Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 4:16 pm Oggetto: Manfrotto 808rc4 |
|
|
Ciao a tutti,
per Natale mi son regalato/fatto regalare l'accoppiata:
055proxb e testa 808rc4.
Unica pecca, mi pare che le livelle della testa facciano vagamente pena.
Infatti, appena tirato fuori dalla scatola, il sistema di due livelle a bolla si è subito sganciato. Anche una volta risistemato il tutto tramite le apposite vitine, mi sembra comunque alquanto starato.
Consigli? suggerimenti? esperienze simili? imprecazioni consigliate?
A parte ciò, il treppiedi e la testa son veramente una figata. Se non fosse per il difetto delle livelle, il tutto si meriterebbe un 10 e lode!
ciao a tutti e buone feste
linus8080
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
L'unico consiglio utile e' quello di abbinarci una livella a bolla come questa sulla fotocamera
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1775 volta(e) |

|
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Non sei il primo che si lamenta delle livelle. Segno che è un difetto ricorrente. A me non sono cadute, ma la leva di sgancio rapida è dura come il diamante. Non è per nulla agevole toglierla. Certo quando è inserita so che regge il mondo, però diamine....
Condivido il consiglio di nitalnital, ma non prendere quella manfrotto che costa il doppio delle altre (mi pare 34€)
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:39 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non si puo' dire non sia cara eh !!!
Qui puoi risparmiare qualcosina ,la trovi sui 30 euro http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=5688
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Eh si, con la leva di sgancio rapido all'inizio tocca prenderci un pochino la mano...
per le livelle, ho fatto una rapida ricerca su internet...tutte quelle che ho trovato, si vanno ad agganciare alla slitta flash. Unico problema: ma se spesso utilizzo flash e cavalletto contemporaneamente, esiste una soluzione alternativa a questo tipo di livelle???
PS: prodotti impeccabili quelli manfrotto, però diamine: perdersi su queste cavolate, fa proprio rodere....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
linus8080 ha scritto: | Eh si, con la leva di sgancio rapido all'inizio tocca prenderci un pochino la mano...
per le livelle, ho fatto una rapida ricerca su internet...tutte quelle che ho trovato, si vanno ad agganciare alla slitta flash. Unico problema: ma se spesso utilizzo flash e cavalletto contemporaneamente, esiste una soluzione alternativa a questo tipo di livelle???
PS: prodotti impeccabili quelli manfrotto, però diamine: perdersi su queste cavolate, fa proprio rodere.... |
Mi sa che tutte hanno l'aggancio alla slitta flash , difficile ci sia in commercio qualcosa di diverso da questo sistema,anche perche' montando il flash,dove la posizioni la bolla ?? Lo trovo improbabile che la metti sul flash oppure sulla fotocamera ,senza un fissaggio , fosse una calamita magari ,ma non penso che "attacca"alla fotocamera
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, quello che sospettavo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Una soluzione un pò arrabattata è quella di mettere la bolla sul piano della testa visto che è molto ampio. Oppure se sei sul cavalletto, visto che la foto è fatta con più calma, puoi prima usare la livella e poi ci monti il flash.
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare una soluzione un po troppo laboriosa ,anche se a male estremi , estremi rimedi, insomma ci si arrangia come si puo'.
Una volta che la metti in bolla , poi devi stare attento a non muovere piu' l'asse orizzontale, anche quando sistemi il flash.
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
sto pensando di acquistare anche io il Manfrontto 055XPROB ma con la testa 804rc2 (la tua,se non erro,costa almeno il doppio) spendendo in totale sui 200/220 euro circa.
Sarebbe il mio primo vero cavalletto che dovrei utilizzare per foto di riproduzione d'arte (quadri,etc.),architettura,paesaggi,ritratti (ed ogni altro eventuale utilizzo simile a quest'ultimi).
PS: a proposito della bolla montabile sulla slitta flash... esiste un'alternativa leggermente più economica dell'originale Manfrotto? (30 euro per una bolla... mi sembrano esagerati ).
Grazie per ogni eventuale risposta e buon 2010.
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 12:57 pm Oggetto: |
|
|
RobertoB. ha scritto: | Ciao,
sto pensando di acquistare anche io il Manfrontto 055XPROB ma con la testa 804rc2 (la tua,se non erro,costa almeno il doppio) spendendo in totale sui 200/220 euro circa.
Sarebbe il mio primo vero cavalletto che dovrei utilizzare per foto di riproduzione d'arte (quadri,etc.),architettura,paesaggi,ritratti (ed ogni altro eventuale utilizzo simile a quest'ultimi).
PS: a proposito della bolla montabile sulla slitta flash... esiste un'alternativa leggermente più economica dell'originale Manfrotto? (30 euro per una bolla... mi sembrano esagerati ).
Grazie per ogni eventuale risposta e buon 2010.
Roberto |
E' vero che quella testa (la 804rc2) costa di meno, ma ha anche caratteristiche differenti. Io l'ho acquistata perchè così dovessi cambiare obiettivo, macchinetta ecc ed arrivare ad un corredo più pesante la testa me la porto perchè regge fino a 12Kg. Cmq anche l'altra rimane un'ottima testa credo.
Per la bolla esiste l'alternativa economica ed è quella di un altra marca. Se non ricordo male la mia è Giottos e l'ho pagata 18€ ma nn dubito che si possa trovare a meno su internet.
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Ultima modifica effettuata da Drakin il Sab 02 Gen, 2010 1:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
RobertoB. ha scritto: | Ciao,
sto pensando di acquistare anche io il Manfrontto 055XPROB ma con la testa 804rc2 (la tua,se non erro,costa almeno il doppio) spendendo in totale sui 200/220 euro circa.
Sarebbe il mio primo vero cavalletto che dovrei utilizzare per foto di riproduzione d'arte (quadri,etc.),architettura,paesaggi,ritratti (ed ogni altro eventuale utilizzo simile a quest'ultimi).
PS: a proposito della bolla montabile sulla slitta flash... esiste un'alternativa leggermente più economica dell'originale Manfrotto? (30 euro per una bolla... mi sembrano esagerati ).
Grazie per ogni eventuale risposta e buon 2010.
Roberto |
Io ti consiglio : Se acquisti lo 055 xprob, il miglior abbinamento e' la 808rc4 , piu' professionale e robusta della 804 rc2 ( attenzione alla 804rc2, io quando la posizionavo e ri-inquadravo, si spostava di qualche mm,dall'inquadratura originale da me impostata), e per architettura non e' proprio il massimo.
Alternative economiche alle bolle montabili su slitta flash , prova a guardare su E-Bay , probabile ci siano anche a 10-15 euro
....e Buon 2010 anche a te
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per le risposte
Indubbiamente la 808rc4 è più robusta/professionale/etc. ma non posso spenderci tutti quei soldi.
Le riprese che dovrò fare con il cavalletto non saranno necessariamente di architettura (o almeno,solo il piccola parte) ma più che altro ritrattistica e paesaggio.
Poi ovviamente lo utilizzerò per riproduzioni d'arte quindi non credo mi serva un megacavalletto
Al momento possiedo una Canon 5D Mark I e l'obiettivo più pesante è il 70-200 f4,quindi credo di rientrarci tranquillamente all'interno del calcolo portata cavalletto+testa.
Per la bolla guardo subito su eBay,grazie.
PS: ovviamente se avete altri cavalletti da consigliare..
edit: ho trovato la bolla a 10 euro esluse s.s.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Insisto un'ultima volta Roberto. So che la spesa è consistente, ma si tratta di un investimento che ti tieni a vita. Te l'ho voluto scrivere di nuovo perchè facendo ritrattistica mi è capitato col modello che avevo prima di avere un'inquadratura all'inizio ed un'altra alla fine (oppure di avere nell'inquadratura una certa zona e poi stringendo averne una che, seppur spostata di poco, non era quella che volevo). E questo non con obiettivi particolarmente pesanti. L'ampio spazio dove poggiare la macchinetta assicura una stabilità veramente ottima. L'unica rogna è che bisogna chiudere con una moneta (ma quella da 2 cent si incastra perfettamente in un buco sotto la testa quindi è sempre lì a portata di mano). Poi ovviamente la scelta (come i soldi) sono tuoi e sono certo li spenderai nella maniera migliore per te. Ho voluto insistere solo perchè nei ritratti un inquadratura stabile è tutto.
_________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RobertoB. utente attivo
Iscritto: 29 Set 2008 Messaggi: 694
|
Inviato: Mer 06 Gen, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Drakin ha scritto: | Insisto un'ultima volta Roberto. So che la spesa è consistente, ma si tratta di un investimento che ti tieni a vita. Te l'ho voluto scrivere di nuovo perchè facendo ritrattistica mi è capitato col modello che avevo prima di avere un'inquadratura all'inizio ed un'altra alla fine (oppure di avere nell'inquadratura una certa zona e poi stringendo averne una che, seppur spostata di poco, non era quella che volevo). E questo non con obiettivi particolarmente pesanti. L'ampio spazio dove poggiare la macchinetta assicura una stabilità veramente ottima. L'unica rogna è che bisogna chiudere con una moneta (ma quella da 2 cent si incastra perfettamente in un buco sotto la testa quindi è sempre lì a portata di mano). Poi ovviamente la scelta (come i soldi) sono tuoi e sono certo li spenderai nella maniera migliore per te. Ho voluto insistere solo perchè nei ritratti un inquadratura stabile è tutto. |
Allora credo aspetterò ancora un po prima di fare l'acquisto.
Al momento il budget non è altissimo..
Grazie!
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
mi intrufolo qui riguardo dei dubbi su una specifica tecnica che riguarda la 808rc4
tilt frontale -30°/90°
cosa voglia dire?
che è possibile inclinare la macchina su di essa solo a 30 gradi sopra l'orizzonte? il che voglia dire Dolori quando si fotografa la facciata di una chiesa con un grandangolo a poca distanza da essa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|