photo4u.it


Becco di mezzodì
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Enzo
PhotoNovizio


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 290
Località: Trentino
Inviato: Mer Lug 27, 2005 7:42 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

La foto mi piace, peccato per la giornata che non offriva un cielo e una luce migliore.

Ciao


PS: Mi spiegheresti a grandi linee come potrei raggiungere quei luoghi??

Grazie ciao
_________________
Enzo





meglio andare con 2 macchine, con una ti fermi al passo Giau, l'altra la porti più in basso a Ru corto.
Dal giau vai fino alla forcella sulla destra dei "lastoi del formin" piccolo dislivello, qui arrivi sui piani di mondeval e continui tenendoti sulla sinistra, scollini passando sotto il becco di mezzodì e vedi il lago di croda da lago, da qui poi segui il sentiero e arrivi a ru corto.

ti segnalo il sito delle guide alpine, dove con una breve ricerca puoi trovare informazioni più specifiche

http://www.guidecortina.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente avevo scritto b/n CHIMICO, non è proprio la stessa cosa, come ben si può sempre notare.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
b/n CHIMICO
intendi da pellicola?

porta pazienza, ma se usi termini tecnici mi metti in difficoltà, comunque per questo B/N ho usato miscelatore canale

85% verde
10% rosso
5% blu

poi ho aggiunto il disturbo solo sui grigi come spiegato in un tutorial qui sul forum, così dovrebbe essere il risultato più simile alla pellicola, ma se qualcuno ha un metodo più efficace lo dica. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppa grana nella versione b/n, così è difficile valutarla

mi sa che è dura fare un b/n chimico da una foto digitale Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mak'77 ha scritto:
poi ho aggiunto il disturbo solo sui grigi come spiegato in un tutorial qui sul forum, così dovrebbe essere il risultato più simile alla pellicola, ma se qualcuno ha un metodo più efficace lo dica. Smile


prova senza disturbo, non è che una foto b/n pellicola deve essere per forza sgranata tra l'altro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Presenza di qualcosa di rosso.


ahahahah quando ero alla RISD il mio prof di fotografia diceva che la regola del bravo fotografo paraculo e' "if you can't make it good, make it big. If you can't make it big, make it red".
Era anche uso dire "you can bring pictures of puppies and babies only if they're on fire", quindi non garantisco sulla validita' delle sue affermazioni Very Happy

Al di la' di questoforse sarebbe stato utile fare un secondo scatto esposto per il cielo ed unire i due scatti o cercare di bruciare di piu' le nuvole...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

if you can't make it good, make it big. If you can't make it big, make it red LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>mi sa che è dura fare un b/n chimico da una foto digitale

bri74 sbaglia: è facilissimo, ma viene male come qualsiasi stampa digitale b/n.
Scusate, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bri74
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
>mi sa che è dura fare un b/n chimico da una foto digitale

bri74 sbaglia: è facilissimo, ma viene male come qualsiasi stampa digitale b/n.
Scusate, Claudio.


ok se intendi stampare semplicemente in b/n una foto digitale a colori, però almeno con l'immagine digitale puoi giocare col miscelatore dei canali che ti dà un gran margine di manovra per ottenere un buon b/n (con poi cmq tutti i limiti quando lo stampi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Enzo
utente


Iscritto: 08 Lug 2004
Messaggi: 376
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2005 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bri74 ha scritto:
Mak'77 ha scritto:
poi ho aggiunto il disturbo solo sui grigi come spiegato in un tutorial qui sul forum, così dovrebbe essere il risultato più simile alla pellicola, ma se qualcuno ha un metodo più efficace lo dica. Smile


prova senza disturbo, non è che una foto b/n pellicola deve essere per forza sgranata tra l'altro


Quoto.

Grazie per le dritte.

Ciao

_________________
Enzo


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1292
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Lug, 2005 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace molto complimenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi