photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Sony Alpha A850 - A900

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:37 am    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Sony Alpha A850 - A900 Rispondi con citazione

Questo è il topic ufficiale sulle reflex Sony A850 e A900.

In questo spazio è consentito parlare di tutte le tematiche che riguardano queste fotocamere: caratteristiche, impressioni d'uso, eventuali problemi, confronti tra i possessori, ecc.


Cominciamo dalle specifiche tecniche:

A850 - [link]
A900 - [link]


NOTA BENE: sulla A850 esiste già un precedente topic ufficiale, a questo indirizzo. Possibilmente sarebbe meglio continuare la discussione in questo topic, dato che è così simile alla A900 e molte informazioni possono essere valide per entrambe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postino
utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 164
Località: monsummano terme

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la A900 la conversione A/D è 12 bit. Bene. Quando vado a stampare con la mia Canon Prixma jp4500, con Photoshop, posso scegliere 8 bit e 16 bit. Quale di questi due mi consigli datro che la profondità colore è, appunto, 12 bit. Grazie
p.s. sono molto contento della mia A900 e ottiche adatte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la stampante in questione, cosa significa che puoi scegliere tot "bit" per la stampa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postino
utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 164
Località: monsummano terme

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse mi sono espresso male. Premesso, appunto, che la A900 converte l'immagine a 12 bit. Quando voglio stampare un'immagine utilizzo photoshop CS e utilizzando IMMAGINE vado ad evidenziare METODO. Qui, insieme ad altri comandi c'è anche un comando, generalmente spuntato "V" su ( 8 bit/canale. Sotto c'è anche 16 bit/canale. Se spunto 16 bit/canale anche l'immagine da 69,8 MB va su oltre 130MB. A me interessa sapere, considerando 12 bit della A900, conviene stampare con 8 o 16 bit/canale. Oppure questo comando non ha niente a che vedere con proprietà della A900.La stampante accetta sia l'8 che il 16. Ti ringrazio anticipatamente.
Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la tua A900 scatti in RAW oppure in JPEG?

E se scatti in RAW, come li converti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella conversione del file RAW puoi scegliere se generare un file a 8 o TIFF a 16bit. I 12bit della A900 vengono comunque interpolati a 16 o a 8 in base a questa scelta, quindi da photoshop avrai sempre un file a 8 o a 16bit per canale.

Se ti serve schiarirti le idee sui formati file dai una letta qui:
http://www.nadir.it/tecnica/FORMATI_FILE/formati_file.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postino
utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 164
Località: monsummano terme

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio cejes per i suggerimenti ed ho scaricato l'articolo molto prezioso.
A Fabio dico che generalmente scatto RAW+ JPEG, così quando voglio "elaborare il Raw" lo faccio, altrimenti, per gli invii oppure foto di dimensioni normali usa Jpeg.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso è che se il file che apri con Photoshop è un JPEG, allora è già a 8 bit/canale quindi non ha alcun senso aumentarne la profondità a 16; stampalo così com'è.
In realtà la profondità colore ha importanza solo durante la fase di editing dell'immagine, sulla stampa non noterai differenze tra un file a 16 e lo stesso file a 8 bit/canale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
postino
utente


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 164
Località: monsummano terme

MessaggioInviato: Dom 24 Gen, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi