Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 2:04 am Oggetto: Comparativa Canon 50mm f/1.8 MkI vs Sigma EX 24-60 f/2.8 |
|
|
Oggi ho fatto un test per verificare se le impressioni che ho avuto nei giorni scorsi erano in effetti vere oppure no... beh... è vero che confrontare uno zoom con un prime significa di solito sapere in partenza chi è il vincitore e chi il perdente... ma non pensavo di trovare queste differenze!!
Devo dire che il 24-60, fino a quando non ho iniziato a scattare un po' anche con il mitico "cinquantino prima serie" mi aveva assolutamente soddisfatto (le foto di Roma di notte le ho fatte in buona parte proprio con il 24-60) ma in effetti messo a confronto il vantaggio del 50 è schiacciante!!
Se ho un attimo domani posto un crop anche di una zona periferiche della foto... per ora accontentatevi della zona centrale!
Bye!
PS: Al di là della vittoria sul 24-60, è incredibile come il 50mm mantenga praticamente inalterata la sua qualità al variare del diaframma!
Immagine usata come test
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 6:19 am Oggetto: |
|
|
...cavolo...che differenza...
...e pensare che molti sottovalutano quest'ottica (il 50ino intendo)...
...ah, dimenticavo...grazie per il "confronto"...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 6:58 am Oggetto: |
|
|
Il 50ino fa veramente paura... E' un'ottica da avere, indipendentemente che sia l'MkI o II.
Grazie balza!
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
billgatto utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1080 Località: Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 7:45 am Oggetto: |
|
|
Beh, confrontare un 50ino con uno zoom in quelle focali... pero' serve ancor di piu' a rendere l'idea di quanto le fisse siano generalmete piu' luminose e piu' incisive degli zoom..  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
Già che ci siamo, qc sa che differenza c'è tra un 50ino Mark I e Mark II? Chiedo perchè forse riesco a comprare da un collega un 50ino, e penso sia un Mark I. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 8:45 am Oggetto: |
|
|
come costruzione meglio il MK1, come qualita' dovrebbe essere circa li'... _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | come costruzione meglio il MK1, come qualita' dovrebbe essere circa li'... |
Da quello che ho sempre letto, a parte la costruzione ben diversa (l'MkI ha una ghiera della messa a fuoco degna di questo nome...) dovrebbe cambiare anche la qualità. Cmq appena un romano a caso (a Gianlù... sbrigate ) prende l'MkII vediamo di fare una comparativa!
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 8:51 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Già che ci siamo, qc sa che differenza c'è tra un 50ino Mark I e Mark II? Chiedo perchè forse riesco a comprare da un collega un 50ino, e penso sia un Mark I. |
...l'MkI ha la baionetta in metallo, la scala delle distanze e la ghiera di messa a fuoco sul barilotto che si disaccoppia quando è inserito l'AF... l'MkII invece ha la baionetta in plastica e la ghiera della messa a fuoco sulla montatura dei filtri... come resa poi l'MkI è un po' più nitido a grandi aperture anche se ha il medesimo schema di lenti, probabilmente cambiano i materiali... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 8:56 am Oggetto: |
|
|
Quindi potendoli trovare entrambi mi consigliereste un Mark I, mi pare di capire?
Non ho ben capito (ahi ahi, domanda da niubbo) la questione del disaccoppiamento, mi spiegheresti? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
Come sempre il 50ino uccide tutto il resto Fai una prova con un oggetto a 3-4 mt. _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Quindi potendoli trovare entrambi mi consigliereste un Mark I, mi pare di capire?
Non ho ben capito (ahi ahi, domanda da niubbo) la questione del disaccoppiamento, mi spiegheresti? |
...quando inserisci l'AF con l'MkI la ghiera della messa a fuoco viene disaccoppiata sul motorino dell'AF e se la giri questa gira a vuoto... puoi focheggiare usando l'AF e tenerci 2 dita sopra che questa nonsi muove... con l'MkII invece la ghiera è sempre accoppiata e quando focheggi con l'ausilio dell'AF questa gira... se hai l'AF inserito e giri la ghiera questa va a sforzare il motorino AF...
...altra differenza è che durante il focheggio l'Mk II ruota i filtri mentre l'MkI no... come costruzione l'MkI è quasi identico ai 28/2.8 e 35/2... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Quindi potendoli trovare entrambi mi consigliereste un Mark I, mi pare di capire?
Non ho ben capito (ahi ahi, domanda da niubbo) la questione del disaccoppiamento, mi spiegheresti? |
L'MkI dovrebbe essere nettamente migliore, più simile al 50 f/1.4 che non al 50 f/1.8: questo almeno è quanto si legge in giro...
Il discorso del disaccoppiamento della messa a fuoco: quando si seleziona la messa a fuoco automatica la ghiera per la regolazione del focus viene staccata dai meccanismi interni della lente. Ruotandola quindi non si cambia la messa a fuoco ma nemmeno si sforza il motorino interno (con il conseguente rischio di rottura). Con il 50 mk2 invece anche con la messa a fuoco automatica la ghiera rimane vincolata e ruotandola si varia la messa a fuoco ma facendo una operazione che mette sotto sforzo la lente. In casa Canon gli unici obiettivi dove è possibile la FTM (messa a fuoco manuale possibile anche con quella automatica selezionata) sono quelli con motore ultrasonico dove le lenti non vengono mosse da ingranaggi interni ma da ultrasuoni (e quindi senza rischio far muovere meccanismi in modo innaturale).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 9:04 am Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | Come sempre il 50ino uccide tutto il resto Fai una prova con un oggetto a 3-4 mt. |
Appena ho tempo volentieri!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie, siete stati chiarissimi! Ora vedrò di chiedere uno sconto al collega dicendogli che ha la versione vecchia Nah, scherzo, è stato molto gentile a prestarmi il tele, il 50ino glielo pagherò il dovuto, sempre se riesco a convincerlo a vendermelo!
Ciao, _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...altra differenza è che durante il focheggio l'Mk II ruota i filtri mentre l'MkI no... come costruzione l'MkI è quasi identico ai 28/2.8 e 35/2... |
Scusa Aaron80, ma qui c'è un'inesattezza, durante il focheggiamento il gruppo ottico frontale del MkII si muove, ma solo verso avanti o dietro, non effettua alcuna rotazione, quindi i filtri non vengono ruotati assolutamente, rendendo agevole l'uso di filtri come il polarizzatore. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
......una volta che si inizia a scattare con i prime tutte le altre lenti risultano inferiori.....personalmente uso quasi sempre o il 50 o l'85, la qualita', velocita', precisione, apertura.....insomma.....mai piu' senza......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 02 Ago, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
ho visto che alla fine hai deciso di venderlo (Sigma24-60f/2.8IN VENDITA)
spero che il tuo prossimo acquisto ti dia maggiori soddisfazioni!  _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|