Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 10:12 am Oggetto: Oggi, dei Grandi Fotografi esistono? |
|
|
E' una domanda che mi sono fatto spesso.
Oggi i grandi fotografi esistono?...ci saranno?.
Intendo come quelli del passato.
Renzo _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 11:16 am Oggetto: |
|
|
Uno tra i piu' noti in Italia e forse nel mondo Gianni Berengo Gardin ormai 80enne,tanto per fare un nome a "caso".
Secondo me ogni epoca ha avuto e avra' i suoi talenti ,forse piu' forse meno, ma i talenti ci saranno sempre . _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 11:36 am Oggetto: Re: Oggi, dei Grandi Fotografi esistono? |
|
|
rpolonio ha scritto: | E' una domanda che mi sono fatto spesso.
Oggi i grandi fotografi esistono?...ci saranno?.
Intendo come quelli del passato.
Renzo |
E che risposta ti sei dato? E ...perche'?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 11:43 am Oggetto: |
|
|
Il passato è sempre più bello.
C'è il "marketing" della rivalutazione storica che rende tutto migliore di quanto non esiste già ora.
Battute a parte, se uno non schiatta .. ehm .. passa a miglior vita e trascorrono un po' di anni dalla sua dipartita nessuno storico dell'arte si esprime con certezza sul suo valore in prospettiva storica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio gli intervenuti.
E' mia convinzione che le epoche come quelle del passato non ci saranno.
Oggi Ci sentiamo soddisfatti, comodamente seduti lasciando fare all'automatismo.
Un tempo come battuta si diceva che i giapponesi erano bravi a copiare tutto, oggi noi siamo più bravi ma a "fotocopiare".
C'è del vero in quello che dice Salvatore...un artista è riconosciuto più da morto che da vivo.
Modificando un po' un detto evangelico, io dico: "beati i primi perchè solo loro saranno ricordati".
Ciao bea gente.
Renzo _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | ..Oggi Ci sentiamo soddisfatti, comodamente seduti lasciando fare all'automatismo.... |
..insieme a frasi così definitive e pessimistiche io mi aspetterei almeno un riferimento a un comunicato Istat, a una rilevazione Eurisko, insomma, a qualche vaghissimo accenno di indagine seria, a qualche cifra, che di solito però non arriva mai. Altrimenti si cade nel solito "i giovani", "i meridionali", e signora mia non ci sono più le mezze stagioni. CHI si sente soddisfatto? QUANTI sono seduti e quanti in piedi? E soprattutto, il controllo manuale è da solo necessario e sufficiente a garantire o a caratterizzare la "Grande Fotografia"? (qualunque cosa significhi). Io ho una macchina PIENA di automatismi, e di solito ne uso un buon numero: ma forse perchè è pigra, anche se la "lascio fare" non mi scatta neppure una foto al cane in salotto... Ma ancor più importante, di splendidi fotografi io ne vedo in giro un bel po'. Semmai il problema è che è aumentato spropositatamente il numero delle rumorose e ingombranti mezze cartucce, per cui bisogna alzare il livello di attenzione: ma ci sono eccome. E se hanno la rotellina girata su Auto, P,A,S o M non me ne potrebbe frega' dde meno...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ..insieme a frasi così definitive e pessimistiche io mi aspetterei almeno un riferimento a un comunicato Istat, a una rilevazione Eurisko, insomma, a qualche vaghissimo accenno di indagine seria, a qualche cifra, che di solito però non arriva mai. Altrimenti si cade nel solito "i giovani", "i meridionali", e signora mia non ci sono più le mezze stagioni. CHI si sente soddisfatto? QUANTI sono seduti e quanti in piedi? E soprattutto, il controllo manuale è da solo necessario e sufficiente a garantire o a caratterizzare la "Grande Fotografia"? (qualunque cosa significhi). Io ho una macchina PIENA di automatismi, e di solito ne uso un buon numero: ma forse perchè è pigra, anche se la "lascio fare" non mi scatta neppure una foto al cane in salotto... Ma ancor più importante, di splendidi fotografi io ne vedo in giro un bel po'. Semmai il problema è che è aumentato spropositatamente il numero delle rumorose e ingombranti mezze cartucce, per cui bisogna alzare il livello di attenzione: ma ci sono eccome. E se hanno la rotellina girata su Auto, P,A,S o M non me ne potrebbe frega' dde meno...
Alberto |
sottoscrivo ogni singola frase  _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Il mio post non vuole essere un proclama, ma soltanto un mio punto di vista, che può anche essere sbagliato.
Se questo mio pensiero non è reale illuminatemi Voi.
Il mio riferimento all'automatismo, per chi lo ha interpetrato a modo suo, era riferito a una condizione fisica, oggi in giro ci sono molti fotografi "stanchi". _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:09 pm Oggetto: Re: Oggi, dei Grandi Fotografi esistono? |
|
|
rpolonio ha scritto: | E' una domanda che mi sono fatto spesso.
Oggi i grandi fotografi esistono?...ci saranno?.
Intendo come quelli del passato.
Renzo |
perchè abbiamo sempre bisogno che qualcuno ci indichi la strada giusta e non sappiamo riconoscere il talento in un fotografo. Apprezziamo solo chi è esposto nei musei o nelle mostre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:39 pm Oggetto: Re: Oggi, dei Grandi Fotografi esistono? |
|
|
fast2 ha scritto: | perchè abbiamo sempre bisogno che qualcuno ci indichi la strada giusta e non sappiamo riconoscere il talento in un fotografo. Apprezziamo solo chi è esposto nei musei o nelle mostre  |
Questa si che è una risposta e in parte la condivido.
Mi dispiace solo che fra trecento anni non ci sarò.
Come si fa però coincidere le indicazioni di qualcuno con un proprio gusto.
Ciao _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal genere .....
Preferisco le donne fotografo, più libere dagli schemi ..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 8:45 pm Oggetto: Re: Oggi, dei Grandi Fotografi esistono? |
|
|
fast2 ha scritto: | perchè abbiamo sempre bisogno che qualcuno ci indichi la strada giusta e non sappiamo riconoscere il talento in un fotografo. Apprezziamo solo chi è esposto nei musei o nelle mostre  |
Allora notiziona .. io faccio una previsione contemporanea e non aspetto qualche anno in più per sbilanciarlo, nè di andarlo a vedere nei musei ..
Mauroq lo ritroveremo nei libri di fotografia ... (a maurè datte na grattata nel frattempo .. )
Se non dovesse finire lì per qualche strano motivo sarà lo stereotipo da seguire del fotografo che si libera dai lacci dei condizionamenti visivi e fa con la macchina fotografica " quel caxx che gli salta in testa " ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 8:20 am Oggetto: |
|
|
Non ci sono fotografi "come quelli del passato" perchè adesso non è ieri.
Ci sono alcuni grandi fotografi come ce ne sono stati sempre, nè più nè meno, ogni epoca dà di sè la sua precipua rappresentazione, diversa dalle altre.
Il solo fatto di aver posto la domanda è positivo, penso significhi chiedersi quali siano i criteri di valutazione e questo è un bene, rispondersi che non ci sono più grandi fotografi è come in ogni epoca sbagliato.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
bisognerebbe capire cosa intende rpolonio per:
"grandi fotografi": grandi nel senso di gente che espone nei musei seri oppure gente che è semplicemente brava a fotografare? e grandi secondo la personale opinione di rpolonio o per tutto il resto del mondo?
“oggi”: intendi dire gente che fotografa adesso, nel 2010? o negli ultimi dieci anni? oppure gente giovane? avedon è morto sei anni fa e ha fotografato sino in ultimo, dunque fotografava "oggi", certo non era giovane, personalmente lo considero grande
"come quelli del passato": intendi dire con uno stile “classico” (per quel che puo' voler dire questa parola usata cosi')? oppure, molto composto? io trovo Todd Papageorge (che è del 1940, troppo vecchio?) molto classico come impostazione e moderno; oppure intendi qualcos'altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | bisognerebbe capire cosa intende rpolonio per:
"grandi fotografi": grandi nel senso di gente che espone nei musei seri oppure gente che è semplicemente brava a fotografare? e grandi per te o per tutto il resto del mondo?
“oggi”: intende dire gente che fotografa adesso, nel 2010? o negli ultimi dieci anni? oppure gente giovane? avedon è morto sei anni fa e ha fotografato sino in ultimo, dunque fotografava "oggi", ma certo none era giovane
"come quelli del passato": intendi dire con uno stile “classico” (per quel che puo' voler dire questa parola usata cosi')? oppure, molto composto? io trovo Todd Papageorge (che è del 1940, troppo vecchio?) molto classico come impostazione; oppure intendi qualcos'altro? |
"Grandi fotografi" intendo quelli del passato, anche recente, quelli che hanno fatto storia, e mi chiedevo "oggi" o in futuro c'è ancora "spazio" perchè ci siano dei nuovi grandi.
Mi chiedevo se c'è ancora qualcosa da "scoprire" nel mondo della fotografia.
Ciao _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
allora, in questo senso, certo che si; il mondo di oggi non è il mondo di dieci o cinque anni fa, e di qualcuno che racconti lo spirito del tempo c'è sempre bisogno; che lo faccia uno vecchio o uno giovane non cambia (e comunque, prima i poi, i vecchi fotografi muoiono, oppure smettono, o anche non sono piu capaci perchè il mondo cambia troppo rispetto a quello che avevano conosciuto loro, e quindi necessariamente lasciano spazio agli altri)
quello che hanno fatto i grandi nel passato non mi pare abbia consumato la possibilità per chi è attivo adesso di dire qualcosa di sé stesso nel mondo di oggi, anche (ma non solo) perché la materia prima è cambiata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Lee Freidlander, Mary Ellen Mark, Nicolas Nixon, Mark Steinmetz, Hiroh Kikai.
Solo per fare qualche nome. Foto ben piantate nel presente, a mio avviso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
e Di Corcia, e Sultan (anche se è morto il mese scorso), e, e, e ...
certo è tutta gente abbondantemente riconosciuta e celebrata
forse polonio intende domandare di qualcosa che non sia ancora stato canonizzato da una mostra al MoMA o simili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ah ... ok, allora togli i primi 3
però Kikai e Steinmetz non è che siano così noti dai ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
certo che ci sono i gradi anche se ognuno ha i suoi riferimenti
è diventato difficile scovarli tra la marea di mezze-seghe (...e chiamiamoli col loro nome, cribbio) ma i riferimenti di qualità ci sono
fatti un giro su micamera e spendi 100-200 euro di libri a casaccio, cerca autori nuovi o sconosciuti e studiali: fanno bene, molto di più che la superlente-superzuuum
poi se per te uno è grande e il mondo non lo apprezza, beh prima o poi qualcuno dei tre capirà dove e se ha sbagliato  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|