photo4u.it


Test leica 100 apo macro su canon 1dsm2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:18 pm    Oggetto: Test leica 100 apo macro su canon 1dsm2 Rispondi con citazione

salve gente, oggi finalmente mi è arrivato l anello novoflex , si monta benissimo, il migliore che ho mai visto.

179 euro pero cavolo.
cmq allego foto con relativo crop

per cominciare il nostro simpatico amico trex

maschera di contrasto applicata solo 150 normal mode su c1pro

la risolvenza sembra tosta di quest ottica

ps cera davanti all ottica un filtro uv straccio

diaframma t rex f8



trex.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 898 volta(e)

trex.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crop 100%


ps scatti in raw



trex-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 892 volta(e)

trex-crop.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cellulare f 5.6 mi pare o f8 bo


cell.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  45.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 888 volta(e)

cell.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crop


cell-crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 884 volta(e)

cell-crop.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

centrino a f2.8


XE4F0054.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 880 volta(e)

XE4F0054.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e crop


Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 875 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti cmq a maschera 150 standard mode
_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, cosa vuoi che ti dica se non....bestia che dettaglio!! Direi una bella accoppiata! PErò cavolo facci vedere qualche foto "giusta" fino adesso ci hai postato solo prove! Dai dai facci vedere qualche tuo bel lavoro!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito se la tua Canon è full-frame o 1,3x (dannate sigle)!
Mi piacerebbe vedere un paesaggio con molti dettagli o un edificio urbano dove si possono vedere i dettagli anche ai bordi estremi dell' obiettivo.
Prova a scattare a tutta apertura una foto dove si possono vedere dettagli sia al centro che ai lati del fotogramma, e scatta la stessa foto a f:5,6 o f:8 e una f:22.
Così potremmo vedere se: gli obiettivi non telecentrici hanno lo stesso una ottima qualità (soprattutto ai bordi), se c' è una differenza tra centro e i bordi tra la massima apertura è quella ottimale (f:8...di solito) e come la diffrazione influenza la qualità di una foto sul sensore digitale e se è accettabile la perdita di qualità...o convenga usare un aps a f.11 (per avere circa la stessa profondità di campo) e una maggiore qualità!
Basta un edificio di fronte al tuo balcone (rigorosamente parallelo a te)....niente di artistico!
Wink
Visto che vuoi fare delle prove...provaci! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una full-frame..1Ds markII l'ammiragliona canon da quasi 7000 euri!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema che se te lo posto è ridotta non posso postare

qua file immensi

si è la full frame

un po hai bordi perde cmq secondo me la leica dorso digitale perde meno per la stratificazione studiata delle lenti sopra il filtro.

ho qua una foto a distanza ravvicinata fatta con il 21 zeiss non penso che ci sia un 21 migliore esistente

se da errore cliccate di nuovo

è stato il primo scatto con lo zeiss a f4 no sharp

http://xoomer.virgilio.it/autolycus/IMMAGINI/XE4F0151.JPG

si appena posso faccio con il 21 quello che mi hai chiesto

davanti al balcone ho solo campi


ora sono limitato per un altra operazione fatta l atlro ieri

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ma per quanto riguardo il postare i tuoi lavori, non è che li vorrei vedere solo per ammirare la qualità degli scatti ma anche per vedere un pò il tuo modo di lavorare visto che mi sembra che tu sia abbastanza esperto in materia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che mi ritengo abbastanza inesperto

quasi tutte le cose che mi hanno commissionato

per generi vari era la prima volta che li facevo...

io "nasco" come appassionato prima di tutto.

ho qualche bella cosa in mente da sviluppare ma è ancora presto non ho i materiali di "contorno", ehi top secret ^^



ora dovrei fare una servizio con una coppia

vedremo

ehi userò il cubelitee!!!

gente mi sta per arrivare dopo 4 mesi il cubelite lastolite da 2 metri di latoo!!!!!

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2005 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh la foto dello zeiss 21 a che diaframma l'hai fatta? Se è a 2.8 fa paura Surprised
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2005 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo sia stata fatta a tutta apertura (vedo le bamboline dietro già leggermente sfuocate).
Fa paura la foto in sé (un intreccio....alla Dario Argento Smile ), e purtroppo ai bordi...c' è il nero assoluto.
Comunque non ho dubbi che le foto con questa reflex siano fantastiche come nitidezza, molti lamentano però la qualità ai bordi in un sensore full-frame tanto da preferire la reflex con crop a 1,3x (taglia leggermente i bordi).
Un' ottica telecentrica (soprattutto grandangolare) deve essere costruita molto più grande di una equivalente a pellicola ed avere un bocchettone ottiche almeno grande il doppio dell' attuale Eos....
Il 50mm macro f:2 della Olympus 4/3 è più compatto di un classico 100mm full-frame, ma solo di poco...e il l' attacco obiettivi è più grande di quello della Nikon...nonostante il sensore è circa 1/4 del 24x36mm.
Se aggiungiamo che la Nikon, (giustamente, per me) non ne vuole sapere di progettare una reflex 24x36mm digitale ma spinge con obiettivi di alta qualità il sistema dx...2+2=4!
Questa è una prova tra la Nikon aps e una Canon full-frame....l' autore ha la Nikon è potrebbe essere di parte, però è interessante lo spunto:
http://www.naturfotograf.com/D2X_rev06.html#top_page
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato diaframma f4
_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi