photo4u.it


Mi presento con una domanda:ha senso oggi il MF a pellicola?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Io intendevo il link "Stampa mostrasi" ..

...scusa, avevo letto l'altro. No, non ho mai avuto un approccio finalizzato alla stampa in quanto tale, la CO mi piaceva ma senza sconvolgimenti, era il solo mezzo che avevo per condividere immagini senza spendere soldi (che non avevo). Non mi emozionava neanche allora l'oggetto "foglio di carta", anche se tecnicamente pregevole, ho sempre preferito "guardare gli occhi". Sarà per questo motivo che mi girano le scatole quando alle mostre leggo il cartellino "stampa allo zebediuro di zunzonio" quasi a voler giustificare con quello i 15000 euro del prezzo di vendita.. Very Happy
Per amanti della CO la tua è una bella iniziativa, comunque.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmh..... mi sa' che Daniele abbia bruciato una coda di paglia Diabolico
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...scusa, avevo letto l'altro. No, non ho mai avuto un approccio finalizzato alla stampa in quanto tale, la CO mi piaceva ma senza sconvolgimenti, era il solo mezzo che avevo per condividere immagini senza spendere soldi (che non avevo). Non mi emozionava neanche allora l'oggetto "foglio di carta", anche se tecnicamente pregevole, ho sempre preferito "guardare gli occhi". Sarà per questo motivo che mi girano le scatole quando alle mostre leggo il cartellino "stampa allo zebediuro di zunzonio" quasi a voler giustificare con quello i 15000 euro del prezzo di vendita.. Very Happy
Per amanti della CO la tua è una bella iniziativa, comunque.

Alberto


Però nelle aste di quadri sento spesso dire "olio su tela" o "acquerello su carta", mettere il cartellino "stampa al caffè" forse è una conseguenza di questo modo di fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 12 Gen, 2010 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Però nelle aste di quadri sento spesso dire "olio su tela" o "acquerello su carta", mettere il cartellino "stampa al caffè" forse è una conseguenza di questo modo di fare.

...il mercato è mercato, l'aglio lo vendono in retine viola perchè sembra più bianco e le carote in reti arancione che sembrano più carotose... Very Happy Per un quadro può darsi che specificare la tecnica sia più importante che in fotografia, o forse c'è chi sul soggetto privilegia il supporto e allora solo olio a spatola o stampa al citrato a prescindere... vuol dire che così si vende a caro prezzo sia l' immagine bella che quella meno bella ma stampata ad arte. Personalmente in una foto la tecnica di stampa mi emoziona come il tipo di cornice o la marca del faretto che la illumina, ne capisco l'importanza ma non ne apprezzo a fondo la "necessità". Mi interessa di più se è quadrata o rettangolare per i diversi approcci compositivi richiesti, o se high-key o low-key , e siccome sbrocco per i ritratti mi perdo a studiare gli sguardi e la resa della mimica facciale: per tutto il resto capisco solo lucida/opaca, e nei momenti di raffinatezza estrema, colore/bianconera/virata... Pallonaro

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Però nelle aste di quadri sento spesso dire "olio su tela" o "acquerello su carta", mettere il cartellino "stampa al caffè" forse è una conseguenza di questo modo di fare.


Perchè c'è gente che và solo alle mostre fotografiche di tizio o caio, o solo se sono BN o se sono a colori, o solo se sono fatte con una tecnica o l'altra.


Per me quello che conta è solo il messagio che una foto può dare, la tecnica usata (pellicola o digitale) serve solo per raggiungere il risultato o scopo.

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mentite sapendo di mentire. Very Happy

Pure i bambini si accorgono della enorme differenza che passa tra un'immagine vista su un monitor o stampata alla lazzo di cane ....ed una stampa fine art come si deve (di qualunque tipo). Smile
Per non parlare di quanto puo' influire il formato.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

exdanighost ha scritto:
Perchè c'è gente che và solo alle mostre fotografiche di tizio o caio, o solo se sono BN o se sono a colori, o solo se sono fatte con una tecnica o l'altra.


Per me quello che conta è solo il messagio che una foto può dare, la tecnica usata (pellicola o digitale) serve solo per raggiungere il risultato o scopo.


ma in effetti è così.. mi viene in mente solo un'obiezione che giustifica il perché del dichiarare il tipo di stampa e di supporto.
in pittura, per secoli, un "olio su tela" è stato considerato di maggior valore rispetto ad altre tecniche, oltre per la brillantezza dei colori, la difficoltà tecnica etc. anche perché l'accoppiata "olio + tela" assicurava e tuttora assicura una lunghissima durata dell'opera nel tempo.. direi quasi l'eternità.
Lo stesso vale in fotografia, tant'è che le stamperie serie ti forniscono un attestato di garanzia per tot anni alla luce e altri tot anni se tieni la foto in un cassetto.
E credo che a chi spende migliaia di euro in "arte", che si parli di fotografia, scultra, pittura o mosaico, interessi anche la sicurezza che tale investimento non deperirà come un vampiro se esposto alla luce!

per il resto va da sé che una brutta foto stampata da dio, resti tale..
discorso diverso se la "brutta foto stampata da dio" è stata scattata dal grande maestro Tal dei Tali, ma questa è storia antica!

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...il mercato è mercato, l'aglio lo vendono in retine viola perchè sembra più bianco e le carote in reti arancione che sembrano più carotose... Very Happy Per un quadro può darsi che specificare la tecnica sia più importante che in fotografia, o forse c'è chi sul soggetto privilegia il supporto e allora solo olio a spatola o stampa al citrato a prescindere... vuol dire che così si vende a caro prezzo sia l' immagine bella che quella meno bella ma stampata ad arte. Personalmente in una foto la tecnica di stampa mi emoziona come il tipo di cornice o la marca del faretto che la illumina, ne capisco l'importanza ma non ne apprezzo a fondo la "necessità". ...

Alberto



questa volta non ti capisco per nulla eh...questa cosa la si potrebbe applicare un pò a tutto, per esempio perchè si vive in un ammasso di mattoni, rifiniti e curati, per essere più fighi non si faceva prima a dormire all'aria aperta? io voglio essere figo e tu alberto perché non vivi all'aria aperta? perché nel negozio di turno compri pasta in becera e variopinta plastica quando potresti rimetterla in sacchi di iuta?

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
..per essere più fighi non si faceva prima a dormire all'aria aperta? io voglio essere figo e tu alberto perché non vivi all'aria aperta? perché nel negozio di turno compri pasta in becera e variopinta plastica quando potresti rimetterla in sacchi di iuta?

...perchè all'aperto fa freddo. Però non mi cambia niente vivere in via Bronzino o in corso Como (i milanesi sanno di cosa parlo). E la pasta la compro guardando il prezzo al chilo.

Alberto

PS ci vai poco a fare la spesa... Very Happy La roba nei sacchetti di tessuto è MOOOOOOOLTO più fichissima di quella nella plastica, di solito riporta il nome della mamma del produttore e spesso è anche "bio", qualunque cosa significhi. Sicuramente costa di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Pugile Sentimentale ha scritto:
..E credo che a chi spende migliaia di euro in "arte", che si parli di fotografia, scultra, pittura o mosaico, interessi anche la sicurezza che tale investimento..

...non vorrei sembrare un vekkio Leonka, ma pensare all' opera d'arte come a un "sicuro investimento" mi irrita alquanto. Non è che cado dal pero e non capisco le implicazioni economiche, ma a livello emotivo avendone i mezzi commissionerei il furto di tutti i VanGogh e me li attaccherei in salotto, e alla mia morte rogo vichingo con tutti i miei tesori. Quindi siate felici che NON sia un miliardario.. Pallonaro col mio rogo vichingo non ci si arrostirà una marshmallow. Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...perchè all'aperto fa freddo. Però non mi cambia niente vivere in via Bronzino o in corso Como (i milanesi sanno di cosa parlo). E la pasta la compro guardando il prezzo al chilo.

Alberto

PS ci vai poco a fare la spesa... Very Happy La roba nei sacchetti di tessuto è MOOOOOOOLTO più fichissima di quella nella plastica, di solito riporta il nome della mamma del produttore e spesso è anche "bio", qualunque cosa significhi. Sicuramente costa di più.



insomma sei un "braccinecorte" e vorresti pagare una cosa in corso Como come una in via Bronzino, ma potevi dirlo prima no? Very Happy senza uscire questi conigli dal sacco Ops

p.s. non l' ho mai ritenuta figa quel tipo di confezioni, anzii decisamente apresadiculo Diabolico , diverso invece il discorso di un sigaro cubano comprato direttamente da abitanti del posto, con la sua confezione artigianale imprefetta ma intrisa del profumo delle foglie da cui è stato fatto il sigaro.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Pugile Sentimentale
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2007
Messaggi: 864
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...non vorrei sembrare un vekkio Leonka, ma pensare all' opera d'arte come a un "sicuro investimento" mi irrita alquanto. Non è che cado dal pero e non capisco le implicazioni economiche, ma a livello emotivo avendone i mezzi commissionerei il furto di tutti i VanGogh e me li attaccherei in salotto, e alla mia morte rogo vichingo con tutti i miei tesori. Quindi siate felici che NON sia un miliardario.. Pallonaro col mio rogo vichingo non ci si arrostirà una marshmallow. Very Happy

Alberto


io posso anche capire e , perché no, condividere la tua irritazione.. ma tant'è, funziona così.
vedi, quelli che come te (e magari come me) vorrebbero circondarsi di opere d'arte solo per il piacere di goderne.. sono quelli che i miliardi non ce li hanno..!
il mercato dell'arte è più un giro prettamente economico, quando va bene, e un riciclo di denaro quando va meno bene. In ogni caso il fattore economico è quello che tira e che deve essere tutelato.

_________________
La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
... diverso invece il discorso di un sigaro cubano comprato direttamente da abitanti del posto, con la sua confezione artigianale imprefetta ma intrisa del profumo delle foglie da cui è stato fatto il sigaro.

...vero, costa poco ed è buono. E' IL VIAGGIO, che ti rovina... Surprised Niomo, hai gusti di lusso, non puoi farci nulla... Meglio così che tronista della De Filippi, comunque.. Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...vero, costa poco ed è buono. E' IL VIAGGIO, che ti rovina... Surprised Niomo, hai gusti di lusso, non puoi farci nulla... Meglio così che tronista della De Filippi, comunque.. Very Happy

Alberto


beh alla fine, sapendo cosa ti trovi Mandrillo , il viaggio lo fai solo andata...altro che maria dei miei filippi seduta per terra come una battona Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi