photo4u.it


riappacificazione tra digitale, chimico e c.o.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
california
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 171
Località: Milano - Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
...notato quanta gente del nord si interroga sulla cultura, e specialmente del nordest?

c.

Firenze é nel nordest?

_________________
Davide.
Tanta roba, poco tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio... Sei su internet, hai milioni di possibili visitatori ma non e' detto che ci siano poi cosi' tanti che riescano a raggiungerti ed ad essere in sintonia. Io per esempio quel forum non l'ho mai sentito... Vedro' quando avro' un po' di tempo di farci un giro.

Comunque scusatemi.. Per un po' non mi vedrete. Sono costretto a prendermi una pausa di frequentazione. Spero di poterne aprofittare per fare riflessione e sintesi fotografica.
A presto e grazie di tutto!

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
...notato quanta gente del nord si interroga sulla cultura, e specialmente del nordest?

c.


E quante persone a colazione mangiano latte e cultura.

Certo sarebbe interessante, per chi come me legge il termine ma non ha ben chiaro di cosa si tratti, comprendere una volta per tutte il significato.

Certo si può leggere sul dizionario ma ho come l'impressione che non rispecchi il significato che gli viene attribuito.

Certo ognuno ha il suo.

Certo parlare di queste cose in questo modo non può che generare contraddizioni, qua, al bar, alla seduta del circolino di foto, sul libretto del museo.

Non sarebbe meglio non abusarne?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
california
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 171
Località: Milano - Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Mi trovo a mettere insieme, con gran fatica, delle mostre con alcuni intervenuti qui, mi accorgo che con essi non c'è stato bisogno di spiegarsi, ma, almeno nel caso di uno che viene da lontano con enorme dedizione è bastato far vedere come era fatto il bianco e come era fatto il nero, di altro non si è praticamente parlato.

Lorenza ha parlato di elusività: il 99 per cento elude il fatto che composizione e più in generale la cultura fotografica fanno parte della tecnica, quella tecnica a cui non bastano le formule di sviluppo.
Quella tecnica che viene usata SEMPRE in camera oscura quando si voglia fare una stampa coerente.

Oggi per l'ennesima volta sono stato alla Galleria Sabauda (quadri antichi, madonne, re, donnini, cesti di fiorellini etcetc) per ripassare la TECNICA di sbianca parziale, ripassare dove si fanno le mascherature, dove le bruciature, lì sui quadri del seicento.

La cultura E' una tecnica, qui non parlo di arte (cosa non alla mia portata) il post è stato messo proprio qui per questa ragione e non è un flame e non è OT.

ciao
claudiom

ps chiunque parli fuori dal coro è sempre tacciato di tirarsela, questo lo so già perchè son vecchio e prossimo alla pensione.

Allora sei in grado di esprimerti chiaramente, se lo vuoi. E di farti capire anche dagli ignoranti come me.
Non capisco proprio il perché del modo di esprimerti dei tuoi primi due interventi.
Non si vede molto di tutto ció in quei due post.
O forse non lo vedo io, che non so leggere tra le righe, non conosco il latino e non amo Umberto Eco.
Io vedo solo un'accusa di nullitá rivolta al 98% delle persone che fanno (e che parlano di) fotografia, per un motivo o per l'altro.
O forse il problema é proprio il parlarne? E magari divertirsi anche nel parlarne?
Bisogna starsene in silenzio, a pregare e lavorare. Come dice frate Jorge...

_________________
Davide.
Tanta roba, poco tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
...notato quanta gente del nord si interroga sulla cultura, e specialmente del nordest?

c.



Scusa Clà ....ma questa è una strunzata. Smile

Semmai noto come 4 - 5 persone del nord partecipano a questo topic.

Continuo a pensare che tu stia cercando l'oro in una miniera d'argento. 4U non è il mondo ....ed è PALESEMENTE frequentato da ricconi (del nordest? Ops Scherzo ovviamente ..) che si gratificano comprandosi l'ultimo giocattolo tecnologico ipercostoso che il mercato gli offre, fotografi di impronta prettamente pubblicitaria che si formano e si piegano sulla base di quello che i clienti (avidi lettori di riviste sul gossip) si aspettano e gradiscono ......e da chi cerca informazioni strettamente tecniche, magari su un flash o un treppiede (io vengo su 4U aspettandomi proprio questo tipo di informazioni).

Le piazze virtuali ove l'approccio alle immagini è diverso sono altre ....e considerando quanto poco ti si legge ultimamente credo tu le abbia già cercate e trovate. Smile

P.s: A proposito .....se vorrai dirmi in quali lidi sei approdato ultimamente ...a me farebbe piacere tornare a leggerti. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claudio si riferiva (penso) a questo forum Biancoandnero: http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=79
Possibile che nessuno ci dia un occhio?
L'errore e l'equivoco è proprio il nome che genera incomprensioni. Sembra un'appendice della CO quindi i più passano oltre e si rimane i soliti. Da osservare comunque la quantità di letture che vengono fatte.
Penso che i più non sappiano nemmeno che la fotografia può racchiudere cultura e si limitano ad interpretarla come tecnicismo elettronico o ripresa della realtà a livello di ricordo (98%).
Basta però gettare il seme e anche se il terreno non è fertile qualcosa nasce sempre.

Sul fatto di osservare i quadri per capire dove occorre lavorare di sbianca.... beh facendoci (ora) caso il suggerimento m'è stato molto utile e formativo.

Di aria fritta ne semino tanta pure io ma i dubbi dei più sono proprio sull'aria fritta... o si tace o si risponde. Tacere non porta sicuramente oltre l'aria fritta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
..Cultura sul web non si può fare. In compenso si possono trovare (o lanciare) stimoli che dovranno essere approfonditi altrove.

...in compenso si può scrivere
Citazione:
qui e altrove è pieno di fotografucci esaltati "

senza che ti taglino le gomme della Panda. Vallo a dire DI PERSONA in un fotoclub (o anche solo al bar...) Very Happy L'anonimato della Rete per qualcuno è un'opportunità.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Io per esempio quel forum non l'ho mai sentito... Vedro' quando avro' un po' di tempo di farci un giro.


Non è molto lontano
bianco & nero

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ogni replica a Nencioni sarebbe, come sempre, inutile.
scusate
ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, ora che abbiamo tirato in ballo la cultura fotografica, vediamo di definire bene che cosa è e che cosa vuole dire questo termine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahhh... La sezione Bianco e Nero di 4U intendevi!!!! E' la prima da cui passo per vedere se c'e' qualche post nuovo... e mi chiedevo l'altro giorno perche' fosse purtroppo cosi' sonnecchiante ultimamente. Io purtroppo non mi sento in grado di poter iniziare discussioni la'.
Pensavo si riferisse ad un forum distaccato.
E' da agosto che cerco di addentrarmi nella camera oscura, per concludere il processo/visione fotografica fino alla stampa, ma ad agosto avevo gia' quasi consumato il budget 2009... Triste
Ora pero' devo pensare a questa sessione di esami!!!! Impegno fotografico azzerato fino a nuovo ordine!!! E non solo quello. Purtroppo.

Ps: piu' in su ho scritto che compongo velocemente non intendevo che non mi interessa comporre, ma che preferisco una composizione veloce, semplice.

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Bene, ora che abbiamo tirato in ballo la cultura fotografica, vediamo di definire bene che cosa è e che cosa vuole dire questo termine.
Se rileggi tutto dall'inizio risulta più facile.

Ricominciamo da questo:
claudiom ha scritto:
Avercene di belli scatti, e saperli riconoscere, il resto son parole, aria fritta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 16 Gen, 2010 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Bene, ora che abbiamo tirato in ballo la cultura fotografica, vediamo di definire bene che cosa è e che cosa vuole dire questo termine.


claudiom ha scritto:
Mi trovo a mettere insieme, con gran fatica, delle mostre con alcuni intervenuti qui, mi accorgo che con essi non c'è stato bisogno di spiegarsi, ma, almeno nel caso di uno che viene da lontano con enorme dedizione è bastato far vedere come era fatto il bianco e come era fatto il nero, di altro non si è praticamente parlato.

Lorenza ha parlato di elusività: il 99 per cento elude il fatto che composizione e più in generale la cultura fotografica fanno parte della tecnica, quella tecnica a cui non bastano le formule di sviluppo.
Quella tecnica che viene usata SEMPRE in camera oscura quando si voglia fare una stampa coerente.

Oggi per l'ennesima volta sono stato alla Galleria Sabauda (quadri antichi, madonne, re, donnini, cesti di fiorellini etcetc) per ripassare la TECNICA di sbianca parziale, ripassare dove si fanno le mascherature, dove le bruciature, lì sui quadri del seicento.

La cultura E' una tecnica, qui non parlo di arte (cosa non alla mia portata) il post è stato messo proprio qui per questa ragione e non è un flame e non è OT.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per insegnare serve un maestro. Io non ne vedo, qui.
Vedo solo del Quaraquaqua.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
raymond_stanz
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
per insegnare serve un maestro. Io non ne vedo, qui.
Vedo solo del Quaraquaqua.

Very Happy

_________________
«Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità, costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente. La specializzazione va bene per gli insetti.» R.A.Heinlein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...QUAQUARAQUA'...

Citazione:
...Io ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà…(Sciascia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

curioso che dell'opera di sciascia si citino quasi sempre le parole del boss...
chissà se ne sarebbe felice

ps:logicamente nn ho detto mafioso a nessuno, ci mancherebbe

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
curioso che dell'opera di sciascia si citino quasi sempre le parole del boss...

...perchè come citazione è splendida. Comprensibile, condivisibile, foneticamente perfetta, con quella sorpresa musicale del "quaquaraquà" finale che si imprime nella mente e si fa ricordare. Quasi un prodotto pubblicitario di qualità. Il resto dell'opera di Sciascia è ovviamente mirabile e godibilissimo, ma deve essere letto e "digerito" con serietà, questa è ANCHE una frase a impatto.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ummm... Quanti quaquaraqua' che si sono aggiunti!!! Skerzo!!!! Smile
Provo a fare una proposta costruttiva... ci provo.. Perche' in Bianco e Nero e magari anche qui non mettiamo un bel Memo con libri consigliati e magari con una bella recensione?
E perche' no.. Perche' non si possono far girare i nostri scatti migliori, magari i nostri fotolibri che vanno tanto di moda, oppure i libri cha abbiamo a casa come si fa con stampa mostrasi? Ci si potrebbero pure appiccicare sopra dei post-it come commento. Si lo so e' difficile. Gia' tutti a tirarsi indietro! Smile Meglio fare i quaquaraqua' che e' piu' comodo...

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchè quaquaraquà, il forum è pieno di ottimisti e come dice Tonino Guerra (visto che siamo in periodo di citazioni) l'ottimismo è il profumo della vita, peccato che il web non riesca a trasmettere i profumi, forse è per quello che non trasmette anche l'ottimismo, anche nelle percentuali vi vedo ottimisti, 2 su 100 è una percentuale molto ottimistica, forse 2 su 100.000 è più realistica ..... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi