photo4u.it


che Bridge compro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilMoro
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 9:12 pm    Oggetto: che Bridge compro? Rispondi con citazione

salve,
sono indeciso fra l'acquisto di queste due:

S100FS
S200EXR

ho letto parecchi thread a proposito e da quello che ho capito la s100 è superiore come qualità ad alte ISO e ha il display mobile..
però io ho trovato la s200 a 360euro..che faccio la prendo uguale?

non capisco..la s100 dovrebbe essere fuori produzione ma costa più dell'altra!!

da premettere che sono appassionato di macro e panoramiche

grazie mille

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto ilMoro!
Se come dici hai letto un po' di pareri e considerazioni sulle due macchine, la risposta già ce l'hai.
Per il prezzo non saprei che dirti, non so a quanto hai visto la s100 ma voglio comunque farti presente che sotto i 500€uro cominci a trovare alcune piccole reflex con 18-55 in kit tipo la Pentax K-x + 18-55 che ho visto a €.475 o la Nikon d3000 con + 18-55 a €.425 piuttosto che la Canon 1000d +18-55 a €400, insomma... se pensi un giorno di passare a reflex, un pensierino lo farei Wink altrimenti, come non detto.
La s100 resta comunque una tra le migliori bridge (secondo me la migliore) e per certi versi anche migliore alle reflex che ho citato, come ad esempio la gamma dinamica (che è una spanna sopra), i colori (splendidi), il bilanciamento del bianco automatico (sempre preciso), ha dei controlli da corpo professionale, un obiettivo 28-400 di tutto rispetto.
Le reflex citate invece ti permettono scatti più puliti anche a maggiori sensibilità, messa a fuoco più precisa, possibilità di espansione.
Se poi vuoi di più a meno soldi, c'è il mondo del usato che spesso risolve il problema budget. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 06 Gen, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S100FS senza indugi.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao IlMoro,
per quanto ho letto qua e la sui thread, la S200 dovrebbe essere superiore alla S100 in quanto a gamma dinamica (grazie alla nuova tecnologia del sensore EXR), ma soffrire un po' di più agli alti ISO (a causa delle dimensioni più piccole del sensore).

Vero anche quanto detto riguardo al display basculante che devo dire essere molto comodo in varie situazioni (ma non ricordo se tu lo possa trovare in qualche altra macchina di questa fascia).

Un'altra cosa da segnalare è il grandangolo da 28mm della S100 contro i 31mm della S200 (sempre a causa della differenza di dimensioni del sensore) e del conseguente aumento dello zoom della S200.

Valuta se queste differenze valgono la spesa in più per acquistare la S100 (spesa che dovrebbe aggirarsi sugli 80-90 euro in più) rispetto alla S200.
Come dettomi da Filip in un'altro thread, la S200 resta comunque un'ottima bridge (una delle migliori).

Allo stesso prezzo ti direi di prendere la S100 ma la sua differenza c'è...
Ciao
Alessandro

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LeFreak
utente


Iscritto: 05 Giu 2008
Messaggi: 211
Località: TA

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono d'accordo con Filip, in più ti direi di vedere un pò su ebay cosa si trova: la Fuji inglese (ma anche Canon e Olympus, non so altre) commericalizza dei prodotti denominati "refurbished" (ricondizionati), che non sono "nuovissimi" ma sono stati controllati, eventualmente rimessi a posto dalla casa e rivenduti con garanzia di 3 mesi a prezzi veramente convenienti (ti ho citato ebay perchè queste macchine le ho trovate in vendita solo su negozi di ebay, non ho idea se si vendano anche altrove).
A volte sono oggetti usati, a volte sono oggetti in cui si è solo danneggiata la confezione... non so precisamente la loro provenienza, ma pare siano cmq in ottime condizioni e praticamente indistinguibili dal nuovo.

Filip ha scritto:
..voglio comunque farti presente che sotto i 500€uro cominci a trovare alcune piccole reflex con 18-55 in kit tipo la Pentax K-x + 18-55 che ho visto a €.475 o la Nikon d3000 con + 18-55 a €.425 piuttosto che la Canon 1000d +18-55 a €400


Oltre a quelle che hai scritto tu, riporto che online dall'Italia si trovano olympus e520 in doppio kit a 450€ e sony a230 in doppio kit a 470€... a queste condizioni secondo me è dura preferire la pur sempre bella fuji se non per esigenze molto personali e specifiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LeFreak ha scritto:
Io sono d'accordo con Filip, in più ti direi di vedere un pò su ebay cosa si trova: la Fuji inglese (ma anche Canon e Olympus, non so altre) commericalizza dei prodotti denominati "refurbished" (ricondizionati), che non sono "nuovissimi" ma sono stati controllati, eventualmente rimessi a posto dalla casa e rivenduti con garanzia di 3 mesi a prezzi veramente convenienti (ti ho citato ebay perchè queste macchine le ho trovate in vendita solo su negozi di ebay, non ho idea se si vendano anche altrove).
A volte sono oggetti usati, a volte sono oggetti in cui si è solo danneggiata la confezione... non so precisamente la loro provenienza, ma pare siano cmq in ottime condizioni e praticamente indistinguibili dal nuovo.


Occhio però, io presi una F20 refurbished a un prezzo conveniente ma 6 mesi dopo mi ha cominciato a fare il famigerato difetto delle foto a righe che ha colpito parecchi esemplari Fuji con quello stesso sensore 6.3mpx (quello della S6500 per capirci).
Quindi alla fine l'affare si è trasformato in una sòla.... Non ci siamo

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un guasto può capitare comunque sia la provenienza della macchina. Chi può dire il motivo per cui la tua f20 era una ricondizionata? Il sensore è partito anche su altre macchine non refurbished.
Piuttosto... una cosa importante da sapere sul refurbished è che la garanzia è di soli 6 mesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Gen, 2010 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Un guasto può capitare comunque sia la provenienza della macchina. Chi può dire il motivo per cui la tua f20 era una ricondizionata? Il sensore è partito anche su altre macchine non refurbished.
Piuttosto... una cosa importante da sapere sul refurbished è che la garanzia è di soli 6 mesi.


Nel mio caso era di 3 mesi, e non credo solo nel mio caso visto che c'era anche scritto proprio sulla scatola (c'è un imballaggio apposta della fuji per le refurbished, su cui c'è la dicitura warranty 90gg).

Certo, non è sicuro che il motivo fosse quello, ma il dubbio viene, anche perchè nella maggior parte dei casi le ricondizionate sono macchine che hanno già avuto problemi.

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mer 10 Feb, 2010 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io la s200exr l'ho presa sulla baia a 350,ora non saprei, nuova,prodoto però di importazione infatti il manuale è solo nel cd,e la registrazione non te la fanno fare .......per me è ottima ha si il sensore +piccolo della s100 ma in EXR devo dire che funziona moooolto bene:metà tempo e metà rumore xò a 6mp
Peccato per il grandangolo scarso che spesso si è rivelato mooolto + importante,x me, del blasonato zooooom
Pareri solo personali di uno scarso fotoamatore non pronto alla reflex

OT approfitto per chiedere ad @ EMA!!!! dove ha trovato l'adattatore per montare il VCL-DH0774 grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pillo79 ha scritto:

OT approfitto per chiedere ad @ EMA!!!! dove ha trovato l'adattatore per montare il VCL-DH0774 grazie mille


Purtroppo l'adattatore in questione non esiste... ho dovuto prendere un anello adattatore 67-77 e incollarlo sul grandangolo sony! Surprised Surprised Surprised Surprised
Ho usato una colla mi pare della pattex, è un tipo che in pratica salda i metalli (addirittura è in 2 tubetti e bisogna miscelare i 2 liquidi). Cmq regge perfettamente, almeno per quel poco che l'ho usato. Ok!

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...immaginavo una cosa strana!!!!ma io pensavo:comprarne 2 tipo 67-72 e 72-74?tu che hai il grandangolo in mano ti pare che si allontani troppo dall'obietivo?Hai delle foto fatte con quella lente confrontabili a foto senza?
Ma la lente sony è filettata maschio o femmina?

Grasssie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 15 Feb, 2010 3:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pillo79 ha scritto:
...immaginavo una cosa strana!!!!ma io pensavo:comprarne 2 tipo 67-72 e 72-74?tu che hai il grandangolo in mano ti pare che si allontani troppo dall'obietivo?Hai delle foto fatte con quella lente confrontabili a foto senza?
Ma la lente sony è filettata maschio o femmina?

Grasssie ancora


La lente sony è filettata come tutti gli altri aggiuntivi, il problema è solo la misura di 74mm che è fuori standard (le misure degli anelli adattatori vanno da 67 a 72 a 77, se nn ricordo male).
Con la soluzione che dici tu non credo che ci siano problemi perchè il grandangolo è bello grosso, ma temo che faticherai molto a trovare un qualsiasi adattatore XX-74... anche perchè l'unica macchina che aveva quella misura era la sony (mi pare la H9) e gli unici aggiuntivi sono quelli di quella serie della sony, quindi è una misura che "non ha mercato"....

_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi