Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mirko87 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 23 Località: torino
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 3:24 pm Oggetto: consigli: fotografare soggetti in movimento |
|
|
ciao sono un nuovo utente ed ho appena iniziato a scattare fotorgrafie, ieri mi è sorto un grosso dubbio.
Ero in giro e stavo fotografando un po di volatili, nel manuale della fotocamera lessi che, per immortalare scene in movimento si doveva utilizzare una particolare modalità della fotocamera (Tv), con un valore della veocità dell'otturatore compresa tra 1/500 e 1/4000, peccato che quando ho scattato la foto, nonostante sia stato anche a luce piena, è venuta scura praticamente nera...mi sapete spiegare come mai e se ci sono altri tipi di accorgimenti da fare per fare pofografie a soggetti in movimento? grazie mille  _________________ CANON EOS 1000D + CANON 18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!!
Usa l'automatismo a priorita' di diframma utilizzando il valore di apertura max del tuo obiettivo. Se a quel punto il tempo che imposta la macchina non ti soddisfa alza gli ISO.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirko87 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 23 Località: torino
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per la spiegazione ho provato ad usare il valore di apertura massimo dell'obiettivo e ISO 1600 per limmagine rimane sempre e comunque scura...bu non so proprio grazie comunque  _________________ CANON EOS 1000D + CANON 18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarazara nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Abbiamo lo stesso problema. Ho provato a diminuire la velocità dell'otturatore, e, così facendo, la foto viene chiara ma a discapito della qualità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 10:02 pm Oggetto: Re: consigli: fotografare soggetti in movimento |
|
|
mirko87 ha scritto: | ciao sono un nuovo utente ed ho appena iniziato a scattare fotorgrafie, ieri mi è sorto un grosso dubbio.
Ero in giro e stavo fotografando un po di volatili, nel manuale della fotocamera lessi che, per immortalare scene in movimento si doveva utilizzare una particolare modalità della fotocamera (Tv), con un valore della veocità dell'otturatore compresa tra 1/500 e 1/4000, peccato che quando ho scattato la foto, nonostante sia stato anche a luce piena, è venuta scura praticamente nera...mi sapete spiegare come mai e se ci sono altri tipi di accorgimenti da fare per fare pofografie a soggetti in movimento? grazie mille  |
Per fotografare soggetti in movimento devi usare la priorita' di tempo ,ed esguire la tecnica del panning, cioe' seguire con la mano , il soggetto da fotografare ,prova con un tempo di 1/1000 alzando un po l'iso ,se la foto e' troppo scura ,perche' il tempo e' troppo veloce,e l'otturatore rimane aperto troppo poco tempo ,cosi' facendo non entra abbastanza luce, quindi alza l'iso,finche ' la foto verra' esposta normalmente, oppure fai il procedimento inverso,prova a diminuire il tempo di scatto  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirko87 nuovo utente
Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 23 Località: torino
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti provero molto presto e vi faro sapere grazie ancora _________________ CANON EOS 1000D + CANON 18-55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 12:00 am Oggetto: |
|
|
non trattandosi di una presentazione, sposto la discussione in tecniche di ripresa _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Gen, 2010 9:21 am Oggetto: |
|
|
verosimilmente la macchina espone per il cielo, e quindi il risultato sara' che avrai una foto scura. devi fare alcune prove e vedere in che condizioni ottieni un buon risultato. a quel punto puoi passare alle impostazioni manuali e scattare preoccupandoti solo della messa a fuoco.
comunque se sei all'inizio, utilissimo ti sara' sicuramente anche un buon manuale di fotografia.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|