photo4u.it


Esiste un soft per regolazione differenziata livelli?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 7:15 pm    Oggetto: Esiste un soft per regolazione differenziata livelli? Rispondi con citazione

Sapete se esiste un software che in automatico applica una regolazione dei livelli differente per ogni area di una foto?

Mi spiego meglio: ad esempio in una foto dove nello sfondo c'e` un panorama puo' succedere che con la foschia lo sfondo si veda appunto male. Ora, non sempre e` semplice selezionare a mano la zona e regolare i livelli in maniera "personalizzata"

c'e` qualcosa che lo fa in automatico?

esempio di quello che intendo (la foto non e` mia, e` solo per far vedere come selezionando e livellando lo sfondo l'immagine sembri molto piu` chiara. in questo caso gli ho tolto anche la dominante azzurrina)

prima:
http://photo.wci.ath.cx/img/1763Majesty-0886.jpg
dopo
http://photo.wci.ath.cx/img/1763Majesty-08862.jpg

considerate che non sempre e` cosi facile farlo a mano

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un esempio di foto dove non sarebbe facile fare a mano
(e di cosa intendo per livelli selettivi)

http://photo.wci.ath.cx/img/prova.jpg

(ah, l'azzurrino non e` dovuto alla regolazione dei livelli, o almeno non tutto, ma alla poderosa aberrazione cromatica Smile)

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi usare le curve Wink
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 7:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un livello di regolazione LIVELLI o CURVE ottieni anche una maschera di livello dove fai la tua regolazione e poi con un pennello e con i colori di primo piano e sfondo su default puoi togliere e aggiungere e quindi arrivare ad una regolazione parziale dove interessa a te. Se poi e' cosi' drastica puoi sempre aprire due volte l'immagine su cui ognuna ha una regolazione differente e poi fondi il tutto.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diaframma ha scritto:
Con un livello di regolazione LIVELLI o CURVE ottieni anche una maschera di livello dove fai la tua regolazione e poi con un pennello e con i colori di primo piano e sfondo su default puoi togliere e aggiungere e quindi arrivare ad una regolazione parziale dove interessa a te. Se poi e' cosi' drastica puoi sempre aprire due volte l'immagine su cui ognuna ha una regolazione differente e poi fondi il tutto.


umh.. non ho capito benissimo, ma comunque la tua procedura e` molto simile ad effettuare una selezione e applicare la regolazione di livello o curva esclusivamente all'interno di essa, giusto?

ecco, io cercavo qualcosa che facesse da se le selezioni in base a caratteristiche dei livelli simili

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
Diaframma ha scritto:
Con un livello di regolazione LIVELLI o CURVE ottieni anche una maschera di livello dove fai la tua regolazione e poi con un pennello e con i colori di primo piano e sfondo su default puoi togliere e aggiungere e quindi arrivare ad una regolazione parziale dove interessa a te. Se poi e' cosi' drastica puoi sempre aprire due volte l'immagine su cui ognuna ha una regolazione differente e poi fondi il tutto.


umh.. non ho capito benissimo, ma comunque la tua procedura e` molto simile ad effettuare una selezione e applicare la regolazione di livello o curva esclusivamente all'interno di essa, giusto?

ecco, io cercavo qualcosa che facesse da se le selezioni in base a caratteristiche dei livelli simili

Da se credo sia impossibile, anche perche' tu sai dove vuoi intervenire un software esegue solo degli ordini. A meno che tu non ti prepari prima delle selezioni sull'immagine e poi fai quello che vuoi, ma e' laborioso e sinceramente un'altro trucco di Photoshop e' quello di usare sempre il metodo piu' veloce possibile da non farti perdere troppo tempo e naturalmente quello a cui ti trovi meglio perche' per ogni cosa da fare esistono tante metodologie per arrivare allo scopo.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi