photo4u.it


[350D]....BG-E3 e batterie...AAA...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 11:59 am    Oggetto: [350D]....BG-E3 e batterie...AAA... Rispondi con citazione

Vorrei sapere se qualcuno che ha il BG di cui sopra lamenta queste anomalie...


-N.B. La Canon nellle istruzioni del BG riporta che montando batterie AAA, alcaline o ricaricabili, gli sacatti a disposizione saranno minori quindi questo uso può essere usato non di routine ma solo in ccasi di emergenza.


E questo è quanto accade:

-Se monto batterie stilo alcaline dopo un pò compare nel display che le batterie sono scariche o quasi.

-Se metto stilo AAA da 2500ma l'una quindi per 6 che ce ne vanno ho in macchina circa 1,5 A anche con queste il display segnala come quasi scariche ( sono sicuro invece di averle caricate più che bene.


-Quanto sopra non accade se monto due pacchi batterie NB-2LH...


L'unica spiegazione dei due primi casi è che la macchina usi un'algoritmo per segnalare la carica basandosi principalmente sul Voltaggio delle batterie e non ( come dovrebbe essere) anche e soprattutto sull'amperaggio...tutto questo lo dico con riserva in quanto non conosco la soglia minima di tensione in cui la fotocamera ancora lavori correttamente.



La mia domanda inoltre è questa:

Potrebbe essere probabile che nei primi due casi la maccchina si, segnali che , come detto sopra , la tensione sia bassa ma potrebbe essere altrettanto vero che in questa condizione (avendo una bella scorta di amperaggio delle batterie, sia stilo che ricaricabili ) possa lavorare in questo modo per molto tempo...simile a quando monto le NB-2LH Rolling Eyes e quindi il segnale di batteria semiscarica sarebbe da ignorare.

Qualcuno ha avuto modo di provare a scattare con le AAA e quanti scatti è riuscito a fare prima che la macchina si spegnesse definitivamente?


Se fosse quanto da me spiegato sopra ben venga ma Mandrillo occhio che non avendo un riferimento preciso sullo stato di carica...si rischierebbe di rimanere di botto apiedi senza preavviso Very Happy .



Attendo le vostre risposte, scusate il post un pò lunghetto... Pallonaro .




.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario:D
utente


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me con le 6 stilo la macchina segna batteria quasi scarica ma ieri l'ho provato per la prima volta e sono riuscito a fare più di 400 scatti senza flash e con lo stabilizzatore dell'obiettivo acceso, quindi non ci sono problemi.

P.S.
Sempre a proposito del bg-e3 è possibile registrarlo sul sito della Canon?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provate a sentire al centro Assistenza ..... quando avevo portato la mia 20D il tecnico mi chiese se il problema di batteria scarica si verificava con le stilo o con i pacchi batterie proprietarie (da me lo faceva con le BP511) .... con le stilo nn ho mai usato la macchina, forse anche per il BG-03 serve un giro in assistenza come è accaduto per alcuni esemplari di BG-02 Very Happy Very Happy


Piero

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 01 Ago, 2005 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

XDario:D

Citazione:
Sempre a proposito del bg-e3 è possibile registrarlo sul sito della Canon?



Sinceramente non lo so ma a che ti servirebbe? Per la garanzia tanto valgono gli scontrini? Wink



XPiero_Bo

Magari proverò a fare una telefonata ma a me sembrerebbe tutto normale a patto che si verifichi a tutti quanti hanno in BG-E3 in quanto come detto sopra:

Citazione:
-N.B. La Canon nellle istruzioni del BG riporta che montando batterie AAA, alcaline o ricaricabili, gli sacatti a disposizione saranno minori quindi questo uso può essere usato non di routine ma solo in casi di emergenza.



Inoltre con le batterie NB-2LH il difetto scompare; quindi la nota di Canon mi sembra centrata Wink


Comunque sentir un centro assistenza non nuoce; mi sai dare ( anche in MP i dati del centro che hai contattato? Grazie Ok! )




.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok per gli scatti minori, ma nn credo che l'indicatore debba segnare da subito la batteria quasi scarica .... per l'assistenza, sono andato al centro assistenza di Bologna:
PRODOTTI ASSISTITI: fotocamere

FOTO CHECK UP
Via Rainaldi, 5
40139 BOLOGNA
Tel.: 051.6240805
Fax: 051.6240805

Qui ne trovi altri:
https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ss_Layout.cgi?LINK_ID=8270

Piero

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dilemma è ...quasi...risolto; ma essendo tardi e stanco (ho finito adesso di lavorare Smile ) ho poca voglia di scrivere per cui a domani il trattato.


Interessa anche i possessori di BG X 20D Wink .



.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora veniamo ai fatti, ieri ho preso il telefono ed ho fatto un giro di telefonate fra Canon Italia (gentilissimi Ok! ) e i vari laboratori in giro per l'italia.


Vi ricordo il mio problema:

il BG-E3 di una Canon EOS 350 D mi forniva dava i seguenti "problemi":

- 1) Montando due batterie proprietarie ovvero NB-2LH il display mostrava giustamente lo stato di carica .

- 2) Mettendo batterie stilo nuove invece il BG mi segnalava l'ultima tacca ; comunque macchina funzionante.

-3)Montando 6 batterie stilo AAA al Metal Hidrato anche di grosso amperaggio (2500ma l'una ) anche quì il BG mi segnalava l'ultima tacca ; comunque macchina funzionante.


Un appunto: la batteria Ni-MH NB-2LH ha una tensione di 7,4 V e 720 mA ( se non erro)

per cui caso

1) Senale batteria carica con 7,4 V e 720 mA x 2= 1440mA

2) Stilo AAA 1,5V x 6= 9 V e solitamente almeno 800mA

3) Stilo AAA ric. 1,2V x 6= 7,2 V e 2500mA


Insomma nei casi 2 e 3 ci sono delle diversità evidenti rispetto alla batteria proprietaria...

Essendo anche io un tecnico ho cercato in tutti i casi di parlare con un tecnico in modo da capirci bene. Wink

Gli ho fatto presente queste cose ed infatti i valori da me soprascritti erano corretti ed allora mi sono fatto spiegare come lavorava il software per gestire questi valori così diversi.

Giustamente Canon non è l'ultima nata e quindi l'unico modo per gestire dei valori così differenti è quella che la macchina per mostrare lo stato di carica venga tarata per dare il giusto valore con le batterie proprietarie e per le restanti si basa sulla resistenza interna degli accumulatori.

Ecco la spiegazione per cui

1- il display non dice il vero nei casi in cui si usino stilo
2- può succedere che cambiando marca di batterie vengano magari accese più tacche di carica sul display.


Che fare?

Per la 20D è stato risolto il problema sia a livello di BG ma soprattutto a livello saftware con la versione corrente ( e comunque anche quì rimane il beneficio del dubbio)


Per la 350D invece le strade sono 2 o mandare la macchina ed il BG in assistenza e ritarare manualmente la cosa ( personalmente non lo consiglierei comunque...) la cosa che a me e che il tecnico mi ha confermato è questa:

Considerando che Canon ha permesso l'uso delle stilo ma ben specificando nelle istruzioni che era solo un appiglio a cui rivogersi solo in casi estremi, ma l'uso normale deve avvenire con le batterie proprietarie io ignorerei il display sapendo che con il

-BG e batterie proprietarie ( esclusione flash, stabilizzatore ec... parametri che non sono facilomente misurabili visto che molto variabili) si possono fare a 20°C e nella migliore delle situazioni circa 1200 scatti mentre a 0°C circa 800 e comunque il display in questo caso segna il vero Wink .



-BG e batterie stilo da usare solo in emergenza, fregarsene del display, come dicevo, e sapere che con esclusione flash, stabilizzatore ecc... si possono fare a 20°C e nella migliore delle situazioni circa 200 max 300 sctti mentre a 0°C purtropppo molto pochi una decina al massimo ma spesso nessuno.


I dati che leggete sopra mi sono stati forniti espressamente da un tecnico di Canon Italia che aveva queste note nei Databook.


Covivere con tutto ciò comunque a me non piace ( visto il costo delle macchine e che siamo nel 2005 e simo stati già su Marte Very Happy ) per cui gli ho chiesto che cosa si potrebbe anche non immediatamente per ovviare al problema senza spedire il tutto in assistenza?


La risposta era scontata comunque mi ha detto che verso settembre dovrebbe uscire l'aggiornamento del firmaware e considerato che questi non sono casi sporadici, verrà molto probabilmente ( speriamo Smile ) risolta la cosa aggiornando il firmware.


Questo è quanto, spero di essere stato utile; a mio avviso inoltre sconsiglierei di rifare la taratura per il momento ed affidarsi al modo "empirico" ma funzionante di cui sopra ( ameno che non ci sia un difetto quando si montano le batterie proprietarie ).



Ciao e buone ferie per chi le sta facendo...che invidia Very Happy .


Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Gio 27 Ott, 2005 12:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto Ok!

Anche se, dopo aver fatto tarare la mia 20D con BG, il tecnico (il giorno dopo che gli avevo portato il tutto), mi telefona dicendomi che doveva cambiare anche una parte di elettronica, senza specificare cosa ..... secondo me, ha cambiato la contattiera (spero si chiama cosi) e ritarato il valore di voltaggio/amperaggio, da quel giorno mi dimentico di caricare le batterie.


Piero

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Provate a sentire al centro Assistenza ..... quando avevo portato la mia 20D il tecnico mi chiese se il problema di batteria scarica si verificava con le stilo o con i pacchi batterie proprietarie (da me lo faceva con le BP511) .... con le stilo nn ho mai usato la macchina, forse anche per il BG-03 serve un giro in assistenza come è accaduto per alcuni esemplari di BG-02 Very Happy Very Happy


Piero



Ed infatti così dovrebbe essere, la tua come da te detto sopra aveva problemi con le batterie proprietarie Ok! Very Happy .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora per il momento con le pile AAA al Ni-MH da 2500 mA l'una ( ed il diplay segnava l'utima tacca) ho scttato almeno un migliaio di foto ed ancora va Ok!

Vedremo quando comparirà il msg di cambiare le pile Very Happy .





.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:


1) Senale batteria carica con 7,4 V e 720 mA x 2= 1440mA

2) Stilo AAA 1,5V x 6= 9 V e solitamente almeno 800mA

3) Stilo AAA ric. 1,2V x 6= 9,2 V e 2500mA


Veramente 1,2 x 6 fa 7,2

Piccola Peste ha scritto:

La risposta era scontata comunque mi ha detto che verso settembre dovrebbe uscire l'aggiornamento del firmaware e considerato che questi non sono casi sporadici, verrà molto probabilmente ( speriamo Smile ) risolta la cosa aggiornando il firmware.


il firmware nuovo e' uscito ma non si parla del problema del BG

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:


1) Senale batteria carica con 7,4 V e 720 mA x 2= 1440mA

2) Stilo AAA 1,5V x 6= 9 V e solitamente almeno 800mA

3) Stilo AAA ric. 1,2V x 6= 9,2 V e 2500mA


Veramente 1,2 x 6 fa 7,2

Piccola Peste ha scritto:

La risposta era scontata comunque mi ha detto che verso settembre dovrebbe uscire l'aggiornamento del firmaware e considerato che questi non sono casi sporadici, verrà molto probabilmente ( speriamo Smile ) risolta la cosa aggiornando il firmware.


il firmware nuovo e' uscito ma non si parla del problema del BG



mmm Rolling Eyes ....forse hai ragione Doh!

Very Happy

correggo, comunque come vedi, il problema esiste...di più nin sò dirti Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Croma65
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 105
Località: NoWhere

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le info...

PS: 'mazza ke orbo! non lo avevo mica trovato 'sto post qui!

_________________
vendo tutto e buonanotte!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo errore di digitazione Very Happy , infatti come vedi sotto i valori di cui avevo parlato con il tecnico erano giusti Wink .



Piccola Peste ha scritto:
Un appunto: la batteria Ni-MH NB-2LH ha una tensione di 7,4 V e 720 mA ( se non erro)

per cui caso

1) Senale batteria carica con 7,4 V e 720 mA x 2= 1440mA

2) Stilo AAA 1,5V x 6= 9 V e solitamente almeno 800mA

3) Stilo AAA ric. 1,2V x 6= 7,2 V e 2500mA


Insomma nei casi 2 e 3 ci sono delle diversità evidenti rispetto alla batteria proprietaria...

Essendo anche io un tecnico ho cercato in tutti i casi di parlare con un tecnico in modo da capirci bene.

Gli ho fatto presente queste cose ed infatti i valori da me soprascritti erano corretti ed allora mi sono fatto spiegare come lavorava il software per gestire questi valori così diversi.

Giustamente Canon non è l'ultima nata e quindi l'unico modo per gestire dei valori così differenti è quella che la macchina per mostrare lo stato di carica venga tarata per dare il giusto valore con le batterie proprietarie e per le restanti si basa sulla resistenza interna degli accumulatori.



Comunque di fatto la sostanza è la med3sima, viene preso e tarato il visualizzatore in base alla resistenza interna degli accumulatori della NB-2LH di Canon, quindi c'è poco da fare...

L'errore di visualizzazione ( ma penso non quello di durata) può saltare fuori con qualsiasi batteria non Canon e quindi :

-Batteria NB-2LH ( non originale ma anche se con i medesimi valori di targa ) in quanto la resistenza interna è un parametro che non viene scritto.

-Batterie AAA sia ricaricabili che non.

Se poi uno ha un po di fortuna nel comprare accumulatori che hanno quel valore uguale allora il dispay funziona correttamente.


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi