale(ne possiedo altre ma analogiche)e sicuramente ,per questioni di spesa ,acquisterò in kit.
Ora,sono indeciso fra due ottiche e cioè 18-55 + 55-200 oppure un 18-105.
A me piace fotgrafare tutto ma prediligo le foto notturne,i panorami come anche gli scorci di paesi antichi e centri storici e i particolari in natura.
Essendo anche appassionato di treni ,ne fotografo tanti pure quelli.
Forse ho un campo un pò ampio ,ma quello è........ecco perche dico che mi piace la foto in genere.
Spero in un vostro poderoso aiuto di esperti prima di procedere all'acquisto
Ps. Scusatemi se magari quest'argomento è già stato toccato |
Fino ai particolari in natura avrei detto 18-105 ma da qui in poi assolutamente 18-55-55-2001 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi59 utente

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 68 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Quindi,in pratica ,per le foto ferroviarie mi sconsigli il 18-105?
Con quei due obiettivi coprirei il vasto campo che ho elencato?
Dopo la spesa iniziale (ma un bel pò di tempo dopo!) vorrei anche prendere qualche fisso,magari un 50 e magari usato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Non è che ti sconsiglio il 105 è che secondo me per i particolari in natura e per riprese da lontano dei treni ti troveresti meglio con un tele lungo. Per il budget di spesa che suppongo tu aia è il modo migliore per affrontare i generi che ti piacciono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi59 utente

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 68 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 5:40 pm Oggetto: |
|
|
L'ideale,perciò ,per te sarebbe avere la possibilita di arrivare fino a un 200 che poi se ho ben capito nel digitale varrebbe per un 350 analogico(rapporto per obiettivi nikon 1,5x) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao amico! se può esserti utile......
Io ho iniziato così con la mia D90:
1° 18-55
2° 55-200VR
3° Vendo 18-55 e compro 16-85 Vr
4° è giunto il momento delle ottiche fisse e sto per comprare un magnifico 35mmDX
Buoni acquisti e buoni scatti  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi59 utente

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 68 Località: Taranto
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao amico! se può esserti utile...... |
Tutti i consigli sono bene accetti.....grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso hai due possibilita' ,se ti bastano i 105 mm allora vai sull'ottimo 18-105 VR , la qualita' e' paragonabile ai due del Kit sopra citati, se non migliore.
Se non ti bastano i 105mm allora non hai scelta , devi andare sulla doppia 18-55 /55-200 con il "problema" del "cambio" ottica in piu' .
Terza ipotesi ,sacrificando un po' ( ma poco ) la resa finale dai 150mm in su , prendi il 18-200 _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi59 utente

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 68 Località: Taranto
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:25 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | A mio avviso hai due possibilita' ,se ti bastano i 105 mm allora vai sull'ottimo 18-105 VR , la qualita' e' paragonabile ai due del Kit sopra citati, se non migliore.
Se non ti bastano i 105mm allora non hai scelta , devi andare sulla doppia 18-55 /55-200 con il "problema" del "cambio" ottica in piu' .
Terza ipotesi ,sacrificando un po' ( ma poco ) la resa finale dai 150mm in su , prendi il 18-200 |
Diciamo che leggendo e valutando le vostre risposte ,la scelta sta cadendo sul doppio obiettivo.
Il fatto è che possedendo al momento una Fuji S8000 Bridge con uno zoom 18x non noto la eventuale "scocciatura "del cambio obiettivo,basta azionare la leva e il gioco è fatto in qualunque situazione e specie quando devi beccare l'attimo.
Nello stesso tempo ,proprio per quel famoso 18x,il 18-105 in certi casi potrebbe risultarmi corto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Nel mondo reflex purtroppo un 18X non lo puoi trovare,se non con un crop.
Se vuoi una qualita' discreta devi andare su un Tamron 28-270 ,la massima espressione dello zoom tutto fare, certo la qualita' sara' solo sufficiente.
Oppure per il discreto Nikon 18-200. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi59 utente

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 68 Località: Taranto
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Se mi dite che la resa è buona punterei sul 18-55 +55-200.
Ma perchè li definiscono "plasticoni? Sono proprio così malvagi? Se li avete usati ditemi se ne vale la pena.
Sai,quando devi spendere un certo badget stai sempre a chiederti se magari vale la pena spendere meno e poi farsi l'ottica che ti serve con calma oppure spendere qualcosa in più adesso..........insomma ,alla fine hai sempre paura di fare l'acquisto sbagliato! E' un bel dilemma.
La D90 con il 18-200 non credo di poterla comprare ,visti i prezzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Plasticoni e' un termine abusato troppo e volentieri ,perche' rapportati ai professionali che sono costruiti decisamente meglio.
E' come paragonare una Fiat e una Mercedes e' normale.
Cmq sia il 18-55 VR sia il 55-200 VR sono buoni obiettivi , anche per il rapporto qualita' prezzo .
Difficile troverai pareri negativi ,e per iniziare vanno benissimo.
Certo non hanno una qualita' paragonabile ad un 16-85 Vr , ma questo costa 3 volte tanto, e a monitor ,e' probabile che la differenza non la noti neanche. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|