Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 12:36 pm Oggetto: Sala di posa in un garage.... |
|
|
Ragazzi....ho provato a fare una ricerca sul forum, ma non ho trovato niente di specifico riguardo ai miei dubbi, in ogni caso, qualora ci fosse qualcosa che mi è sfuggito chiedo scusa in partenza
Come da titolo vorrei allestire un "piccolo" ( da qualcosa si deve pur cominciare ) studio in un garage che tengo inutilizzato da parecchio tempo....intanto volevo chiedervi se sono richieste delle dimensioni minime dell'ambiente per una questione di riflessioni e quant'altro???
Che il garage non sarebbe piccolo, ma rimane sempre un garage
Diciamo che i dubbi riguardano gli acquisti da fare nel campo dell'illuminazione, perchè per il fondale ho trovato degli stativi a circa 170 euro ( buono come prezzo o si può fare di meglio???) e per lo sfondo opterò per qualcosa di morbido, magari anche i fondali fotografici che si trovano in qualsiasi fotorivenditore....
Illuminazione, intanto secondo voi, fissa oppure flash.....
Perchè andando sui flash potrei sfruttare il sistema cls, magari cercando nell'usato 3 sb600 ( anche se potrei andare su roba più vecchia tipo sb24, ne parlano tanto bn, con trigger cinese.... ) poi aggiungerci softbox, stativi e ombrelli....però facendo due conti....beh il prezzo non è proprio dei più vantaggiosi....magari essendo flash il guadagno reale è che puoi usarli anche in esterno, ma questa è una altra storia .....
Andando sull'illuminazione fissa.....avevo pensato a tre lampade da 250/350 watt l'una, con stativo, ombrello e diffusore....una cosa di questo tipo ( http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?art=VD176) e poi c'è da aggiungere gli ombrelli
Voi che dite???
Grazie mille
Lorenzo _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 2:47 pm Oggetto: Re: Sala di posa in un garage.... |
|
|
spugna007 ha scritto: | intanto volevo chiedervi se sono richieste delle dimensioni minime dell'ambiente per una questione di riflessioni e quant'altro???
Illuminazione, intanto secondo voi, fissa oppure flash.....
Perchè andando sui flash potrei sfruttare il sistema cls, magari cercando nell'usato 3 sb600 ( anche se potrei andare su roba più vecchia tipo sb24, ne parlano tanto bn, con trigger cinese.... ) poi aggiungerci softbox, stativi e ombrelli....però facendo due conti....beh il prezzo non è proprio dei più vantaggiosi....magari essendo flash il guadagno reale è che puoi usarli anche in esterno, ma questa è una altra storia .....
Andando sull'illuminazione fissa.....avevo pensato a tre lampade da 250/350 watt l'una, con stativo, ombrello e diffusore....
|
per ovviare ai probemi di riflessi dati dalle pareti vicine al soggetto, puoi tinteggiare tutto, soffito incluso di nero
la luce continua è molto bella, ma secondo me devi considerare potenze molto superiori ai 250/300 w
la soluzione secondo me più indicata è data dai flash da studio, cercando in giro puoi trovare soluzioni nteressanti a costi tutto sommato contenuti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
la soluzione secondo me più indicata è data dai flash da studio, cercando in giro puoi trovare soluzioni nteressanti a costi tutto sommato contenuti
|
Per prezzi contenuti cosa intendi???
Ma a quel punto non sarebbe meglio, considerando che lo faccio più per passione che per il ritorno economico che potrebbe comportare una cosa simile, la soluzione 3 flash con controllo radio se prendo roba tipo sb24, oppure 3 sb600....così avrei la possibilità di utilizzarli anche per altre applicazioni oltre che per questo, solo che poi mi risulta casinoso trovare gli stativi adatti col portaombrelli o gli eventuali diffusori..... _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Su eBay c'è parecchia offerta, sopratutto da Hong Kong.
Per le dimenisioni non so se in un box (di solito sui 20mq) riesci ad allestire un set per figura intera.. Per un ritratto o piano americano non hai problemi, ma se vuoi andare oltre forse è un po' piccolino.
Per la luce continua direi che servirebbero sui 500w/lampada, mentre concordo con te per sfruttare il sistema CLS di Nikon, con bank o softbox adeguati...
Hai ragione tu, da qualche parte bisogna pur cominciare!  _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Magari fossero 20 mq ....no è un pochino più piccolo.....il fatto è che utilizzando i flash esterni con soft box magari, occorrerebbe anche un illuminazione fissa, diciamo che non puoi lavorare con i flash e basta, quindi la spesa sarebbe ancora più alta.....però sarebbero molto più versatili....
Per l'illuminazione fissa dovrei andare su 500 watt allora??? O ancora di più ( e la bolletta poi chi la paga ) _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
il modello che hai linkato tu ha la luce pilota da 75w, che non puoi usare come luce continua...
non ha necessità di trigger perchè ha già la fotocellula integrata _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il modello che hai linkato tu ha la luce pilota da 75w, che non puoi usare come luce continua...
non ha necessità di trigger perchè ha già la fotocellula integrata |
Ma quello che voglio capire io, scusa se ti assillo , ma in pratica non potrei tenerli accesi fissi nemmeno per qualche secondo??? Tanto per rendersi conto delle ombre che eventualmente si vanno a formare per eliminarle???
Per quanto riguarda il non usare il trigger....beh...per quello che costa non potrebbe essere più comodo della fotocellula??? tanto l'ingresso jack per metterci l'RX cel'ha....
Cmq come rapporto qualità prezzo come ti sembra nel senso...può essere una cosa valida, oppure è una paccata???
Grazie mille della disponibilità  _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
la funzione della luce pilota è proprio quella, cioè valutare la distribuzione della luce sulla scena. nelle specifiche dice chiaramente di non eccedere i 30 minuti di funzionamento continuo della luce pilota pena la possibile deformazione per il calore della scocca del flash...
il rapporto qualità prezzo non saprei quantificarlo, non avendoli usati e vedendoli solo in foto, in ogni caso credo che siano i flash da studio più economici mai visti (almeno da me).
credo anche che per uso amatoriale siano più che sufficienti. di sicuro non li prenderei per usarli ore e ore di fila come mi capita per alcuni lavori. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
...se ne è parlato diffusamente in diversi 3D. Brevemente
1) con meno di 20 mq non ci fai praticamente nulla - con meno di 3 metri di altezza non ci fai proprio niente.
2) senza bisogno di andare a HongKong, che poi paghi dogane da paura, puoi andare da giordanoshop o da myfirstshop, trovi cose cinesi più che decorose a prezzi stracciati
3) lascia perdere le luci continue, meno di 3000 watt (1000x3) sono abatjour, e in un ambiente chiuso vai arrosto. E poi costano: con la spesa di una quarzina Janiro ti prendi quasi due flash da studio
4) i cobra li puoi usare in studio se già hai fatto pratica. Inoltre sono poco potenti, mangiano batterie, e gli accessori sono costosi.
Ma soprattutto, fatti un giro in Rete o fatti un corsino sull' argomento, prima di pensare allo shopping: se non conosci l'esistenza della luce pilota temo ci siano altre lacune da colmare. L'illuminazione da studio non è scienza spaziale, ma neppure si improvvisa. Quanta esperienza hai con UN flash off-camera? Tieni presente che in studio la dotazione "canonica" sono TRE.
Il budget, anche prevedendo soluzioni alla McGiver, non può umanamente scendere sotto i 500 euro.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Alberto in toto, tranne per il fatto che la merce da HK non fa dogana (per mia fortuna)!
Alberto Nencioni ha scritto: |
2) senza bisogno di andare a HongKong, che poi paghi dogane da paura, puoi andare da giordanoshop o da myfirstshop, trovi cose cinesi più che decorose a prezzi stracciati
Alberto |
_________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quoto Alberto in toto, tranne per il fatto che la merce da HK non fa dogana (per mia fortuna)! Very Happy
Alberto Nencioni ha scritto:
2) senza bisogno di andare a HongKong, che poi paghi dogane da paura, puoi andare da giordanoshop o da myfirstshop, trovi cose cinesi più che decorose a prezzi stracciati
Alberto |
Infatti, io sapevo che, se l'oggetto non supera i 100 euro di valore è difficile che te lo fermino in dogana....con prezzi superiori è quasi sicuro....
Citazione: | Ma soprattutto, fatti un giro in Rete o fatti un corsino sull' argomento, prima di pensare allo shopping: se non conosci l'esistenza della luce pilota temo ci siano altre lacune da colmare. L'illuminazione da studio non è scienza spaziale, ma neppure si improvvisa. Quanta esperienza hai con UN flash off-camera? Tieni presente che in studio la dotazione "canonica" sono TRE.
Il budget, anche prevedendo soluzioni alla McGiver, non può umanamente scendere sotto i 500 euro. |
Esperienza sul campo....se ti riferisci al fatto che abbia mai fotografato in studio o meno, beh quello no....il fatto è che l'idea m'è nata qualche settimana per caso....in pratica io sono sempre stato uno di quelli che non va molto d'accordo con la luce artificiale, infatti ho preferito sempre spendere parecchio per lenti o corpi macchina piuttosto che investire su illuminatori, proprio perchè non ne sentivo la necessità....l'altro giorno mi son messo in testa di riuscire a fare qualcosa che si avvicini a uno still life e quindi ho preso il mio bel cartoncino bianco, un oggetto, un paio di faretti che ho in casa e devo dire che mi son divertito un monte...da lì l'idea di provare a realizzare questo progetto....è per questo che sto pensando a cosa acquistare, e che magari ho qualche lacuna tecnicamente parlando, anche perchè io un flash da studio nn l'ho ancora mai provato....
Cmq io sono fiducioso sul fatto di riuscire a stare sotto i 500 euro....
Flash: ( quelli già linkati ) per ora 2, poi al max ne aggiungo un altro
http://cgi.ebay.it/Blazzeo-Swift-250W-Studio-Flash-Photo-Strobe-Light-D4AA_W0QQitemZ220516933363QQcmdZViewItemQQptZUK_Photography_StudioEquipment_RL?hash=item3357d55ef3
Porta fondale
http://cgi.ebay.it/KIT-PORTAFONDALI-FONDALE-2-STATIVI-CROSSBAR-3mt-BORSA_W0QQitemZ270515102718QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Analogiche?hash=item3efbf4e3fe
Stativi ( 2 o tre dipende da quanti flash prendo )
http://cgi.ebay.it/CAVALLETTO-STATIVO-PROF-STUDIO-ALLUMINIO-200-cm-2-mt_W0QQitemZ270514134266QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Analogiche?hash=item3efbe61cfa
Se fai il conto per questa roba considerando di prendere 2 stativi e 2 flash si sta sui 270 euro + il fondale e gli ombrelli e l'eventuale diffusore, con 350 dovrei essere "a posto"...almeno per cominciare....poi se prendo anche il trigger qualcosa di più, cmq poca roba.....dite nn potrebbe essere un inizio valido????
Ho trovato anche questo di flash...costerebbe un po' di più, però è in italia:
http://cgi.ebay.it/FLASH-STUDIO-200WS-200-DIGITALE-ATTACCO-BOWENS-NUOVO_W0QQitemZ320441346960QQcmdZViewItemQQptZStudio_e_laboratorio?hash=item4a9bcaeb90 _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Ultima modifica effettuata da spugna007 il Ven 15 Gen, 2010 2:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Io ho scattato per un bel pò in un garage non troppo grande e con soffitti non certo vertiginosi.
Certo per la figura intera dovevo praticamente spiaccicarmi contro la serranda e schiacciare i miei modelli contro il fondale (che è quantomeno sconsigliabile), come se non bastasse avevo 3 flash da studio relativamente potenti che, se non stavo attenta rimbalzavano luce dappertutto.
Insomma una situazione non certo ottima ma era l'unico posto che avessi a mia disposizione e, non avendo velleità professionali mi sono assai divertita.
Praticamente tutte le foto "di studio" che vedi in galleria sono scattate là dentro o peggio ancora in casa (perchè il ghettostudio essendo un garage era freddo come la morte in inverno).
C'è da dire che prima di lanciarmi nello shopping selvaggio ho seguito un corso di tecniche di illuminazione da studio.
Fossi in te investirei su 2 flashacci cobra cinesi da comandare via trigger così da poterli sfruttare anche in esterno. E cercherei di imparare ad usarli (in questo può esserti molto utile strobist se mastichi l'inglese o la community italiana che è su flickr) _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mer 27 Gen, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
mog ha scritto: |
C'è da dire che prima di lanciarmi nello shopping selvaggio ho seguito un corso di tecniche di illuminazione da studio.
|
senza offesa ma mi sembra il consiglio da cui partire per tutto il resto...  _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|