 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 2:42 pm Oggetto: Obiettivo per nikon d80 |
|
|
Salve a tutti. Ho una d80 con obiettivo 18-200 vr ma con questo mi trovo in difficoltà con i ritratti soprattutto in interno. Ero intenzionato ad acquistare un nuovo obiettivo e, dopo una ricerca abbastanza approfondita, sono insicuro se acquistare un 50 mm f 1,4 o un 85 f 1,8.
Al di là della differenza di prezzo che non è enorme, quali altre differenze ci sono tra i due modelli?
Grazie in anticipo a tutti coloro che avranno la bontà di darmi un consiglio
Buona giornata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh l'inquadratura considerando il formato del sensore della tua macchina un 50 diventa un 75 equivalente quindi un tele moderato, l'85 da tele moderato inquadra come un 130 circa quindi un medio tele.
A parità di distanza e apertura il secondo sfocherà di più.
Il primo sarà un po' più versatile e utilizzabile in situazioni che spaziano dal ritratto a mezzo busto a quello ambientato, alla street impropria non immmersiva panorama e reportage; il secondo srà di utilizzo prevalente per ritratto, lunghezza focale per cui è nato, e panorama (genere fattibile con un po' tutti gli obiettivi). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho l'85 f 1,8 e faccio tranquillamente ritratti in interni , basta avere spazio a sufficienza , ho anche il 50 f1,8 ( anche se non f1,4 ,ma la distanza focale non cambia ) e sopratutto come prospettiva del volto e' sicuramente piu' adatto l'85 . _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 16 Gen, 2010 6:41 am Oggetto: |
|
|
Confermo i consigli di chi mi ha preceduto, e aggiungo che per il mio modo di fotografare, trovo splendido per il rtratto anche il 35\70 2,8, che diventa un 50\105 (più o meno) ancora luminoso (non tanto da sfuocare le ciglia e avere afuoco l'occhio, ma insomma...), molto versatile, a cifre analoghe all'85 sul mercato dell'usato. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|