photo4u.it


Spazio colore e Slideshows

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 7:45 pm    Oggetto: Spazio colore e Slideshows Rispondi con citazione

Qualcuno sa darmi una spiegazione del perchè le foto che vedo perfettamente su diversi monitor , quando tento di farne una slideshow (con diversi software) mi diventano slavate , luminosissime e saturissime ?

Io ho pensato allo spazio colore ... sono tutte in AdobeRGB .

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scsuatemi ho risolto . Era un problema di setting di uno dei miei due video (per renderli uguali in PS ho modificato contrasto , saturazione e luminosità di uno dei due ottenendo inspiegabilmente una differenza marcata nella riproduzione dei video)

Qualcuno mi sa invece suggerire come fare slideshow a risoluzioni alte ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa vuol dire risoluzioni alte?
Un buon programma per slideshow dovrebbe permetterti di impostare la risoluzione che vuoi.
Tieni conto che questa va proporzionata alla risoluzione dello strumento che usi per vedere lo slideshow: monitor, TV, TV HD, Videoproiettore...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Cosa vuol dire risoluzioni alte?
Un buon programma per slideshow dovrebbe permetterti di impostare la risoluzione che vuoi.
Tieni conto che questa va proporzionata alla risoluzione dello strumento che usi per vedere lo slideshow: monitor, TV, TV HD, Videoproiettore...

ciao


Ciao !

Per risoluzioni alte intendo i massimo possibile in quanto la TV destinazione è un 56'' e vedere immagini poco definite è cosa brutta Crying or Very sad

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per risoluzioni alte intendo i massimo possibile in quanto la TV destinazione è un 56'' e vedere immagini poco definite è cosa brutta

se la destinazione è un supporto in formato dvd-video, la risoluzione massima è 720x576 (se ricordo bene) o giu di li.

se invece colleghi il pc alla televisione , puoi creare il file con le dimensioni in HD fino a 1920x1080, poi dipende dal programma che usi.

io uso Fotomagico e mi trovo bene.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah quindi su un DVD non si possono avere risulozioni maggiori ? Lo sospettavo ma vedo una contraddizione :

Su un DVD posso anche mettere solamente le fotografie (anche a 18Mpx) e la TV le visualizza come tali e con una buona nitidezza . Per quale motivo allora non posso avere un video con la stessa qualità di un film ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è una contraddizione.
Un conto è la risoluzione (qualsiasi) di un'immagine che ha come solo limite la dimensione del file memorizzabile su un supporto.
Un conto è la risoluzione max. del dispositivo di output su cui vedi (o stampi) le foto.
I monitor arrivano a diverse migliaia di pixel per lato, lo standard PAL a 720 x 576, la TV HD a 1920x1080 (come già ti diceva chi mi ha preceduto):
Se apri un file con risoluzione maggiore, NON puoi vedere una risoluzione maggiore, perché il tuo monitor o la tua TV non la supportano.

Non fare confusione tra foto e le immagini in movimento di un film, dove l'effetto di persistenza sulla retina "mette una pezza" ai limiti della risoluzione reale dell'immagine.
Pensa che un fotogramma cine da 35mm ha una superficie inferiore a quella di un classico negativo fotografico 24x36 sulla stessa pellicola. Come mai non lo si vede sgranato quando è proiettato su uno schermo di molti metri di lato?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi