photo4u.it


riappacificazione tra digitale, chimico e c.o.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai Claudio? Dopo aver letto il tuo commento al mio penso che la pensiamo allo stesso modo.. Smile Dipende che significato dai (all'attirare la mia attenzione). Se vuoi argomentalo con "mi interessa" piu' che "mi piace". Wink
Mettiamola cosi'... Il fotografare e' un po' come il cucinare.. ci sono tante ricette, ma ci sono le tue ricette ed il tuo modo di cucinare in base agli ingredienti che sai usare ai tuoi gusti personali ed agli ingredienti che hai a disposizione. Ogni tanto si provano altre ricette, magari di grandi chef, ma non sono tue e le scimmiotti, ogni tanto si va pure al ristorante ad assaggiare "alta cucina" bella.. buona.. ma non e' la tua cucina.. Smile Sicuramente in entrambi gli ultimi 2 casi ti rimmarra' qualcosa dentro e forse cambierai un po' il tuo modo di cucinare. Smile
Io son qui per imparare altre ricette, assaggiare nuovi piatti e poi impadronirmi di questi e farli miei, nei miei limiti ovviamente. Smile Si si.. sono qui per imparare gli ingredienti della camera oscura.

A volte penso al fare fotografie come se ci fosse una nuvola di foto in quel momento vicino a te, te sei atratto da una, sai che li' in mezzo c'e' la tua, a volte riesci a pigliarla, a volte la manchi. Ma la cerchi.. Smile

Ps: continua scrivere per favore che credo tu sia un ottimo cuoco! Wink

PPs: Se vuoi sono un pò alla Monti... Scatto e poi quello che viene dopo.. vabbe' cambia ma la foto o l'hai presa o non l'hai presa...

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sempre seguito i post di Claudio, li ho sempre trovati interessanti.

Però in questo caso ritengo abbia sbagliato.

Non ritengo abbia sbagliato nell'esprimere la sua opinione, non mi permetterei mai nemmeno di pensarlo, però ha sbagliato il luogo.

Questa forum si chiama "Camera Oscura" e quindi chi lo frequenta è soprattutto per parlare di problemativhe tecniche.

Il messaggio iniziale di Claudio non è solo OT, è quello che la Netiquette definisce un "flame", una provocazione gratuita.
Un pò come entrare in una chiesa e dire ai presenti che Dio non esiste o entrare in una sede del PDL e insistere sui processi di Berlusconi.

Non è un reato, però è quantomeno inopportuno in quel luogo.

IMHO

Gianni

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi giornataccia a lavoro.

La tecnica... un alibi.
L'attrezzatura... un alibi.
Il poco tempo... un alibi.
Le prove... un alibi.


Purtroppo nelle nostre foto ci siamo noi dentro, il nostro modo di vedere e di pensare.
Mettersi in mostra, così, senza alibi, è difficile.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 614
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto ogni parola che ha scritto california dall'inizio della discussione.
:-|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Idani
E' alla fin fine quello che sostenevo pure io.

Si... forse questo post poteva starci pure in Fotografia generale, ma chi l'ha scritto evidentemente sapeva bene che andava messo qui. Smile E forse ha fatto traballare molti sul loro piedistallo visto certe reazioni. Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raymond_stanz
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 18
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi intrometto nella discussione per dare qualche spunto.
Perchè scindere la tecnica dall'arte?
La tecnica è arte e l'arte è tecnica.

Non esiste arte senza tecnica.
Voi direte: però può esistere la tecnica senza arte.
Ma quando la tecnica diviene ciò che veramente è la "tecnica" allora questa è arte. Ogni artista è artigiano che padroneggia la tecnica.

Interpreto il post che ha dato inzio al tutto in questo modo:
chi si avvicina alla fotografia, nella maggior parte dei casi, rimane infangato negli iniziali dettagli della tecnologia, ovvero si perde nel tentare di capire gli strumenti di cui dispone. Rimanendo infangato nella tecnologia non assapora minimamente la "tecnica" che gli permetterebbe di scoprire la fotografia...

_________________
«Un essere umano deve essere in grado di cambiare un pannolino, pianificare un'invasione, macellare un maiale, guidare una nave, progettare un edificio, scrivere un sonetto, tenere la contabilità, costruire un muro, aggiustare un osso rotto, confortare i moribondi, prendere ordini, dare ordini, collaborare, agire da solo, risolvere equazioni, analizzare un problema nuovo, raccogliere il letame, programmare un computer, cucinare un pasto saporito, battersi con efficienza, morire valorosamente. La specializzazione va bene per gli insetti.» R.A.Heinlein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè si tira sempre fuori l'arte a casaccio? Lasciamola stare va'.

Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Oggi giornataccia a lavoro.

La tecnica... un alibi.
L'attrezzatura... un alibi.
Il poco tempo... un alibi.
Le prove... un alibi.


Purtroppo nelle nostre foto ci siamo noi dentro, il nostro modo di vedere e di pensare.
Mettersi in mostra, così, senza alibi, è difficile.

Daniele.


Quoto in pieno il mio ononimo.

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi trovo a mettere insieme, con gran fatica, delle mostre con alcuni intervenuti qui, mi accorgo che con essi non c'è stato bisogno di spiegarsi, ma, almeno nel caso di uno che viene da lontano con enorme dedizione è bastato far vedere come era fatto il bianco e come era fatto il nero, di altro non si è praticamente parlato.

Lorenza ha parlato di elusività: il 99 per cento elude il fatto che composizione e più in generale la cultura fotografica fanno parte della tecnica, quella tecnica a cui non bastano le formule di sviluppo.
Quella tecnica che viene usata SEMPRE in camera oscura quando si voglia fare una stampa coerente.

Oggi per l'ennesima volta sono stato alla Galleria Sabauda (quadri antichi, madonne, re, donnini, cesti di fiorellini etcetc) per ripassare la TECNICA di sbianca parziale, ripassare dove si fanno le mascherature, dove le bruciature, lì sui quadri del seicento.

La cultura E' una tecnica, qui non parlo di arte (cosa non alla mia portata) il post è stato messo proprio qui per questa ragione e non è un flame e non è OT.

ciao
claudiom

ps chiunque parli fuori dal coro è sempre tacciato di tirarsela, questo lo so già perchè son vecchio e prossimo alla pensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, California, quello che riporti non è quello che dice Erwitt, la citazione inizia e finisce con la parola intenzioni.

E purtroppo il tuo post, nel voler affermare il contrario, mi mostra ancora una volta quanto difficile è intendersi, a meno che non si pensi già in maniera simile. Io dico una cosa, tu intendi tutt'altro, ti pare che io stia dicendo che il mondo è diviso tra quelli che capiscono tutto e quelli che non capiscono niente, e questi ultimi fanno schifo e vanno calpestati ogni giorno con le scarpe chiodate, e te ne offendi; e sarei d'accordo con te, se avessi in effetti espresso un simile pensiero, mentre io non mi sono mai sognata di dire una cosa del genere, né tutte le altre cose che pensi io abbia detto, e anzi mi dispiaccio perché – nonostante mi ci sia sforzata - non sono riuscita a farti capire cosa intendo dire.

E questo genere di incidenti, purtroppo, vanno a favore della tesi dell'inutilità del dialogo e dell'opportunità di tacere e lasciar correre, salvo con le persone con cui già ci si intende. Cosa a cui personalmente non mi rassegno perché parlare con gli altri, comunque, anche in questo modo smozzicato e approssimativo, è necessario.

Ora torno ad esercitarmi nell'inserimento della pellicola nella spirale, tecnica nella quale sono oltremodo deficitaria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Oggi per l'ennesima volta sono stato alla Galleria Sabauda (quadri antichi, madonne, re, donnini, cesti di fiorellini etcetc) per ripassare la TECNICA di sbianca parziale, ripassare dove si fanno le mascherature, dove le bruciature, lì sui quadri del seicento.

La cultura E' una tecnica, qui non parlo di arte (cosa non alla mia portata) il post è stato messo proprio qui per questa ragione e non è un flame e non è OT.

ciao
claudiom



Ora ho capito, e trovo interessante questo argomento.
Forse qualche parola in più nel tuo post iniziale avrebbe aiutato nel non creare fraintendimenti, o no?

ciao
Gianni

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La cultura E' una tecnica
Ecco, ora ci sono.... però come sei partito da lontano!!!
Ma si può far cultura sul web? ...e come? (domanda seria e non provocatoria).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che sui forum sia un po' riduttivo.. Per la forma dello spazio che e' breve e per il fatto che per lo piu' le risposte sono a getto come in un botta e risposta. E' un po' come essere al bar. Gente varia, di passaggio, spesso "rilassata" nelle intenzioni e poi c'e' tanto rumore di fondo.
Howto, tutorial, articoli possono funzionare meglio. Bata vedere come viene usato estensivamente nelle universita'.
Poi dipende se intendi far cultura nel senso di trasmettere cultura o di crearla.

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si fece per anni un tentativo sul forum biancoandnero, che era un forum che si limitava a parlare di cose tecno-culturali.
Registro il fatto che la cosa non interessò, difatti è un forum quasi morto.
Come registro il fatto che di fronte alla stragrande maggioranza di fotografi/colore l' argomento "composizione a colori" naufragò subito, lasciandomi l' impressione che solo nei fruitori del vero B/N si annidassero gli interessati a 'ste faccende.

La cultura fotografica ci mette prima di tutto di fronte alla nostra relativa mediocrità fotografica, qui e altrove è pieno di fotografucci esaltati e che si credono dei semidei dello scatto e della post-produzione, la cultura fotografica è perciò per loro controproducente.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ecco, ora ci sono.... però come sei partito da lontano!!!
Ma si può far cultura sul web? ...e come? (domanda seria e non provocatoria).

Nove^3 ha scritto:
E' un po' come essere al bar. Gente varia, di passaggio, spesso "rilassata" nelle intenzioni e poi c'e' tanto rumore di fondo.
Howto, tutorial, articoli possono funzionare meglio. Bata vedere come viene usato estensivamente nelle universita'.
Poi dipende se intendi far cultura nel senso di trasmettere cultura o di crearla.


Nel bar ci metti la faccia, sui forum metti al più un nickname. Molto diverso.

Cultura sul web non si può fare. In compenso si possono trovare (o lanciare) stimoli che dovranno essere approfonditi altrove.

_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos'è la cultura fotografica in questo topic?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
california
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 171
Località: Milano - Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
Cos'è la cultura fotografica in questo topic?

Perché "in questo topic"?
Cambia da qui dentro a fuori?

_________________
Davide.
Tanta roba, poco tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

california ha scritto:
Perché "in questo topic"?
Cambia da qui dentro a fuori?


Cambia da persona a persona...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
california
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 171
Località: Milano - Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Topazio ha scritto:
Cambia da persona a persona...

Ecco, piu o meno come la penso anch'io.
É una cosa necessaria per alcuni, solo utile per altri, assolutamente prescindibile per altri ancora. A ragione per tutti.

_________________
Davide.
Tanta roba, poco tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...notato quanta gente del nord si interroga sulla cultura, e specialmente del nordest?

c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi