photo4u.it


Canon 5D mark II - Tempo di apertura minimo in auto ISO
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 10:38 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

complimenti nicosea..
e speriamo che prima o poi introducano questa opportunità.
colgo l'occasione per inserire la scheda relativa al settaggio iso sulla nuova 1D4 dove è evidenziata questa funzione.
ciao.
michele.



shutter speed range.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  120.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2132 volta(e)

shutter speed range.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicosea
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2009
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Ven 13 Nov, 2009 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene!
Il fatto che l'abbiano implementata sulla nuova 1D4 mi fan ben sperare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicosea
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2009
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2009 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuovo firmware, ma purtroppo senza quello che chiediamo Triste

http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eos5dmk2/firmware.html

Sembra che implementino solo funzioni che servono per usare nuovi prodotti (e così farceli comprare...), ma non disperiamo, prima o poi ci daranno ascolto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dean
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 285
Località: torino - biella

MessaggioInviato: Ven 18 Dic, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima idea!
Ho firmato ora, ci sono ben 147 firme!!

Poco tempo fa mi sono trovato a pensare a quanto avrei gioito con una funzione per certi versi simile, lavorando in priorità di tempi, auto ISO, mi sarebbe venuto comodo limitare i diaframmi entro un certo range, dato che se no la macchina faceva a caso

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicosea
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2009
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Dean Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come scrivo di là:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3675016

è un occasione persa stupidemente peccato.

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nicosea
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2009
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho mandato link della petizione al supporto Canon inglese (quello italiano ovviamente non mi considera) e ho appena ricevuto questa risposta:

"Dear Customer,

Thank you for your email suggesting further possible improvements for our camera range.

While we are unable to comment specifically on future developments that are planned for the camera range in question, we appreciate you having taken the time to make us aware of your views on this matter.

We will ensure that your views are communicated to the necessary department."

Non mi rende molto felice, ma almeno hanno risposto.

Vi terrò aggiornati e sopratutto li terrò aggiornati Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 4:55 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

quello che da fastidio è che di questa risposta avranno fatto centinaia di copia e incolla e non solo ora, ma da quando sono state fatte le prime petizioni da acquirenti che già da tempo segnalavano questa mancanza.
quanti firmware si son susseguiti da allora? è mai stato trattato sto tema da parte di canon? no, probabilmente per loro la macchina sotto il punto di vista fotografico è completa così, forse è anche per questo che si stanno dedicando quasi esclusivamente alla parte video.
peccato però.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicosea
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2009
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi viene da scrivere delle cattiverie, la traduzione giusta per la loro risposta potrebbe tranquillamente essere: "Grazie caro cliente del tempo che hai perso, noi non ne perderemo, se non quello per copiare e incollare una falsa educata email per salvare la faccia. Intanto i tuoi ottimi consigli li terremo buoni per il prossimo prodotto, almeno ti spilliamo altri soldi: sai devi comprendere che il marketing è la nostra prima religione, la parola video impressiona molto di più di auto ISO."

Ma poi questo video benedetto, ma a chi serve? In quanti usano la 5D mark II per fare cinema? Io, a parte qualche filmato promozionale di qualche guru pagato da Canon, non ho visto molto altro e mi sembra proprio scomoda per fare filmati una macchina fotografica come la 5D.

Volete ridere? Guardate qui:
http://www.photographybay.com/2010/01/11/zacuto-dslr-gunstock-shooter-gorilla-kits/

Ma vi sembra una cosa umana? Secondo me è roba per alieni, a questo punto tanto vale comprarsi una vera telecamera.

Va beh sono stato un po' cattivo, però mi capite vero? E pensare che abbiamo davvero un bella macchina: ho appena rivisto le foto che ho scattato a Roma qualche giorno fa in vacanza, con un ritrovato e gioiello 35mm 1.4 L.

Non perdiamo la fede, ma nel frattempo guardiamo con curiosità e pensierino la imminente concorrente Nikon 800d o 900d.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nicosea ha scritto:
Ma poi questo video benedetto, ma a chi serve? In quanti usano la 5D Mark II per fare cinema? Io, a parte qualche filmato promozionale di qualche guru pagato da Canon, non ho visto molto altro e mi sembra proprio scomoda per fare filmati una macchina fotografica come la 5D.

Guarda su Cinema5D e Vimeo, ci sono molti filmati che potrebbero farti cambiare idea.
Sapendo sfruttare bene le sue funzionalità, affiancata da ottiche di qualità, studiando linguaggio cinematografico, montaggio video e soprattutto avendo idee e passione si possono tirare fuori cose molto interessanti da questa "piccola" MdP (e non semplice videocamera).
I supporti che hai indicato tu sono certamente "ridicoli" esteticamente parlando, ma se sono funzionali è il risultato che conta no? Anche in fotografia quando mettiamo strani softbox sui flash cobra suscitiamo risate nei non addetti ai lavori Smile Ma poi se le foto vengono belle sono contenti tutti Wink
Molte persone usano microdolly, steadycam, microfoni esterni e altri supporti perfettamente utilizzabili anche con la 5D Mark II proprio perché è considerata una piccola MdP dalle grandi potenzialità.
Io me la sono comprata da una settimana e sinceramente, da grande appassionato di cinema, avere la possibilità (in più) di poter effettuare filmati di qualità, studiando, non mi dispiace affatto Ok! La utilizzo principalmente come fotocamera, ovviamente, però però però... Se mi prende il pallino potrei diventare anche videoamatore, chissà Ops
Scusate l'OT Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicosea
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2009
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty, tutto quello che scrivi è vero, il mio era un post polemico, diciamo uno sfogo. Non sono per niente contrario a funzioni in più, l'idea di fare video potebbe venire anche a me, in passato ho già fatto qualcosa con una videocamera DV e mi sono divertito molto. Resta però il fatto che ho comprato una macchina fotografica e voglio che sia prima di tutto una macchina fotografica... tutto il resto in più è benvenuto, ma non deve privarmi di quello che ritengo essenziale.

Poi su attrezzature ecc., non mi sono ancora cimentato su foto o video in studio e capisco perfettamente le esigenze di molti clienti. Personalmente preferisco la fotografia da strada, indiscreta, rubata, veloce e con poca attenzione alla tecnica. Preferisco il messaggio, la sostanza. Non sono un fanatico della perfezione, il difetto lo trovo artistico. La comodità "tecnica" dell'autoiso mi serve per pensare di meno e sentire di più.

Comunque sono miei gusti personali, per carità Smile Non mi precludo in alcun modo la foto di studio: per lo scafandro del link invece... sarebbe un bel esperimento per fare un film sulla gente che ti vede usarlo: potrei usarlo per simulare l'incontro di umani e alieni Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'AutoISO non ce l'ho mai avuto e l'ho visto per la prima volta sulla 5D Mark II. Sicuramente se lo metteranno sarà un'altra cosa in più, tutto a vantaggio nostro, come i video, se ci andrà di usarla Ok!
Così come fino a ieri ho vissuto bene senza fare video lo stesso vale per gli AutoISO che invece ho sempre fissato a mano. Speriamo implementino più migliorie possibili nei firmware, il progresso serve anche a questo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 6:26 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

appoggio pienamente nicosea.
si tratta sempre e comunque di una "macchina fotografica" e proprio per questo la priorità dev'essere data all'aspetto fotografico e non a quello video.
utilizzo videocamere semi professionali da diversi anni e vi garantisco che non c'è paragone su versatilità, strutture e caratteristiche dei 2 sistemi.
sul fatto che 5D sia in gardo di acquisire filmatini di alta qualità non c'è alcun dubbio, c'è da considerare che cmq per costruzione non è una videocamera e non possiede nemmeno le caratteristiche di una videocamera.
per farle acquisire il più possibile le sue sembianze sono arrivati a costruire scheletri simili a mini impalcature spaziali, ma al dilà dell'impugnatura ci sono molte altre caratteristiche che mancano, partendo dalle ottiche che non essendo dotate di zoom motorizzato rendono inevitabili zoomate irregolari e movimenti indesiderati nei video. diverso sarebbe il risultato su riprese statiche dove questo problema non si riscontrerebbe, ma la renderebbe cmq molto limitante.
la messa a fuoco non continua necessita di un monitor ausiliario di sufficiente dimensioni per la regolazione fine della messa a fuoco sul soggetto interessato senza ricorrere allo zoom digitale su mirino, che comprometterebbe l'inquadratura effettiva in ripresa perdendo i riferimenti della scena.
l'impossibilità di ottenere singoli video full hd più lunghi di 12 minuti è un altro grosso limite quando con una video camera si possono riprendere anche 2 ore di filmato ininterrottamente..
per non andare avanti concludo ribadendo che 5D è nata cmq come fotocamera, a cui è stata inntrodotta la possibilità di effetuare riprese video full, ma che canon stia decentrando un po troppo la sua attenzione a questo aspetto, trascurando un po quello cardinale mi sembra abbastanza evidente.
e concordo pienamente quando nicosea dice: "il marketing è la nostra prima religione.."
questa è la risposta a tante domande e perplessità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ho questa fotocamera da 10 giorni e per mancanza di tempo non ero ancora entrato nello specifico della problematica di questo topic.
Vediamo se ho capito: attualmente (firmware 1.2.4), impostando gli ISO in automatico, se seleziono la modalità Av il diaframma lo scelgo io mentre la velocità dell'otturatore (dal reciproco della focale a 1/8000) e la sensibilità ISO (tra 100 e 3200) li calcola l'esposimetro. In base a cosa per arrivare all'esposizione corretta la fotocamera sceglie di variare i tempi piuttosto che gli ISO e viceversa? Rolling Eyes La petizione vuole che il firmware nuovo permetta di impostare un tempo minimo più veloce (o comunque diverso) di quello di "sicurezza" da cui far partire il calcolo dell'esposimetro, giusto?
Lo stesso discorso vale per la modalità Tv allora, ovvero col nuovo firmware io dovrei poter scegliere un diaframma minimo per non avere sorprese di PDC e far calcolare gli altri due parametri all'esposimetro, giusto? Anche qui, in base a cosa per arrivare all'esposizione corretta la fotocamera sceglie di variare i diaframmi piuttosto che gli ISO e viceversa? Rolling Eyes
E in modalità P in base a cosa la fotocamera sceglie la coppia tempi/diaframmi piuttosto che gli ISO e viceversa? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicosea
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2009
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eos1dm4/firmware.html

Ancora niente per noi Crying or Very sad

Mikele, infinite grazie per l'ennesimo appoggio Smile

Marty, hai capito perfettamente cosa chiede la petizione. La fotocamera in AV e auto ISO, da priorità al tempo partendo dal reciproco della focale, poi pensa agli ISO. Se ISO arriva a 100 perché c'è molta luce, allora per regolare esposizione mette tempi via via più piccoli.
In Tv e auto ISO funziona allo stesso modo, solo che parte con l'apertura di diaframma più grande: sei hai la fortuna (o sfortuna, dipende dai punti di vista) di avere un obiettivo f/1.2, ti mette f/1.2.

Tra l'altro Marty ci sarebbe anche la chicca dell'Auto ISO in M (manuale): in manuale selezionando auto ISO, per "magia" l'ISO ti si blocca a 400... Dimmi tu se a sto punto si debba chiamare auto ISO piuttosto che ISO a 400 fisso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nicosea ha scritto:
Tra l'altro Marty ci sarebbe anche la chicca dell'Auto ISO in M (manuale): in manuale selezionando auto ISO, per "magia" l'ISO ti si blocca a 400... Dimmi tu se a sto punto si debba chiamare auto ISO piuttosto che ISO a 400 fisso...

Si infatti quella è una cosa che ho letto più volte sul manuale pure io... Più vole proprio perché non riuscivo a crederci. In M, ISO automatici fissi a 400? Allora li metto io fissi a 400, a mano però, è un contro sensissimo... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho firmato anche avendo una 50D

spero che smuovendo qualcosa si rendano conto che ci vuol davvero poco a integrare questa funzione su tutti i corpi (o almeno dai semipro in su)

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NOCTILUX
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 1229
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci vuole davvero poco, sì, dici bene, e questo l'utenza Canon lo sta recependo a livello mondiale; se non verranno implementate alcune funzioni necessarie (e se uno è un fotografo sa cosa in fotografia lo è e cosa invece no), temo che in molti in futuro non acquisteranno più tanto volentieri fotocamere Canon, io per primo: che il marketing sia per loro una sorta di religione, è ormai evidente, che noi si possa diventare improvvisamente atei, anche...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
...................In base a cosa per arrivare all'esposizione corretta la fotocamera sceglie di variare i tempi piuttosto che gli ISO e viceversa? .............

nonostante l esauriente risposta di nicosea nn ho capito in ch modo sceglie

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 2:55 am    Oggetto: r Rispondi con citazione

NOCTILUX ha scritto:
Ci vuole davvero poco, sì, dici bene, e questo l'utenza Canon lo sta recependo a livello mondiale; se non verranno implementate alcune funzioni necessarie (e se uno è un fotografo sa cosa in fotografia lo è e cosa invece no), temo che in molti in futuro non acquisteranno più tanto volentieri fotocamere Canon, io per primo: che il marketing sia per loro una sorta di religione, è ormai evidente, che noi si possa diventare improvvisamente atei, anche...

ne parlavo giusto oggi con un rivenditore di padova..
lui stesso mi diceva che se canon non si rimette in carreggiata rischia veramente di rimanere a piedi..
4 anni fa diceva vendavamo esclusivamente canon, a distanza di 4 anni si è capovolta la situazione. ora, aggiungeva, sembra che con la 7 canon stia facendo riacquistare una po di fiducia ai propri clienti, ma per vederne i frutti c'è ancora da aspettare.
per quanto riguarda 5D2 e questo gioco di "indifferenza" agli appelli dei clienti (mi riferisco ai fotografi non ai cameraman) credo che, come espresso da noctilux, canon debba essere più presente, perchè a volte basta veramente poco e questo atteggiamento potrebbe far perdere una buona parte della fiducia che questi clienti stavano riacquistando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 2 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi