photo4u.it


La migliore di tutte... quelle che abbiamo posseduto...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 1:30 am    Oggetto: La migliore di tutte... quelle che abbiamo posseduto... Rispondi con citazione

Secondo voi, quale è?

Non serve di sapere quale è la migliore come qualià in assoluto. Qieste sono questioni un po' fini a se stesse. Vorrei sapere invece quale tra quelle da voi posseduto anche in passato, che in qualche maniera vi ha acchiappato o che ha cambiato il vostro modo di far foto... Quella macchina che usate tutti i santi giorni o che la si ricorda con rabbia, perchè magari la si è irragionevolmente venduta, oppure si è irrimediabilmente guastata.

Che cosa è che ha fatto di quell'oggetto il miglior oggetto che avete, o avete avuto?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia Tessar (50 anni di vita), 300 euro di bontà divina, riproduce esattamente quello che voglio, per i miei gusti assolutamente superiore alle sorelle Planar e Xenotar di tutt'altro costo, uno sfocato cremoso che non ho trovato da altre parti, una scatola vuota con due lenti.

Ps.1 sono tentato di acquistarne un'altra di riserva Very Happy

Ps.2 appena ritirata da una revisione, i medici dicono che sarò prima io a morire Cool

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:

Ps.2 appena ritirata da una revisione, i medici dicono che sarò prima io a morire Cool


Mah Sinceramente e da amico ti auguro propprio di no!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Nikon F6, affidabile, veloce, un carro armato.
Sacrificata nel passaggio al digitale, troppo bella e preziosa per potermi permettere di tenerla per 1 rullino (si e no) all'anno. Sostituita con una molto piu' economica ma dignitosa F80.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono giovane e quindi con poca esperienza.

Contax zeiss ikon IIIa.
Mi ha fatto dedicare molta più attenzione alla luce, mi ha insegnato a scattare di meno e pensare di più, ha una resa adorabile con suo 50 f/2 zeiss

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon f6, che ho, moderno carro armato, dimensioni ancora umane, mirino ECCEZIONALE, usabile con tutte le ottiche nikon prodotte (serie F compresa previa modifica da fare o alla baionetta della macchina la fa nikon o all'obiettivo ,ogni singolo però).
Al di là delle nostalgie è quanto di meglio la tecnica/tecnologia applicata alla pellicola di formato piccolo abbia mai offerto.
Potevo parlare anche della m4 ma ragionandoci, penso che la f6 sia il miglior canto del cigno delle reflex a pellicola.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Yashica fx s2000 (che mi rubarono con tutto il corredo) sarà sempre nel mio cuore.

Da punto di vista digitale sono rimasto estremamente soddisfatto dalle Fuji s5000 e s6500, che infatti non ho venduto ed utilizzo ancora per fotografare, nonostante nel frattempo sia passato anche alla Pentax K100DS.

La s5000 ha una grana che all'epoca piaceva a pochi, ma che invece a me è sempre sembrata bella; ad oggi è la macchina che più mi ricorda la pellicola, e nonostante i suoi "soli" 3MP svolge diginitosamente il suo lavoro pure su foto in formato A4.

La s6500 è stata forse la migliore prosumer mai costruita da Fuji (forse solo la s100FS è superiore, specie sulla gamma dinamica); usata in RAW non fa rimpiangere troppo la resa del CCD Sony da 10mp montato all'epoca su svariate reflex e pesa pochissimo: in solo mezzo chilo c'è tutto quel che serve per partire in vacanza senza problemi; con la più leggera soluzione Reflex si arriva almeno al doppio del peso.

La K100DS probabilmente è stata la scelta più razionale che potessi fare; ho cominciato ad apprezzarla davvero solo da alcuni mesi; prima ho dovuto "digerire" alcune caratteristiche che non mi hanno entusiasmato, come l'impreciso auto WB in luce artificiale, e la resa dei colori notevolmente diversa rispetto a quelli Fuji (la Pentax tende a "scaldare" la scena, mentre la Fuji, al contrario tende a usare tonalità più fredde, esaltando in paticolare i verdi). Oggi comunque la padroneggio bene e ne sono più che soddisfatto. Però prevedo già da ora che la nuova K-x mi concquistarà completamente: sembra la macchina perfetta per le mie esigenze di foto ad alta sensibilità e - tra l'altro - finalmente ha un autoWB impeccabile... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia D300 sicuramente Wink
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a cambiare modo di fotografare sono sempre stati gli eventi della vita, mai una macchina fotografica.

Con la m8 che ho ora ho un rapporto d'amore: ci amiamo, litighiamo, vorrei mandarla via ma poi appena prima me ne pento e la tengo, le chiedo scusa e ritorniamo a far foto...

direi che per ora è la macchina che piu mi ha appagato nella "goduria del fotografare"

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il passaggio al digitale fotografo meglio (mi impegno anche di più...diciamo che ha fatto bene alla mia passione), però ricordo con estremo piacere la vecchia cosina con obiettivi M42...mi divertivo un sacco con quella macchinetta e l'ho utilizzata per tanto tempo.
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OM1 for ever
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cortonio
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2006
Messaggi: 623
Località: Casoria [NA]

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho pochissimi anni di fotografia.
adesso la d700 non ha nulla a che vedere con le plastiche delle vecchie reflex digitali che ho posseduto.

Delle analogiche che ho posseduto, un bel "pezzo di ferro" era ed è tutt'ora la zenith.
Wink

_________________
La mia attrezzatura? Occhio sinistro e indice destro.
https://www.flickr.com/photos/109222195@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti

tra tutte le 6 MP che ho (a parte Pentax le ho tutte Smile )
mi trovo benissimo con la Minolta Maxxum(Dynax) 5D
perche' credo abbia il piu' perfetto Automatic White Balance in JPG !

Se confrontato con le altre, come ho fatto qualche volta,
la differenza, a favore della 5D, e' enorme;
confronto casalingo il mio, naturalmente,
ma fatto piu' volte ed in varie situazioni di colore.

Se non fosse per quel rumoraccio quando scatta lo shutter ..........
sembra un tacchino con le adenoidi ingrossate Smile

Per quel che riguarda le analogiche, ho avuto la FM e la Electro GSM dal '77
e mi sono praticamente disinteressato di tutte le altre fino al 2004.
(ne usavo una caricata a diapositive e l'altra a negative)
Ora mi e' capitata una Minolta Maxxum (Dynax) 7000 che mi fa tanto "divertire".



.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la D700 che mi ha capito, mi sopporta anche quando monto ottiche poco dignitose, e sono quasi 2 anni che mi fa godere fotograficamente..ma la nuova arrivata a pellicola mi fa tremare il cuore Smile
_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
copernicorm
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2009
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti ..

io ora ho la d700 ... ottima .. non ho ancora trovato un punto debole ... ma la mia macchine del cuore sono 3 ... la prima macchina quando avevo soli 5 anni ... per emulare il mio papa' eheheh mi sono comprato una bencini coroll 2 usata (ma come nuova) con 5000 lire prese dal mio salvadanaio ... come potrei dimenticarla?? una mezzo formato con rullo 120 Very Happy

la seconda e' stata la minolta 5 xi ... che e' stata la mia prima af con la quale ho fatto davvero migliaia di scatti .. diciamo che sono diventato fotoamatore con quella .

nel digitale primeggia la pentax k20d , e' stata la mia prima digitale professionale alla quale avevo accostato ottiche sigma ma degne di essere chiamate ottiche Smile qualita' di immagine ancora difficile da superare , fino ad 800 iso tra quelle da me provate secondo me non ha rivali.


ora come ho detto ho una d700 ma ci siamo appena conosciuti ... ancora non me la sono portata a letto Ah ah ah ..... cioe' violevo dire .... ancora non me ne sono innamorato .. e' presto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di quelle che ho posseduto e che attualmente non ho più:
La prima reflex non si scorda mai: la Nikon FG. Mi pareva chissà che... e poi l'ho venduta.
Poi la Pracktica MTL5-B, che mi ha veramente insegnato a fotografare!

Di quelle che possiedo adesso:
La Contax S2. Invernizzata, tropicalizzata, funziona senza pile. Ne ho di migliori, ma questa è veramente la mia!

Di quelle che non ho mai posseduto...
...ma che ho veramente desiderato, la Nikon F3-hp. Bella come nessun'altra tra quelle che ho visto, anche dell'era digitale.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La migliore è la Mamiya RZ II.
Quelle con cui però consumavo chilometri di pellicola erano le Olympus Om4 ti e la Om3 che usavo con un ottimo corredo Zuiko Om.

Quella che io desideravo era la Olympus Om 3 ti perché avrei potuto usare la misurazione ttl del flash usando la modalità manuale, cosa non possibile con la Om 4 ti.

Questo con la pellicola: con il digitale bene o male ho già quello che volevo (Oly E-1 ed E-3) e quindi sono più che soddisfatto.
Gli investimenti sono concentrati nelle ottiche.

In futuro vaglierò le nuove micro 4/3, ma solo se uscirà qualche altra ottica fissa luminosa.

Od una bridge con zoom luminoso ed ottime funzionalità video.

Ma del futuro chi può saperlo?
Mi concentro sul presente...divertendomi. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
garciamarquez
utente


Iscritto: 23 Apr 2007
Messaggi: 419
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto poche macchine...comunque ora con la 5dII ho trovato la pace e non sento il bisogno di altri corpi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Leica M6 che vendetti scelleratamente anni fa.
Per me perfetta, nessun altra macchina mi ha dato tanto.

Sono ancora qui che mi dico:
"Me tapino me meschino".

Ma tra un po me la ricompro, per ora, visto che faccio perlopiù BN vado avanti con la M4-P.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
california
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 171
Località: Milano - Padova

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La vecchia Zeiss Ikonta (non ricordo il numero) 6x4,5, col Tessar 75/3,5.
La trovai, un pó male in arnese, in un mercatino di roba vecchia alcuni anni fa. Una ripulita alle lenti, un pó di ginnastica all'otturatore, una lustrata alle cromature, ed é tornata a sfornare splendidi negativi come sessant'anni fa. Un amore.

_________________
Davide.
Tanta roba, poco tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi