Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 11:38 am Oggetto: Vulcanite Leica IIIc: Come incollarla? |
|
|
Salve sono Antonio, ho acquistato da pochi mesi una leica IIIc e da qualche giorno ho notato che si è scollata nella parte posteriore gran parte della vulcanite. Come posso rincollarla? C'è uno specifico collante e modo per incollarla?
Saluti e grazie
Ant _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
A suo tempo sulla mia M2 con il medesimo problema usai del normale mastice da pneumatici. Funziona bene, unica accortezza quella di non eccedere.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lonewolf© nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2010 Messaggi: 17 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mastice da pneumatici. Funziona bene, unica accortezza quella di non eccedere |
...o mastice x resine dure. Oltre a nn eccedere, stare attenti a nn comprimere troppo il vulkan altrimenti tende a sbriciolarsi ancore di più e a complicare la ricostruzione e l'effetto estetico finale
Alla Leica non avevano previsto che la meccanica delle leica vite ed M (nb queste ultime avevano già un rivestimento appena migliore) potesse durare 60-70anni ed oltre molto più della durata d. caratteristiche originarie del vulkan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 20 Gen, 2010 3:32 pm Oggetto: |
|
|
... ed invece se mancasse la vulcanite in alcuni - piccoli - punti della macchina come fare per rimetterla?
ciao _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | http://www.micro-tools.de/mm5/e_adhesives.htm |
Va bene per il mastice per pneumatici, ma volevo chiedere a Francesco1466 che tipo di collante, tra quelli esposti nel link è quello più indicato. A me la vulcanite non si è rotta, spezzata. Ma solo sollevata.
grazie _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lontrapignola utente

Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Metallo e gomma hanno diversi coefficienti di dilatazione e se il collante si cristallizza fa danni peggiori. Evitare quidi i cianoacrilati (attak) ma piuttosto usare colle epossidica bicomponente.
Su un forum specifico ( http://www.kyphoto.com/classics/forum/messages/3/3.html?1350285577 ) mi hanno consigliato il Pliobond Cement e ho risolto così. Se poi la vulcanite dovesse peggiorare ... vedi qui: http://www.nemeng.com/leica/032b.shtml Si può ricostruire con un po' di "liquid electrical tape" e viene benone
Buon lavoro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber74 utente
Iscritto: 23 Ott 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Ven 30 Ago, 2013 4:03 pm Oggetto: |
|
|
La vulcanite andrebbe scaldata? La mia su una III ha preso gioco e si è staccata un po' dappertutto... come dire in alcuni punti è scivolata di 1-2 mm andando parzialmente sopra le viti... cosa posso fare?
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|