photo4u.it


Macchina MF: aiutatemi a decidere
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
i magazzini servono ma le ottiche sono più un bisogno narcisistico che reale (almeno per le foto che faccio io).


No beh, ovvio che giocherò molto con l'80! Era giusto per sapere.. se un giorno mi venisse voglia del 150 ( Sbav ) cosa dovrei cercare!
Comunque un secondo magazzino penso farebbe comodo... alternare b/w al colori mi farebbe proprio comodo..

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierantonio ha scritto:
Come dicevo al venditore l'altro giorno speravo fosse andata a chi la saprà apprezzare e mi sembra che sia così.
Quando la userai pensa a me che l'avrei voluta.

Grazie..! Sicuro, ti dedicherò qualche scatto! Very Happy

Pierantonio ha scritto:
Se pensi di non alternare le pellicole il secondo magazzino non ti serve a nulla. Prendi invece i caricatori che vanno all'interno che sono poco costosi e ti permettono di velocizzare il cambio pellicola (il secondo puoi tenerlo pronto mentre usi il primo).

Attualmente no, ma credo che comunque un secondo magazzino, come dicevo nel post poco sopra, penso possa far comodo.. comunque ottima idea quella dei caricatori!!

Pierantonio ha scritto:
Se usi il flash per due soldi puoi prendere lo SCA 356 ed un Metz CT4 per lavorare in TTL.

Mmm... interessante suggerimento, lo terrò in considerazione!

Grazie!
Ale

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lunga faccenda quella dei magazzini.....
....pure io li ho sempre utilizzati per alternare colore, dia e BN poi un grillo parlante di questo forum m'ha fatto capire che mescolare la visone colore a quella BN non porta buoni frutti anzi. Ora porto con me (quando vado con Hasselblad) tre mag..... due BN un N e un N-1 e un dia (per abitudine e perché "non si sa mai").
Per quanto riguarda le ottiche Le Rolleiflex e le Rolleicord m'hanno aperto gli occhi..... si può fare di tutto senza remore. Certo che avere la possibilità di variare è divertente ma non indispensabile.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io considero i magazzini fondamentali per alternare pellicole di varia sensibilità. Smile

Trovarsi a ridosso del tramonto con una 50ISO non è bello. Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il mag è il nonno del selettore ISO delle digitali... C'era chi lo considerava roba da femminucce, il VERO fotografo sceglie la sensibilità il mattino all'alba e a quella rocciosamente si attiene, cosa sono queste frivolezze di poter cambiare ASA quando ti pare e piace, la foto deve essere pensata e soprattutto SOFFERTA.... Very Happy Very Happy

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Trovarsi a ridosso del tramonto con una 50ISO non è bello. Ops
Il tramonto è da scattare con una 50iso Smile
Prova a scattarlo con una 400 iso e vedi cosa esce Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi riferivo a foto di panorama, o simili, al tramonto .....ma al mutare delle condizioni di luce che nell'arco di una giornata si possono incontrare col passare del tempo o spostandosi da un ambiente all'altro.

Esempio classico il reportage alla processione che comincia alle 14 e si chiude la sera. Hai voglia con la 50ISO a scattare dalle 16.30 in poi ..o all'interno della chiesa.
tutti "mossi artistici"? Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Non mi riferivo a foto di panorama, o simili, al tramonto .....ma al mutare delle condizioni di luce che nell'arco di una giornata si possono incontrare col passare del tempo o spostandosi da un ambiente all'altro.

Esempio classico il reportage alla processione che comincia alle 14 e si chiude la sera. Hai voglia con la 50ISO a scattare dalle 16.30 in poi ..o all'interno della chiesa.
tutti "mossi artistici"? Ops


Dato il rullo da 120 non è lungo due chilometri, quando ho avuto questi problemi, ho fatto in modo di esaurire un rullo prima di avere la necessità di quello diverso oppure ho semplicemente scattato a vuoto e ricaricato.
In realtà l'unica volta che ho veramente utilizzato i due magazzini è stato durante delle sessioni con modelle in modo da azzerare i tempo di ricarica del rullo (avevo un assistente che ricaricava mentre scattavo). Purtroppo ho notato che al giorno d'oggi molte ragazze, soprattutto se non molto esperte, sono ormai abituate alle raffiche delle digitali e si annoiano se devono aspettare il cambio rullo. Figurati che un paio di quelle avute nemmeno pensavano che la SL66 fosse a pellicola e volevano vedere le foto subito nel pozzetto!
Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierantonio ha scritto:
Figurati che un paio di quelle avute nemmeno pensavano che la SL66 fosse a pellicola e volevano vedere le foto subito nel pozzetto!
Ciao
Pierantonio


LOL

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di nuovo, grazie a tutti dei preziosi consigli..!
Per quanto riguarda i magazzini.. visti anche i prezzi... per ora uso solo quello che ho! Smile

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierantonio ha scritto:
un paio di quelle avute nemmeno pensavano che la SL66 fosse a pellicola e volevano vedere le foto subito nel pozzetto!



Azz ...permetti ai modelli di lasciare la zona di posa durante lo shooting?
Minghia io li incenerirei con i flash .....dopo tutto il tempo investito nel posizionare convenientemente le luci ... Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il pozzetto è stato il primo tentativo di display della storia della fotografia.
Persino i miei figli ci vengono a sbirciare dentro.

Riguardo ai dorsi intercambiabili, comodi son comodi, ma non indispensabili.
Avere due pellicola BN ok, è un lusso ma ci sta, mischiare colore e BN è pericolosissimo, lo feci con il risutato di avere ottime dia e BN che sarebbero stati meglio a colori.
O penso in BN o penso a colori e la mia testa purtroppo non è intercambiabile come il dorso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Il pozzetto è stato il primo tentativo di display della storia della fotografia.
Persino i miei figli ci vengono a sbirciare dentro.

Riguardo ai dorsi intercambiabili, comodi son comodi, ma non indispensabili.
Avere due pellicola BN ok, è un lusso ma ci sta, mischiare colore e BN è pericolosissimo, lo feci con il risutato di avere ottime dia e BN che sarebbero stati meglio a colori.
O penso in BN o penso a colori e la mia testa purtroppo non è intercambiabile come il dorso.


Queste me le segno Ops , grande tomascio Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Ven 08 Gen, 2010 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

O penso in BN o penso a colori e la mia testa purtroppo non è intercambiabile come il dorso.

Concordo e condivido integralmente.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
O penso in BN o penso a colori e la mia testa purtroppo non è intercambiabile come il dorso.

Questa è ottima, e mi ha fatto riflettere...!

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Azz ...permetti ai modelli di lasciare la zona di posa durante lo shooting?
Minghia io li incenerirei con i flash .....dopo tutto il tempo investito nel posizionare convenientemente le luci ... Ops


Con le digitali ormai è consuetudine, soprattutto con le ragazze meno esperte, mostrare loro ogni tanto uno scatto.
Credici o no serve a dare un po' di fiducia in se stesse e sicurezza cosa che in alcune di loro spesso manca.
Il problema è quando dicono che la foto non gli piace perchè loro si vedono diverse. Surprised
Di solito dico che la cancello ma giusto per farle contente.
Questo col digitale, con la pellicola il problema non si pone. Very Happy
Ciao
Pierantonio

PS: sono io che mi muovo non loro. Nessun problema con le luci. Cool

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierantonio
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 116

MessaggioInviato: Gio 14 Gen, 2010 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Insomma, 'sta macchina è arrivata o no? Smile

Ciao
Pierantonio

_________________
Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.

Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sparkino
utente


Iscritto: 18 Set 2007
Messaggi: 176
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierantonio ha scritto:
Insomma, 'sta macchina è arrivata o no? Smile
Ciao
Pierantonio


Arrivata arrivata!! Sbav

_________________
Ma tra un giorno da leone e cento da pecora, non se ne potrebbero fare cinquanta da orsacchiotto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MarcoDoDo
utente


Iscritto: 26 Nov 2008
Messaggi: 124
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa intendi per
impressionando ha scritto:
..ma adatte a utilizzatori un po' smaliziati propensi ad adattersi alle esigenze dell'apparecchio piuttosto che il contrario.


????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 15 Gen, 2010 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendo che non ci cambi i magazzini, non ci cambi le ottiche, non è agevole la messa a fuoco, la ricarica è lenta, il cambio del rullo macchinoso. Insomma è un apparecchio che costringe a pensare.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi