photo4u.it


Max CF per Canon A80

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bobby75
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 15
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 4:35 pm    Oggetto: Max CF per Canon A80 Rispondi con citazione

Salva raga, è il mio primo post in questo forum... wow!
Ho la A80 da + di 1 anno e mezzo (appena uscita) e, oltre alla CF da 32MB in dotazione, ne ho subito comprata una aggiuntiva da 128MB (Sandisk "standard").
Siccome anche 128MB mi stanno un po' stretti, mi sapete dire fino a che capacità può gestire la fotocamera? Dal sito Canon e Sandisk sembrerebbe che non ci sono limiti, ma mi pare strano...
Pensavo ad un taglio da 512MB, sempre Sandisk, visto che i prezzi sono ormai abbordabili.
Non credo valga la pena prendere le versioni Ultra, UltraII o simili per questa fotocamera, cosa ne pensate?
Ciao e grazie.

_________________
Canon EOS 30d - Canon Powershot A80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, di preciso non lo so, ma almeno 2GB dovrebbe reggerli. Oltre c'è il problema della formattazione, che non so se viene fatta in FAT16 o FAT32. Cmq 512MB li vede di sicuro.

Riguardo la velocità, penso proprio che nell'uso con la macchina fotografica non ti dovresti accorgere della differenza, se non magari facendo raffiche di foto. La differenza maggiore sarebbe nel trasferire le foto al PC, ammesso però che utilizzi un lettore di memory card USB 2.0


Ciao
Paolo

PS: Benvenuto Ok!

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bobby75
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 15
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Guarda, di preciso non lo so, ma almeno 2GB dovrebbe reggerli. Oltre c'è il problema della formattazione, che non so se viene fatta in FAT16 o FAT32. Cmq 512MB li vede di sicuro.

Riguardo la velocità, penso proprio che nell'uso con la macchina fotografica non ti dovresti accorgere della differenza, se non magari facendo raffiche di foto. La differenza maggiore sarebbe nel trasferire le foto al PC, ammesso però che utilizzi un lettore di memory card USB 2.0


Ciao
Paolo

PS: Benvenuto Ok!

Grazie del benvenuto Smile e della pronta risposta!
E per le marche, cosa mi dite? Un vale l'altra? Sandisk è una garanzia?
Credo che prenderò una scheda standard a meno che la differenza di prezzo con la Ultra sia di qualche euro... ma nessuno di voi con la A80 mi sa raccontare la sua esperienza? Dai lo so che ce l'avete ( o l'avete avuta) in tanti Wink
Ciao

_________________
Canon EOS 30d - Canon Powershot A80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una sandisk normalissima da 128, adesso siccome parto e torno tra una 20 ina di giorni, mi sono preso una kingston da 512 ma sempre normale. Perchè credo che la ultra su una canon a80 siano solo uno spreco di soldi!Cmq se ti può essere di riferimento, la compact da 512 kingston l'ho presa ieri 38 euro!
ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
eos
nuovo utente


Iscritto: 28 Mgg 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2005 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a meno che non si parla di reflex e scatti in sequenza, non c'è alcuna miglioria comprando una sandisk normale o una ultra, se non il prezzo. Si finisce quindi per spendere di + per non avere un vantaggio tangibile. se invece ritieni in futuro di acquistare una dslr, meglio prendere subito qualcosa di + performante come le altra II o trascend o kingston. Le vecchie sansisk tutte blu, vanno bene, sono lente, ma costano poco. potresti optare per quelle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi