Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 7:36 pm Oggetto: Nikon AFS 80-200 F2,8 |
|
|
Come promesso nell'altro topic ecco qui un piccolo test, per fare chiarezza su questa ottica fantastica
Devo dire che sono rimasto subito affascinato da quest'ottica, me ne sono innamorato dal momento che ho innestato la baionetta prima dell'acquisto, anche perchè prima non avevo mai avuto la possibilità di vederlo dal vivo
Il fatto che non abbia il Vr non lo rende NON all'altezza dei più recenti 70-200, naturalmente può aiutare, ma non dimentichiamo che comporta un notevole calo prestazionale di nitidezza e soprattutto, nel caso si fotografi sport indoor, scattare con tempi brevi e iso bassi può servire solo per foto "artistiche" perchè per congelare "l'azione" occorre, come ben sapete, salire con iso e tempi quindi, tirando le somme, vi tornerà utile ma non è indispensabile, tranne negli scatti prettamente statici in cui può dare un notevolissimo aiuto
Le foto che seguono sono realizzate con cavalletto, alle lunghezze focali 200, 135 e 80 mm.
200 mm: ( messa a fuoco sull'occhio sinistro modalità spot )
F 2,8 http://img109.imageshack.us/img109/4663/200f28.jpg
F 4 http://img687.imageshack.us/img687/4464/200f4.jpg
F 5,6 http://img99.imageshack.us/img99/9091/200f56.jpg
F 8 http://img229.imageshack.us/img229/6471/200f8.jpg
F 11 http://img171.imageshack.us/img171/415/200f11.jpg
F 22 http://img696.imageshack.us/img696/1250/200f22.jpg
135 mm: ( messa a fuoco sull'occhio sinistro modalità spot )
F2,8 http://img191.imageshack.us/img191/8172/135f28.jpg
F 4 http://img513.imageshack.us/img513/1883/135f4.jpg
F 5,6 http://img23.imageshack.us/img23/4048/135f56.jpg
F 8 http://img98.imageshack.us/img98/8226/135f8.jpg
F 11 http://img696.imageshack.us/img696/1682/135f11.jpg
F 22 http://img11.imageshack.us/img11/8015/135f22.jpg
80 mm: ( messa a fuoco su entrambi gl'occhi modalità spot )
F 2,8 http://img710.imageshack.us/img710/3930/80f28.jpg
F 4 http://img193.imageshack.us/img193/9030/80f4.jpg
F 5,6 http://img96.imageshack.us/img96/4831/80f56.jpg
F 8 http://img163.imageshack.us/img163/566/80f8.jpg
F 11 http://img6.imageshack.us/img6/6666/80f11.jpg
F 22 http://img300.imageshack.us/img300/7318/80f22.jpg
Al più presto posterò anche qualche scatto "sul campo", che purtroppo la brutta stagione mi ha impedito di realizzare .... speriamo me lo permetta presto perchè di sta pioggia non se ne può più
Tirando le somme:
PRO:
- Ottima nitidezza anche a TA
- Sfocato spettacolare, almeno per il mio punto di vista
- Solidità e qualità dei materiali di costruzione ( è veramente un carro armato peggio del bighiera )
- Autofocus fulmineo ( il più veloce afs che abbia mai provato )
CONTRO:
- Peso abbastanza esoso ( anche se levando l'attacco monopiede si risparmiano già circa 150 grammi )
- Assenza di VR ( se si confronta con i fratelli più giovani )
- Se ne trova pochi a giro ( un motivo ci sarà ) _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo test spugna007!!
Della bonta' di questa lente si sapeva da tempo, spesso pero'..... "per sentito dire"....., la visione delle immagini che sforna pero' ne sono la migliore conferma. Thx!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare da vedere in sequenza con la profondità di campo che aumenta ad ogni scatto. Bella prova! _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
E bravo spugna !!Ottimo test! Ora una prova sul campo appena 'sto tempo infame migliora. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 08 Gen, 2010 11:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 08 Gen, 2010 11:33 pm Oggetto: |
|
|
L'ho avuto per un bel po di tempo, so bene i piaceri che e' capace di regalare, so altrettanto bene gioiello di lente sia.
Insomma, se dovessi fare una top ten delle migliori 10 lenti che ho provato/usato/avuto, beh questo sta fra le prime 5 senza dubbio... fantastico!
L'ho tradito per il VR solo perchè per le fotografie che faccio lo stabilizzatore e' vitale, e anche per il peso un po eccessivo (ma io sono un tipo che quando poi vede questo genere di resa, sopporta bene anche il peso eccessivo). _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:33 am Oggetto: |
|
|
Ottimo Test,anche se l'80-200 af-s non aveva bisogno di presentazioni ,ma a scanso di equivoci.......  _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:20 am Oggetto: |
|
|
Do un piccolo contributo anche io:
F2,8, 135mm, 800 o 1600ISO, purtroppo non ricordo neppure dove avevo puntato il fuoco...
 _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
In attesa di prove in esterno, guardando queste immagini voi le trovate nitide?
Io non tutte
Prendiamo quelle a 200mm, lasciamo pure stare il 2,8 che è il tallone per le distanze brevi. Per avere un immagine tagliente, per me, bisogna attendere f8. L'occhio non è mai a fuoco in nessuna immagine, cade dietro. Questo mi pare evidente.
Ad 80mm e 135mm a f2,8 ho la medesima sensazione.
Provate a verificare se notate le stesse cose. Magari sono io che oggi ho l'occhio appannato
Spugna, a che distanza eri dal soggetto? Per rendermi conto anche delle dimensioni del babacio e provare a fare un confronto analogo al mio 80-200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo totalmente con Carlo, anche io ho la stessa sensazione di poca nitidezza.....non so se si tratta di micromosso o B-F focus
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Si hi ragione fabio, mmh prova da rifare allora.
A parte questo la prova è da rifare con più luce, troppo buio intorno non aiuta a capire, forse un po' di micromosso potrebbe esserci. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 09 Gen, 2010 12:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
il fuoco e' sull'occhio a sinistra per noi che guardiamo.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Per avere un immagine tagliente, per me, bisogna attendere f8. L'occhio non è mai a fuoco in nessuna immagine, cade dietro. Questo mi pare evidente.
Ad 80mm e 135mm a f2,8 ho la medesima sensazione.
|
Si, la sensazione è che l'occhio sia fuori dalla PDC, mentre la zona nitida sia da qualche parte sulla guancia. La cosa si nota al 100% perché quando l'immagine è ridimensionata in piccolo la sensazione di PDC aumenta. Devo dire cmq che è molto difficile controllare dove far cadere il fuoco quando la PDC di campo è così ridotta. Non è un caso che molti preferiscano tenere gli iso alti e chiudere a F5,6.
Purtroppo, (lo dico per esperienza personale perché una volta in studio ho smadonnato con un 50 F1,4 che non metteva a fuoco dove volevo) anche focheggiare a mano non risolve il problema. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Provo col mio 180 2.8 e vi posto il risultato..... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Come non detto altrimenti mi minacciano di morte.....  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
scatto al volo , montato a razzo il cavalletto e messo a fuoco l'occhio sinistro in basso al confine con la peluria, questo perché non ho una testa a sfera sul cavalletto e quella a tre movimenti è un casino da usare velocemente:
http://img52.imageshack.us/i/dsf4787.jpg/
Penso che per queste prove la cosa migliore sarebbe usare una bottiglia o più bottiglie, i peluches hanno più parti a fuoco sullo stesso piano non avendo una forma geometrica definita e costante.
Nel caso del mio mostriciattolo natalizio la guancia e l'occhio sono sullo stesso piano,
L'80-200 afs di spugna lo abbiamo provato in negozio con le tre pile e non aveva problemi di fuoco a 200 a 2.8. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il fuoco e' sull'occhio a sinistra per noi che guardiamo.
Fabio |
Si, nn l'avevo specificato
Io ragazzi ho provato anche a mettere a fuoco un numero sul metro e mi sembra che metta a fuoco alla perfezione, regolandomi con in numero di divisioni che rientravano nella PDC....ora se volete riprovo a farne altre ( appena posso ) senza usare un bambolotto
Cmq il micromosso lo escludo, si i tempi di scatto a iso 200 erano lunghi, però le foto sono fatte su cavalletto usando l'autoscatto....
Citazione: | Provate a verificare se notate le stesse cose. Magari sono io che oggi ho l'occhio appannato Smile
Spugna, a che distanza eri dal soggetto? Per rendermi conto anche delle dimensioni del babacio e provare a fare un confronto analogo al mio 80-200. |
Ero praticamente alla minima distanza di messa a fuoco... _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:12 pm Oggetto: |
|
|
... non importa che tu faccia altre prove...se dai tuoi test risulta tutto a posto, per me va bene così...avevo avuto quella sensazione e sono contento, per te, di essermi sbagliato.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|