Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
skeletonsfreaks nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 9:32 pm Oggetto: Come ottenere questo effetto... |
|
|
Come da titolo, avrei bisogno di informazioni su come sia possibile ottenere questo tipo di "cornice" nelle foto: http://www.jeffascough.com/ cliccare poi su gallery.
Non sono un intenditore, ma credo che non sia così difficile, probabilmente basta creare un'azione...
Infinite grazie in anticipo...
Michele.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Guarda su deviantART. Ci sono molti esempi di bordini "simil-pellicola".
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skeletonsfreaks nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia che velocità nel rispondere. Bene, vado subito a vedere...
Grazie ancora...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skeletonsfreaks nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia che velocità nel rispondere. Bene, vado subito a vedere...
Grazie ancora...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea.ross utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 64 Località: Montottone (FM)
|
Inviato: Gio 07 Gen, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ho cercato su DeviantART ma non c'è nulla di simile...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea.ross utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 64 Località: Montottone (FM)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che non assomiglino a quelli di Jeff Ascough... forse ho visto file diversi da quelli che dici tu... boh...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 12:34 pm Oggetto: |
|
|
A me pare la stessa. Guarda l'ultima cornice alla pagina linkata da AleZan (Border Polaroid Giant Format).
Descrizione: |
Una mia foto con la cornice "Border Polaroid Giant Format" |
|
Dimensione: |
126.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1840 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea.ross utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 64 Località: Montottone (FM)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Forse diciamo due cose diverse (il bordo grigio non c'entra nulla, non ho ritagliato preciso lo screenshot)...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1796 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:33 pm Oggetto: Re: Come ottenere questo effetto... |
|
|
questa ?
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho capito. Domani, tempo permettendo, provo farne una e se mi riesce ti faccio avere il psd. Ti serve una misura in particolare?
Ti lascio anche questo link in cui trovi come fare una cornice sullo stile di quella che vorresti avere tu.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea.ross utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 64 Località: Montottone (FM)
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
No, nessuna misura in particolare....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea.ross utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 64 Località: Montottone (FM)
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
In poche parole, non ho problemi a fare la cornice in sé... quella la ottengo disegnando un bordo su un canale alfa e poi caricando la selezione sull'RGB e riempiendo di nero... Quello che non riesco a fare (forse sarò un maniaco della precisione) è riprodurre l'irregolarità del bordo della cornice di Jeff Ascough... boh... forse ci vuole un pennello particolare... sta di fatto che con i filtri non ci sono riuscito.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1726 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qua come promesso.
Ho fatto così: ho aperto un nuovo documento color grigio (1200x1000) e l'ho duplicato su un livello.
Ho selezionato tutto il livello, l'ho colorato di nero, ho contratto la selezione di un paio di pix ed ho cancellato (tasto Canc) tutto quello che stava all'interno. Tolta la selezione, quello che rimane è una cornice nera di un paio di pix.
Dopo aver provato alcuni pennelli di quelli irregolari modificandone anche il diametro, ne ho scelto uno e l'ho passato sul bordo.
A questo punto ho croppato al punto giusto ed ho aggiunto qualche imperfezione a mano utilizzando un altro pennello e lo sfumino.
Ho dimensionato nuovamente a 1200x1000.
In allegato un esempio del risultato e la cornice in formato psd compressa in rar.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1704 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
Cornice.rar |
Dimensione: |
183.65 KB |
Scaricati: |
File visto o scaricato 116 volta(e) |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea.ross utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 64 Località: Montottone (FM)
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Pennelli di default o qualche pennello particolare scaricato da internet?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Default.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
63.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1647 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea.ross utente

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 64 Località: Montottone (FM)
|
Inviato: Lun 11 Gen, 2010 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filip, a breve posto quello che sono riuscito a ottenere...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 7:11 am Oggetto: |
|
|
Bel lavoro, mi piace quella di Filip, mi piacerebbe replicarla con un rapporto 1:1, non è che ne hai una di dimensioni maggiori, diciamo 2400x2400 300dpi???
Se alla tua cornice aumentassi il feather della selezione e usassi il bianco come colore per la cornice mi si creerebbe l'illusione di una sfumatura più graduale della foto nel bianco del supporto di stampa?
grazie
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|