 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 6:24 pm Oggetto: Area AF dinamica |
|
|
Salve, scusate la domanda per molti imbarazzante ma ho dei problemi nel funzionamento dell'area af dinamica su D300s.
Mi spiego subito: non noto differenze fra Af-dinamica e Af-singolo.
Prove fatte con una persona in lento movimento, la fotocamera in AF-dinamica (messa a fuoco, ovviamente, continua) non segue il soggetto ma imposta l'autofocus su quello che è alle spalle (ad esempio il muro che prima rimaneva coperto dal soggetto).
Sostanzialmente metto a fuoco sulla persona, questa cammina, l'autofocus non la segue ma mette a fuoco su ciò che era coperto dalla persona prima che camminasse. Questo avviene a prescindere dai punti che scelgo per l'af dinamica, siano essi 9 21 o 51.
A questo punto non noto differenze fra l'af dinamica e quella singola in modalità continua, in entrambi i casi devo personalmente seguire il soggetto per tenerlo a fuoco. L'unica eccezione viene data dal tracking 3d in cui la fotocamera segue effettivamente il soggetto nei suoi spostamenti.
Presumo sia un mio erratto approccio alla "novità" (come detto altrove sono un novellino!) dell'af dinamica. Ho spulciato vari siti ma non fanno altro che ripetere ciò che avevo già appreso dal manuale Nikon:
"Area AF dinamica
Nei modi di autofocus AF-A e AF-C, l’utente seleziona il punto AF manualmente ma la fotocamera metterà a fuoco basandosi sulle informazioni relative ai punti AF circostanti se il soggetto si sposta brevemente dal punto selezionato."
Qualcuno potrebbe segnalarmi dove sbaglio o suggerirmi prove migliori?
Grazie anticipatamente. _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Salve, scusate la domanda per molti imbarazzante ma ho dei problemi nel funzionamento dell'area af dinamica su D300s.
Mi spiego subito: non noto differenze fra Af-dinamica e Af-singolo.
Prove fatte con una persona in lento movimento, la fotocamera in AF-dinamica (messa a fuoco, ovviamente, continua) non segue il soggetto ma imposta l'autofocus su quello che è alle spalle (ad esempio il muro che prima rimaneva coperto dal soggetto).
Sostanzialmente metto a fuoco sulla persona, questa cammina, l'autofocus non la segue ma mette a fuoco su ciò che era coperto dalla persona prima che camminasse. Questo avviene a prescindere dai punti che scelgo per l'af dinamica, siano essi 9 21 o 51.
A questo punto non noto differenze fra l'af dinamica e quella singola in modalità continua, in entrambi i casi devo personalmente seguire il soggetto per tenerlo a fuoco. L'unica eccezione viene data dal tracking 3d in cui la fotocamera segue effettivamente il soggetto nei suoi spostamenti.
Presumo sia un mio erratto approccio alla "novità" (come detto altrove sono un novellino!) dell'af dinamica. Ho spulciato vari siti ma non fanno altro che ripetere ciò che avevo già appreso dal manuale Nikon:
"Area AF dinamica
Nei modi di autofocus AF-A e AF-C, l’utente seleziona il punto AF manualmente ma la fotocamera metterà a fuoco basandosi sulle informazioni relative ai punti AF circostanti se il soggetto si sposta brevemente dal punto selezionato."
Qualcuno potrebbe segnalarmi dove sbaglio o suggerirmi prove migliori?
Grazie anticipatamente. |
La differenza sostanziale tra dinamico e singolo è che:
Con l'af singolo sei costretto a rilasciare il pulsante di scatto e poi ripremerlo per mettere a fuoco un altro punto, mentre con l'af-c puoi tener premuto il pulsante e lui continua a mettere a fuoco il punto selezionato dallo spot, quindi se l'oggetto è in avvicinamento o in allontanamento e rimane nel riferimento ( naturalmente devi avere obbiettivi con af veloce, ovvero afs o hsm che siano ) lui continua a mettertelo a fuoco...
Se hai il 3D tracking, metti su AF-C e selezioni 51 punti di messa a fuoco sul menù relativo alla tipologia di AF dinamico,
tanto c'è l'opzione 3D tracking e vedrai che il soggetto te lo segue...
Invece se utilizzi la spot sei obbligato a seguire tu stesso il soggetto con il riferimento.... _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'intervento ma io non parlavo della differenza fra le impostazioni autofocus S e C, quelle sono (per fortuna!) ben chiare.
Io parlavo dei differenti modi area af. Con af dinamica (in af continuo) "se il soggetto esce brevemente dal punto AF scelto, la fotocamera eseguirà la messa a fuoco in base alle informazioni dei punti circostanti".
Questo in realtà lo noto solo settando l'af dinamica a "tracking 3d", mentre dovrebbe funzionare anche con le altre opzioni.
Spero di non averti confuso! _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|