Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:56 am Oggetto: Info varie Sony A200 |
|
|
Allora sono da poco entrato nel mondo della fotografia e difficilmente ne uscirò presto visto che giorno dopo giorno mi sta prendendo sempre più.
Ho comprato meno di un anno fa la Sony A200, prenderci piano piano dimestichezza con una reflex e migliorandomi sono riuscito ad ottenere discreti risultati ma niente di sensazionale; soltanto con l'esperienza e l'utilizzo riuscirò con il tempo ad avere una maggiore dimestichezza con questa macchina sfruttandola al massimo.
Allora voglio chiedervi un consiglio visto che sono iscritto da poco e sono diciamo abbastanza "ignorante" per il momento, ma vorrei aggiornare la mia attrezzatura. Principalmente mi sono orinetato verso la fotografia paesaggistica passione che ho fin da piccolo, ma non disprezzo la fotografia "street" ed i ritratti.
Per ora la mia attrezzatura è:
Sony A200
Sony AF 18-70mm/ 3.5-5.6
Minolta Zoom xi AF 100-300/ 4.5-5.6 (regalo)
Filter Hoya Polarize 55mm
Volevo chiedervi quale cavaletto con relativa testa mi consigliate abbinato a un buon obbiettivo (pensavo un grandangolo)per la paesaggistica, i filtri ND/NDG indispensabili per una buona realizzazione.
Ovviamente con un budget contenuto e non sproporzionato.
Grazie mille per un'eventuale risposta.
Confido in voi!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amrael83 nuovo utente

Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Come cavalletto io ho preso un manfrotto 190xprob+ testa manfrotto 322rc2 (inizialmente avevo scelto la 496rc2 ma mi hanno regalato la 322rc2 che cmq come funzioni è identica e forse più maneggevole a scapito degli ingombri).
Io sopra ci monto A300+VG+ ottiche più pesanti delle tue quindi direi che per te dovrebbe andar benissimo.
Cmq sia se ti piace far panorami ti conviene prendere una testa con lo sblocco secondario tipo la 488rc2, in questo modo la fotocamera rimane ferma ma la puoi ruotare di 360°.
Altrimenti se preferisci una regolazione "più fina" devi scegliere una testa a 3 vie.
Per il cavalletto molti consigliano il Manfrotto 055xprob, sinceramente dopo averlo visto in negozio, almeno per me, è veramente troppo grosso e pesante, ma se per te non è un problema avere più 3kg (tra tripod e testa) sulle spalle allora prendi lo 055xprob.
Per quanto riguarda le lenti grandangolari la scelta è "vasta", bisognerebbe sapere quanto vuoi investire, che range di focali vuoi coprire, ecc ...
Io personalmente, nei tuoi panni, sostituirei il 18-70. Le scelte ricadono su:
1)Sony 16-105 F3.5-4.5: imho il miglior tuttofare su APSC, lente non molto luminosa ma con una buona luce tira fuori il meglio di se. Dai test pare si avvicini molto alla qualità dello Zeiss 16-80.
2)Zeiss 16-80 F3.5-4.5: Il plus-ultra per APSC in casa Sony. Anche questa lente è un pò buia ma la qualità d'immagine è decisamente alta. Alcuni esemplari soffrono di problemi alla MAF.
3)Tamron 17-50 f2.8 XR Di II LD Aspherical: lente luminosa ma con un range focale più ridotto, dalle review pare già una lama a TA. Imho una scelta quasi obbligata se si vuole uno zoom f2.8 su queste focali.
4)Sigma 17-70 F2.8-4.5 DC: Il più economico del gruppo e probabilmente il più scarso, anche se si difende bene. Molti esemplari soffrono di back-focus e alcuni di disallineamento delle lenti, purtroppo il controllo qualità Sigma fa sbocco.
Se invece preferisci comprare un ultragrandangolare:
5)Sigma 12-24 F4.5-5.6 EX Aspherical DG: Lente ultragrandangolare ovviamente specifica per determinati utilizzi; perdi quindi la flessibilità delle lenti precedenti e dovrai utilizzare il kit per coprire le altri focali. Utilizzabile anche su FF.
6)Sigma 10-20 F4-5.6 EX DC: altra lente ultragrandangolare ma utlizzabile solo per APSC. Stesse considerazioni di sopra.
7)Sony AF DT 11-18 F4.5-5.6 D : Lente ultragrandangolare in casa Sony (si trova la stessa lente usata della Minolta). Dalle review sinceramente non mi è apparsa una gran lente. Utilizzabile solo su APSC.
Questi sono in linea generale quello che offre il nuovo, sull'usato minolta abbiamo il KM 17-35 F2.8-4 D o il KM 17-35 F3.5 G.
Tutta sta in quanto vuoi spendere e che utilizzo ne devi fare principalmente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
che altro dire  _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Amrael delle info, per il manfrotto credo di aver scelto quello che te mi hai consigliato il 190xprob con la testa 322rc2. Secondo te usato si trova niente? O secondo te è meglio comprare tutto nuovo e garantito?
Per gli obbiettivi invece la scelta mi pare molto più difficile e devo dire la verità non saprei proprio cosa scegliere, in linea di massima non vorrei spendere molto massimo 200-250€ ed avere 3 obbiettivi. Penso che i prezzi del grand'angolare siano sproporzionati e l'utilizzo che vorrei farne è sopratutto rivolto alla paesaggistica, se vedi le mie foto te ne accorgi subito.
Te quali mi consiglieresti tra quelli da te citati?
Ah se mi potresti illuminare sui filtri che mi servirebbero per l'uso che devo farne mi faresti un favore.
Grazie ancora delle info! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amrael83 nuovo utente

Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
Il cavalletto lo puoi cercare anche nell'usato, come gli obbiettivi del resto, e sicuramente risparmi qualcosa.
Come testa sinceramente,potendo scegliere, anche se mi ci trovo abbastanza bene con la 322rc2, sceglierei la 496rc2: costa meno, ha la frizione regolabile (come la 322rc2) ed è meno ingombrante; se poi ti piace e pensi di trovarti meglio col "maniglione" del 322rc2 allora prendi quest'ultima.
Per quanto riguarda il tuo budget per la lente con 200-250€ si poco lontano nel nuovo e cmq anche nell'usato ti scordi gli ultragrandangolari ( a parte il Minolta 11-18 DT F4.5-5.6 D , ma come ti ho detto non è un mostro di qualità).
Cmq sia con il tuo budget puoi optare nell'usato per:
1)Sigma 17-70 F2.8-4.5 DC: purtroppo è un terno al lotto, anche se prendendolo usato si spera che il vecchio proprietario si sia accorto dei problemi e lo abbia fatto sistemare in garanzia.
2)Minolta 24-105 F3.5-4.5: Lente per FF, perdi il grandangolo su APSC (Crop di 1,5x quindi parti da 36mm) ma se ti "accontenti" di partire da 36mm equivalenti è una lente decisamente buona. Le sue quotazioni sono sui 160-200€ .
3)Altre lenti un pò più vecchiotte ma cmq tutte per FF dei vari produttori terzi (sigm,tamron, ecc) con baionetta alfa. Il problema è che nel 99% dei casi la focale minima , in quanto per FF, sarà 24mm: quindi stesso discorso per il Minolta 24-105.
Io fossi in te risparmierei i soldi e comprerei o il Sony 16-105 F3.5-4.5 http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=417(come ho fatto io) o il Tamron 17-50 f2.8 XR Di II LD Aspherical http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=268 , se vuoi una lente più luminosa ma con meno escursione focale.
Per quanto riguarda i filtri, se vuoi fare paesaggio, io ti consiglio il Polarizzatore (serve per saturare i colori del cielo ed elimina i riflessi). Compralo DOPO aver acquistato la lente in quanto un buon pola slim costa per un 62mm 60-70€. Ti consiglio di non comprare cinesate in quanto vai incontro a molti problemi: dalla vignettatura a focali grandangolari al peggioramento della qualità d'immagine (è sempre un "vetro" in più).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Il sony 16-105 F3.5-4.5 o il Tamron 17-50 2.8 sono adatti alle mie esigenze?
Quanto costano più o meno sia il Sony che il Tamron, nell'usato si trovano secondo te?
Ultima modifica effettuata da Eriol il Dom 10 Gen, 2010 2:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amrael83 nuovo utente

Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Eriol ha scritto: | Il sony 16-105 F3.5-4.5 o il Tamron 17-50 2.8 sono adatti alle mie esigenze?
Quanto costano più o meno sia il Sony che il Tamron, nell'usat si trovano secondo te? |
Beh... se sono adatti alle tue esigenze lo puoi sapere solo te ... io ti ho descritto la tipologia di obiettivo, ma devi scegliere te quello più congenito alle tue necessità.
Cmq sia nell'usto si trova il Sony a circa 300€ mentre il Tamron sui 280€ , ovviamente da valutare in base allo stato d'uso, se completi di paraluce ecc e se presente garanzia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Secondo te conviene tenermelo il Sony AF 18-70mm/ 3.5-5.6 oppure venderlo?
Questo è un regalo che ho ricevuto volevo chiederti se vale la pena tenermelo oppure darlo via il Minolta Zoom xi AF 100-300/ 4.5-5.6? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amrael83 nuovo utente

Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Eriol ha scritto: | Secondo te conviene tenermelo il Sony AF 18-70mm/ 3.5-5.6 oppure venderlo?
Questo è un regalo che ho ricevuto volevo chiederti se vale la pena tenermelo oppure darlo via il Minolta Zoom xi AF 100-300/ 4.5-5.6? |
Sono entrambe due lenti mediocri: il kittino sull'usato sta sui 35-40€ , il 100-300 sui 50-60€ al max ... non so quanto ti convenga venderli.
Diaciamo che se ti va bene ci fai un centone con entrambi.
Io cmq il kittino me lo terrei, in questo modo se decidi di cambiare corpo con un modello superiore, l'A200 la rivendi "completa" .
Per il tele dipende da quanto lo usi e quanto vuoi migliorare in resa ottica, velocità AF. Se vuoi spendere il giusto io andrei o su un Sigma 70-300 Apo Macro F4-5.6 (sull'usato si trova sui 130-140€) oppure su un Minolta 70-210 F4 Beercan (circa 180-190€ nell'usato): il Minolta risente un pò della costruzione datata ma è un F4 fisso e già a TA tira fuori immagini ottime, il Sigma è un must nell'entry level come qualità/prezzo ma specialmente sui 300mm è un pò morbido (ma cmq se vuoi qualcosa di veramente valido sui 300mm deve spendere cifre notevoli).
Se punti per il Sigma fai un fischio che forse vendo il mio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Allora ho trovato un'offerta che mi è stata proposta per il treppiedi:
- Manfrotto 190XDB + Testa 39QRC2(eisite?oppure ho sbagliato ad annotarmela) --- 135/140€ NUOVO
Che ne dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eriol utente

Iscritto: 17 Ago 2009 Messaggi: 312 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno sa dirmi niente?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amrael83 nuovo utente

Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Il cavalletto per quello che ci devi montare sopra te è ok ... la testa invece non esiste (hai sbagliato ad annotartela) ... il prezzo nel complesso è buono se il materiale è nuovo (in negozio)...
Cmq per quanto riguarda questi accessori troverai sicuramente più pareri postando un 3d nella sezione "accessori" http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=24
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|