Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
RX360 utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 133 Località: LT
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 8:15 pm Oggetto: FILTRO X 17 40 |
|
|
domani ordinero' il canon 17 40 L, vorrei ordinare anche un buon filtro di protezione per la lente frontale, cosa mi consigliate?
grazie. _________________ canon 5DIII e 20d , canon 17-40 f4L, canon 50 f1.8, canon 24-70 f2.8 L, canon 70-200 F4 L is , flash canon 580 ex, olympus z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Se proprio vuoi metterne uno, prendi un UV di qualità (B+W o Hoya): è quello che altera meno la resa dell'ottica.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RX360 utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 133 Località: LT
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 10:15 pm Oggetto: ok |
|
|
cosa prendo?
uno skylight 1 b va bene?
oppure? _________________ canon 5DIII e 20d , canon 17-40 f4L, canon 50 f1.8, canon 24-70 f2.8 L, canon 70-200 F4 L is , flash canon 580 ex, olympus z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Tra uno skylight e un UV il secondo è più neutro, ovvero influisce meno nella resa cromatica dell'ottica. Il filtro skylight tende ad aggiungere una componente rosata: a volte può far piacere ma se usi il filtro a mo' di protezione tenendolo sempre montato ti conviene l'UV.
Se vuoi un filtro al livello dell'ottica che vai ad ordinare (una serie L Canon... mica pizza e fichi ) ti consiglio un B+W o un Hoya (qualità "super" o "super pro1"). Costano molto ma IMHO non è conveniente spendere 700 e passa euro per poi piazzargli davanti (per giunta in modo costante!) un filtro da 15, 20 euro al massimo. E' come volersi fare una Ferrari e poi girare con le ruote della Panda perchè costano poco.
In alternativa gli Hoya base non sono cmq male...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Tra uno skylight e un UV il secondo è più neutro, ovvero influisce meno nella resa cromatica dell'ottica. Il filtro skylight tende ad aggiungere una componente rosata: a volte può far piacere ma se usi il filtro a mo' di protezione tenendolo sempre montato ti conviene l'UV.
Se vuoi un filtro al livello dell'ottica che vai ad ordinare (una serie L Canon... mica pizza e fichi ) ti consiglio un B+W o un Hoya (qualità "super" o "super pro1"). Costano molto ma IMHO non è conveniente spendere 700 e passa euro per poi piazzargli davanti (per giunta in modo costante!) un filtro da 15, 20 euro al massimo. E' come volersi fare una Ferrari e poi girare con le ruote della Panda perchè costano poco.
In alternativa gli Hoya base non sono cmq male...
Bye!  |
quoto in pieno !!!!
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 12:25 am Oggetto: |
|
|
Quoto balza vai di hoya o b+w, della serie con il trattamento antiriflesso e data la focale di 17mm, slim.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RX360 utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 133 Località: LT
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 7:59 am Oggetto: grazie a tutti |
|
|
grazie a tutti, rovato questo "b+w filtro uv multi-resistant coating (mrc) 77mm slim" .
che differenza c'e' tra normale e slim?
e' forse la lente piu' fina come spessore?
ciao  _________________ canon 5DIII e 20d , canon 17-40 f4L, canon 50 f1.8, canon 24-70 f2.8 L, canon 70-200 F4 L is , flash canon 580 ex, olympus z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
SI modelli slim son + sottili, sui grandangoli è necessario per non vignettare _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | SI modelli slim son + sottili, sui grandangoli è necessario per non vignettare |
Ma su digitale il 17 diventa un 28 quindi in teoria non ci vorrebbe slim... o sì?
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ha un obiettivo fullframe e compra comunque un filtro costoso, vale la pena comprarlo slim sin da subito e il giorno che gli capita di usarlo ff non deve pensare a cambiare filtro. Considera che la vignettatura del filtro si vede già su una 1.3X.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
attenzione... certi slim, una volta montati, non permettono di metterci il tappo di protezione...
Cmq quoto tutti gli altri.. Non sono particolarmente abituato a mettere un filtro di protezione se non in casi particolari, ma e' una mia fissazione  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RX360 utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 133 Località: LT
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 5:13 pm Oggetto: ordinati |
|
|
ordinato il 17 40 L f4 ed il filtro b+w filtro uv multi-resistant coating (mrc) 77mm slim.
ora non so se vendere il 24 85 f3.5 /4.5 usm, ho paura che vedendo la qualita' degli L (cosa gia' provata col 70 200 f4 L) non usero' piu' il 24 85
che fino ad oggi mi ha comunque soddisfatto in pieno.
ciao e di nuovo grazie a tutti per i consigli.
 _________________ canon 5DIII e 20d , canon 17-40 f4L, canon 50 f1.8, canon 24-70 f2.8 L, canon 70-200 F4 L is , flash canon 580 ex, olympus z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Beh, effettivamente aggiungendo il 17-40 al tuo corredo avresti un po' di 'sovrapposizione'. Ma aspetta a venderlo, viste le dimensioni contenute (molto più piccolo del 17-40), il range più esteso e la qualità indiscutibile potrebbe sempre tornarti utile nel caso volessi uscire con un'attrezzatura particolarmente leggera. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 12:30 am Oggetto: re |
|
|
secondo me, la soluzione meno " degradante " per la qualita' ottica, e' un bel filtro " protect " canon..... costa relativamente poco ( non piu' di un hoya ) e non intacca in alcun modo la luminosita' o la risolvenza ( non che con un buon uv, tu noti un peggioramento..... ). _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Per me la protezione migliore per l'ottica rimane il paraluce. Siamo sicuri che un filtro sia proprio necessario? Anche con i migliori filtri la qualità deteriora, ormai si è capito. Per me dovrebbe essere sufficiente il tappo, il parasole e un po' di buona volontà . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RX360 utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 133 Località: LT
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 10:51 am Oggetto: arrivati |
|
|
arrivati entrambi , 17 -40 e b+w uv slim, in effetti il tappo canon non si innesta, ma a corredo del filtro c'e' un tappo apposito.
non vedo l'ora di provarlo.
sto lapidando i miei stipendi per le ottiche serie L, ma una volta che ne provi una e' impossibile resistergli.
prossima tappa moltiplicatore di focale canon 1,4 x , preferirei il 2x in previsione del 70 200 2,8 is , ma ho letto che non funziona l'autofocus.
ciao !
 _________________ canon 5DIII e 20d , canon 17-40 f4L, canon 50 f1.8, canon 24-70 f2.8 L, canon 70-200 F4 L is , flash canon 580 ex, olympus z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Ago, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Con il 2x e il 70-200 f4 perdi l'autofocus (almeno con la 20d, con corpi serie 1 o 3 non succede) mentre non lo perdi con il 70-200 2.8. Rispetto all'1.4x però la qualità ne risente maggiormente: valuta se ti serve realmente un 2x montato su un 200: 200 x 2 x 1.6 = 640mm, 200 x 1.4 x 1.6 = 448mm. Sono entrambe focali molto molto lunghe e difficili da usare. Se quei 200mm in più non sono vitali ti consiglio di rimanere sull'1.4x.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|