photo4u.it


[Fr + s.s.]Catadriottico Russo MTO 3M6A 500mm f6,3

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> [vendita] Mondo reflex (vecchio)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Joe60
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 8:00 pm    Oggetto: [Fr + s.s.]Catadriottico Russo MTO 3M6A 500mm f6,3 Rispondi con citazione

Vendo Catadriottico di fabbricazione Russa MTO 3M6A 500mm F6,3 uno dei più luminosi 500 esistenti. Paraluce a slitta incorporato, tappo anteriore originale in metallo, il tappo posteriore manca. Le lenti sono perfette, la verniciatura ha qualche sbucciatura, ma per il resto tutto Ok. La confezione comprende una borsa in pelle nera, + 4 filtri. Filettatura M42 quindi utilizzabile con apposito "adattatore" (di cui non dispongo) a tutte le ottiche. Da precisare che su una digitale Olympus diverrebbe un 1.000 come angolo di campo, su altre dsrl con un moltiplicatore si arriva o supera questa focale. Vendo ad € 100 + s.s. pagamento tramite bonifico bancario, possibilità di consegna a mano se in zona. In vendita anche su altri canali. Le foto ai seguenti links:



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Joe60
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 12:39 pm    Oggetto: [Fr + s.s.]Catadriottico Russo MTO 3M6A 500mm f6,3 Rispondi con citazione

Up
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Joe60
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 6:51 pm    Oggetto: [Fr + s.s.]Catadriottico Russo MTO 3M6A 500mm f6,3 Rispondi con citazione

Up
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coda.
_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Joe60
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2010 11:03 am    Oggetto: [Fr + s.s.]Catadriottico Russo MTO 3M6A 500mm f6,3 Rispondi con citazione

Vi riporto un doveroso aggiornamento, il cata è in vendita su altri canali, ho dovuto rilevare su un sito Pentax che l'oggetto in questione a detta di utenti con dsrl Pentax K10D e K20D ha problemi di interferenza del pentaprisma (che ha il volume aumentato per via dell'integrazione del flash) con la base del catadriottico, per cui non si riesce ad avvitarlo del tutto, tuttavia per codeste macchine una soluzione potrebbe essere quella di limare la base di quei mm che interferiscono, oppure ancora si può optare per il montaggio di un moltiplicatore che sporgendo maggiormente risolverebbe il problema dell' interferenza, considerate però che il cata è un f6,3 se montate un moltiplicatore 1,4 x dovreste perdere uno stop di luminosità, ma tutto sommato c'è gente che tranquillamente usa un MTO 500 f8, quindi...
Circa l'uso della lente in questione va precisato che l'ho adoperata su corpo digitale Olympus E-1 che non ha il flash integrato per cui sporge meno delle digitali Pentax , e anzi addirittura mi avanzano 1,8 cm tra il pentaprisma e la base del catadriottico, l'anello di conversione che uso è un baionetta 4/3 Oly/Pentax K a cui ho aggiunto l'adattatore Pentax per lenti M42, con questa combinazione l' uso è in Stop Down quindi in full manual, vale a dire che solo in modalità di esposizione Manual funziona l' indicazione esposimetrica di sovra/sotto esposizione, ma il pallino verde di aggancio fuoco non funge, per cui si va per via occhiometrico. Credo che questo problema si possa superare con l'adozione di un anello di conversione dotato di chip, ma non ne ho l'assoluta certezza. Naturalmente il diaframma essendo f6,3 fisso non è possibile regolarlo, per cui per centrare la corretta esposizione si deve ricorrere all'uso della sola ghiera dei tempi. Tutto questo può sembrare un pò macchinoso, ma basta farci la mano, nel mio caso usando altresì un robusto cavalletto, ma macchine più recenti come le ultime Oly e Pentax hanno lo stabilizzatore integrato che ne permetterebbe l'uso anche a mano libera. Altro problema che potrebbe presentarsi è la perdita di messa a fuoco all' infinito, per evitare il quale è preferibile usare adattatori molto sottili, in luogo degli anelli dotati di lente interna (che hanno lo scopo di correggere la messa a fuoco all' infinito), che a loro volta hanno l'effetto di degradare di molto l'immagine, comunque nel caso come questo prospettato per chi ha problemi di interferenze con il pentaprisma, nei catadriottici a differenza di altre ottiche è semplice ritarare l' infinito in funzione del nuovo tiraggio, in genere qualunque fotoriparatore ne è capace (per i più ardimentosi esistono apposite guide fai da te). Ad ogni modo con la mia E-1 e la combinazione di adattatori usati non riscontro problemi di perdita di messa a fuoco all' infinito in quanto i due anelli complessivamente misurano solo 7mm. In conclusione ribadisco che non ho riscontrato i problemi esposti sulla E-1 e sulla E-330 non ho avuto modo di provare sulla E-3 e sulle macchine serie 5xx. Queste precisazioni le dovevo comunque fare anche se probabilmente sulle digitali Olympus si può montare di tutto senza problemi, saranno utili per quegli utenti che usano altri sistemi. Dunque il Catadriottico MTO 3M6A 500mm f6,3 resta in vendita ad € 100 + S.S. non chiedetemi di scendere da questa modesta cifra, piuttosto me lo tengo.



Saluti

joe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Joe60
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Lun 26 Apr, 2010 10:57 am    Oggetto: [Fr + s.s.]Catadriottico Russo MTO 3M6A 500mm f6,3 Rispondi con citazione

Up
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> [vendita] Mondo reflex (vecchio) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi