photo4u.it


Obiettivi 35mm voigtlander

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 12:20 am    Oggetto: Obiettivi 35mm voigtlander Rispondi con citazione

Tra i diversi modelli di 35mm(skopar,ultron,nokton)che produce voigtlander per bessa r2 compreso l'ultima serie quali sono secondo voi da tenere in considerazione per paesaggistica e qualcosina di foto da strada?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il color skopar 35 f2.5 è quello che rispnde alle tue esigenze e costa usato veramente poco, anche meno di 200 euro, ottima resa e incisione.
Io prenderei questo, anzi l'ho appena preso dopo essermi posto il tuo stesso quesito.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo quanto detto da Max, io ce l'ho e va benissimo, gli altri più luminosi hanno costi tali da far ritenere [quasi] conveniente l'acquisto di un summicron 35.
_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto grazie ad entrambi per il consiglio.
Guarderò un pò dove poterlo trovare,domenica scorsa ho cercato al foto-mercato di Novegro ma di voigtlander ho trovato solo i grandangolari estremi e un nokton 40mm.
Scusate guardavo ora l'obiettivo che mi avete consigliato e se non sbaglio viene proposto in diverse varianti,cambiano solo le dimensioni esterne oppure ci sono differenze anche nelle lenti?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non cambia niente nella configurazione delle lenti, i primi modelli sono a vite per montarli su baionetta m serve un anello adattatore, che in genere viene fornito insieme se l'obiettivio è usato, ma non sempre.
Come resa sono perfettamente sovrapponibili.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

solo un'aggiunta sui modelli: io posseggo quello definito pancake I, con attacco a vite, e devo dire che se hai dita un pò tozze può essere scomodo da usare perchè la ghiera di messa a fuoco dista da quella dei diaframmi meno di 1cm...se puoi prendi quello definito pancake II, oppure il classic (che è si più grande, ma mi pare abbia il paraluce incorporato!!!)
_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2008 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene,grazie guarderò un pò qui se ne salta fuori uno in grazia,per il momento ne ho trovati solo sul mercato estero ma non mi fido ad acquistarli perchè ho paura che non arrivino o che mi facciano pagare la dogana.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RyoHunter
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, mi collego a questa discussione per chiedere una informazione riguardante i 35mm Voigtlander.
Sono compatibili con una M3? Certo il mirino non visualizzerebbe tutta l'area inquadrata, ma per il resto?
Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il resto sono pienamente compatibili, ed esiste in ogni caso il mirino esterno anche per il 35
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RyoHunter
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 32

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille, Francesco!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi